HTC risponde ufficialmente alle accuse di Apple

HTC ha emesso un comunicato stampa con il quale esprime il proprio disaccordo verso le accuse di Apple e annuncia di essere pronta a difendersi
di Andrea Bai pubblicata il 18 Marzo 2010, alle 11:53 nel canale TelefoniaHTCApple
HTC Corporation, tramite il comunicato stampa che potete trovare a questo indirizzo, ha preso ufficialmente posizione in merito alle accuse di violazione di proprietà intellettuale che Apple le ha mosso contro nel corso delle passate settimane.
L'azienda, che si dichiara fermamente intenzionata a difendersi dalle accuse della Mela, ha voluto sottolineare il proprio impegno nell'innovazione del mondo degli smartphone ed il proprio rispetto nei confronti della proprietà intellettuale.
Peter Chou, CEO della compagnia, ha dichiarato: "HTC è in disaccordo con le azioni di Apple e si difenderà fino in fondo. HTC sostiene fortemente la protezione della proprietà intellettuale e continuerà a rispettare gli altri innovatori e le loro tecnologie com'è sempre stato fatto, ma continueremo anche a sostenere la competizione attraverso le innovazioni, come la strada principale affinché i consumatori possano ottenere la migliore esperienza mobile possibile".
HTC sottolinea inoltre come la propria strategia di business sia sempre stata votata a cercare collaborazioni e partnership di lunga durata. A tal proposito è Jason Mackenzie, vicepresidente di HTC America, ad esprimersi: "HTC ha sempre mantenuto un approccio collaborativo al business. Questo ha portato alla creazione di partnership strategiche di lungo corso con le principali compagnie che si occupano di software, di tecnologie wireless e operano su internet, così come i principali operatori di rete cellulare statunitensi, europei ed asiatici".
Allo stato attuale delle cose, tuttavia, non è ancora stata divulgata alcuna informazione circa le modalità che HTC intende seguire per portare avanti la propria linea di difesa nei confronti delle accuse di Apple.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro devono spiegarmi come hanno fatto a brevettare il multitasking (che neanche sanno dov'è di casa in iPhone) se ad esempio Symbian o Win Mobile lo integrano da anni.... bah "mistero della fede" XD
http://www.unilibro.it/find_buy/Sch...iphone_3gs_.htm
..basta un bravo avvocato e il gioco è fatto
In ogni caso la mia opinione è che Apple abbia sicuramente dato una scossa importante nel mercato smartphone-consumer con iPhone; tuttavia soffre una certa mancanza di idee: i vari hardware e firmware del melafonino non introducono nulla di rivoluzionario ma sono semplicemente evolutivi. Quello che voglio dire è che non ha le idee per proporre un iPhone 2.0 che sia davvero innovativo rispetto all'attuale, e se adesso vende ancora bene in prospettiva non ha gioco.
Anche lo stesso iPad viene da tutti definito un iPhone cresciuto proprio a testimonianza che queste grandi nuove idee non ci sono.
"mancanza di idee: i vari hardware e firmware del melafonino non introducono nulla di rivoluzionario"
ma dai? ma cosa voi di più da un telefono? io ho messo ubuntu su un computer siemens vecchio con hard disc da 5 giga, ram 128 o 64, processore pentium 1 sotto 400mhz, cioè la gente andava su questo pc "riciclato" si connettevano online , leggevano la posta, aprivano pdf ecc...con un hardware inferiore a quel telefono, tu cosa vuoi? un processore da 2 giga a fare cosa? apri photoshop e immagini da oltre 2000px, iphone e molto reattivo come è, senza hardware nuovi, Al massimo ottimizzi il software e forse cambi processore e memoria in modo che consumi di meno, ma non ha alcun senso avere più potenza assolutamente.
"Anche lo stesso iPad viene da tutti definito un iPhone cresciuto proprio a testimonianza che queste grandi nuove idee non ci sono." ma cosa parli? e perché ci sono 50 tablet pc in arrivo dopo l'uscita del ipad? se non è una grande idea, perché gli altri seguono questa strada?
"mancanza di idee: i vari hardware e firmware del melafonino non introducono nulla di rivoluzionario"
ma dai? ma cosa voi di più da un telefono? io ho messo ubuntu su un computer siemens vecchio con hard disc da 5 giga, ram 128 o 64, processore pentium 1 sotto 400mhz, cioè la gente andava su questo pc "riciclato" si connettevano online , leggevano la posta, aprivano pdf ecc...con un hardware inferiore a quel telefono, tu cosa vuoi? un processore da 2 giga a fare cosa? apri photoshop e immagini da oltre 2000px, iphone e molto reattivo come è, senza hardware nuovi, Al massimo ottimizzi il software e forse cambi processore e memoria in modo che consumi di meno, ma non ha alcun senso avere più potenza assolutamente.
"Anche lo stesso iPad viene da tutti definito un iPhone cresciuto proprio a testimonianza che queste grandi nuove idee non ci sono." ma cosa parli? e perché ci sono 50 tablet pc in arrivo dopo l'uscita del ipad? se non è una grande idea, perché gli altri seguono questa strada?
infatti manco gli altri hanno grandi idee, comunque se si ragiona così l'evoluzione va a farsi benedire
NOn è questione di grandi idee , ti sei fatto un giro su amazon per caso, il prodotto più venduto è un e-book reader, l'iPad è un pò un evoluzione di un e-book reader , e sembrerebbe che il mercato stia andando in quella direzione , quidni direi che iPad non è stata questa grande innovazione del mercato ma come succede di solito quando apple inventa gli altri copiano !!!
Prima di iPhone ci saranno stati si e no 2 telefoni touch , adesso praticamente 80% dei telefoni di fascia medio alta sono touch chissà come mai !! Giusto per fare un esempio stupido !!
Se apple ha fatto causa avrà i suoi motivi e un tribunale deciderà se aveva ragione o meno ,non il sentimento personale della gente, almeno così la penso !!
Semplicemente perché il giorno in cui Apple decidessi di vendere una bottiglia in plastica da 78,62 cl con una mela e la scritta iH2O con dentro acqua naturale riuscirebbe sicuramente a vendere un botto.
Non è che adesso mi fanno causa per iH2O? Non l'hanno mica ancora brevettato spero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".