HTC Flyer, unboxing [VIDEO]

HTC Flyer, unboxing [VIDEO]

Nel video di oggi andremo ad osservare le principali caratteristiche di HTC Flyer, il primo tablet del produttore taiwanese

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Telefonia
HTC
 

Nel video odierno andremo ad osservare HTC Flyer. Flyer rappresenta il primo approccio di HTC al mondo tablet: caratterizzato da un display con diagonale di 7" il dispositivo che andiamo a vedere oggi è dotato di sistema operativo Android 2.3.3.

HTC Flyer è basato su piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon operante a 1,5GHz affiancato da 1GB di memoria RAM. A seguire il video di unboxing che ne mostra le principali caratteristiche:

[HWUVIDEO="935"]HTC Flyer, unboxing[/HWUVIDEO]

La struttura con cui si caratterizza il prodotto di HTC ricorda molto da vicino quella della propria linea di smartphone: per poter inserire la microSD e la SIM è necessario agire con un po' di forza sulla parte alta della scocca di plastica, dove si trova collocato anche l'obbiettivo della fotocamera.

A caratterizzare l'interfaccia utente troviamo invece HTC Sense, la customizzazione proprietaria del produttore che ha raggiunto ora la sua terza versione. La possibilità di sfruttare il pennino a disposizione permette di poter prendere appunti ma non solo: modificare pagine web o fogli di lavoro può, con questo strumento, risultare più semplice ed immediato. L'utilità, salvo scenari molto verticali, è comunque dubbia.

Nei prossimi giorni andremo ad osservare nel dettaglio il funzionamento di HTC Flyer. Il prezzo è variabile a seconda della configurazione: si passa dai 499 euro nella versione 16GB solo WiFi a 649 euro nel taglio da 32GB con WiFi e 3G. Il costo addizionale per il pennino è di 50 euro.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
~Bl4k09 Giugno 2011, 11:49 #1
non ha la presa usb... SCAFFALE



qui non lo dite?
ToroXp09 Giugno 2011, 11:55 #2
Originariamente inviato da: Redazione
L'utilità, salvo scenari molto verticali, è comunque dubbia.




e non si parla solo del pennino...
Lanfi09 Giugno 2011, 12:15 #3
Originariamente inviato da: fabry180384
Benvenuta Htc nel mondo consumistica e inutile dei Tablet 3 consigli:

-Senza honeycomb non si va da nessuna parte
-La concorrenza ha cpu più potenti e un sottosistema grafico migliore
-Il prezzo è da ladri rispetto a quello che offre la concorrenza


Quoto e aggiungo: uno schermo da 7 pollici in un tablet non mi pare che abbia molto senso.
utentenonvalido09 Giugno 2011, 12:19 #4
650 euro? Ma come, non era troppo caro l'iPad? eheheheheh
beppe9009 Giugno 2011, 12:24 #5
Originariamente inviato da: fabry180384
Benvenuta Htc nel mondo consumistica e inutile dei Tablet 3 consigli:

-Senza honeycomb non si va da nessuna parte
-La concorrenza ha cpu più potenti e un sottosistema grafico migliore
-Il prezzo è da ladri rispetto a quello che offre la concorrenza


Quoto, io adoro HTC ho avuto ben tre dei suoi terminali (Wildfire, Desire e Desire HD in ordine), ma in questo caso mi sa che toppa, ha semplicemente realizzato un grosso smartphone!!!Niente Android 3.0-3.1, niente CPU dual-core e un prezzo, che se confrontato con altri tablet più grandi come schermo, è esagerato....Bah HTC ma che mi combini...
Olfason09 Giugno 2011, 14:12 #6
Tablet vendono anche perchè sono una novità
p4ever09 Giugno 2011, 16:54 #7
Originariamente inviato da: ToroXp


e non si parla solo del pennino...


più che utilizzo verticale....direi che qui siamo ad un uso orizzontale precisamente a 90 gradi considerando il prezzo....davvero fuori, poi il pennino a 50 euro! Nemmeno Apple si sogna prezzi simili
Schernitore_Di_Paguri09 Giugno 2011, 22:33 #8
Assurdo! E' peggio dell'iPad e non ha il brand apple. Sperano di venderlo per osmosi o cosa?
Già in generale i tablet sono un mercato a mio parere assolutamente discutibile, visto che non ho ancora capito cosa dovrei farmene se con un notebook/netbook + smartphone assolvo già ogni compito (meglio, provate voi a scrivere appunti su un tablet o telefonarci) di un tablet.
Sono un mercato puramente creato dal marketing (non per niente nato sotto apple). Non che in futuro non potranno diventare un dispositivo di grande utilizzo (anzi sono il primo a crederci), però sinceramente l'utilità di qualsiasi tablet è dubbia. Specie considerando i loro prezzi... ecco, se costassero 100€ potrei capirne l'acquisto.
3ACKDOOR10 Giugno 2011, 01:22 #9
I tablet vanno da dio se svaccati sul divano davanti la tele...
Penso che avere un tablet in giro x casa sia molto utile, chiaro a 300euri...
Baboo8510 Giugno 2011, 10:05 #10
In pratica sono arrivati adesso con un Galaxy Tab 1 ad un prezzo esorbitante...

499 euro per la versione WiFi e 16GB quando un EEE Transformer costa 100 euro in meno, ha un processore dual core e monta Honeycomb (che su questo non ci girera' mai)...

Bene, aspettero' i n00b (:asd che lo compreranno e lo rivenderanno su ebay a 199 euro (cosi' come l'HTC Shift che nuovo costava 1000 euro e io l'ho preso usato a 270 euro :asd.

Vai cosi' HTC, sforna prodotti costosissimi che poi li ricompro io usati quasi nuovi a prezzi stracciati

Gli unici prodotti a prezzi normali sono gli smartphone. Per il resto HTC si monta sempre la testa...


Ah una cosa: ok gli sportelli sul retro come il Desire HD... Ma bianco plasticoso sul grigio della scocca metallica, e' un FAIL che va ad aggiungersi a tutto il resto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^