ho.mobile passa con Vodafone a Swisscom: sarà la fine dell'operatore virtuale?

ho.mobile passa con Vodafone a Swisscom: sarà la fine dell'operatore virtuale?

Il futuro di ho. Mobile, nel contesto dell'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom e della potenziale fusione con Fastweb, presenta diversi scenari possibili, riflettendo le incertezze e le strategie che potrebbero essere adottate dalle aziende coinvolte. 

di pubblicata il , alle 08:16 nel canale Telefonia
Vodafoneho. Mobile
 

Nel panorama delle telecomunicazioni italiane, un'operazione di grande rilievo ha recentemente catturato l'attenzione del settore: l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom per un valore di 8 miliardi di euro. Questa mossa strategica, annunciata dopo intense trattative, segna un punto di svolta per il mercato delle telecomunicazioni in Italia, promettendo di ridisegnare gli equilibri competitivi e di offrire nuove prospettive di crescita e innovazione.

Che fine farà ho. Mobile?

Una delle questioni che ha suscitato particolare interesse riguarda il destino di ho. Mobile, il brand di telefonia virtuale lanciato nel 2018 da VEI (Vodafone Enabler Italia), che fino ad ora ha rappresentato una proposta alternativa nel panorama mobile italiano. Secondo quanto riportato da fonti del settore, anche ho. Mobile sarebbe incluso nell'accordo, passando così interamente sotto il controllo di Swisscom. Tuttavia, fino a questo momento, non sono state fornite informazioni ufficiali sul futuro operativo e strategico di ho. Mobile all'interno del nuovo assetto societario. Il passaggio di ho. Mobile a Swisscom solleva interrogativi sulle strategie future per il brand e sui possibili scenari che potrebbero delinearsi. Diverse le ipotesi che si stanno facendo strada tra gli analisti e gli osservatori del settore:

  1. Mantenimento di un brand secondario come operatore virtuale: Swisscom potrebbe decidere di mantenere vivo il marchio ho. Mobile, sfruttandolo come brand secondario per raggiungere specifici segmenti di mercato o per offrire piani tariffari alternativi. Questa opzione consentirebbe di preservare l'identità e il posizionamento di ho. Mobile, capitalizzando sulla sua base di clienti fedeli e sulla sua immagine di operatore agile e innovativo.
  2. Fusione del brand ho. Mobile nell'offerta di Fastweb: un'altra possibilità è quella di integrare completamente ho. Mobile nell'ecosistema di Fastweb, il noto operatore di telecomunicazioni controllato da Swisscom in Italia. Questa scelta potrebbe tradursi in una razionalizzazione dell'offerta commerciale e in una maggiore efficienza operativa, ma comporterebbe anche la sfida di armonizzare le proposte tariffarie e i servizi, garantendo al tempo stesso la continuità per gli attuali clienti di ho. Mobile.
  3. Creazione di un Nuovo Marchio: È anche possibile che la fusione tra Vodafone Italia e Fastweb porti alla creazione di un nuovo brand che sintetizzi i valori e le caratteristiche di entrambe le aziende. Questo nuovo marchio potrebbe convivere con ho. Mobile o sostituirlo, offrendo una proposta rinnovata nel mercato delle telecomunicazioni.
  4. Scorporo e Vendita a Terzi: Un ulteriore scenario contempla la possibilità che ho. Mobile venga scorporato dalla fusione e venduto a un altro operatore, come Iliad, che potrebbe essere interessato ad acquisire il brand per espandere la propria base clienti e rafforzare la propria posizione nel mercato italiano. Questo scenario permetterebbe a Vodafone e Fastweb di concentrarsi sul segmento premium, liberandosi di un brand low cost.

Al momento, le parti coinvolte nell'operazione non hanno ancora delineato una strategia chiara per il futuro di ho. Mobile, e si presume che siano in corso valutazioni approfondite per identificare la soluzione più vantaggiosa sia per l'azienda che per i consumatori.

È importante sottolineare che Swisscom avrà la possibilità di utilizzare il marchio Vodafone in Italia per un periodo massimo di 5 anni dopo il closing dell'operazione, ovvero fino al 2030 circa. Questo dettaglio potrebbe giocare un ruolo chiave nelle decisioni strategiche relative al posizionamento dei vari brand all'interno del portfolio dell'azienda svizzera.

L'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom rappresenta un momento di grande trasformazione per il mercato delle telecomunicazioni italiano. Il futuro di ho. Mobile, e le scelte strategiche che verranno adottate in merito, saranno determinanti per definire il nuovo panorama competitivo e per offrire ai consumatori italiani servizi sempre più innovativi e in linea con le loro esigenze.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Domenik7319 Marzo 2024, 10:24 #1
Da possessore di 5 numerazioni ho mobile (quelle di tutta la famiglia) so solo che se aumentano anche di 1 solo euro le tariffe passiamo a Iliad
hackaro7519 Marzo 2024, 10:30 #2
Io piuttosto che passare a Iliad rinuncio al telefonino!!! Lunga vita ad Ho-Mobile!
Saturn19 Marzo 2024, 10:34 #3
Originariamente inviato da: hackaro75
Io piuttosto che passare a Iliad rinuncio al telefonino!!! Lunga vita ad Ho-Mobile!


Come mai ? Così per mera curiosità.

Parla (o sparla) tranquillamente, per me è un mero operatore, frega cavoli !

Così come ho Tim, ho pure Iliad, è tanto per conoscere un'altra esperienza d'utilizzo...
Haran Banjo19 Marzo 2024, 10:57 #4
Boh io ho entrambi. Ho Mobile ottimo, ma pure Iliad ha buona copertura. Non mi posso lamentare.
futu|2e19 Marzo 2024, 11:10 #5
Basta che non tolgano la 5.99 al mese, altrimenti saluti.
ninja75019 Marzo 2024, 11:17 #6
Originariamente inviato da: hackaro75
Io piuttosto che passare a Iliad rinuncio al telefonino!!! Lunga vita ad Ho-Mobile!


passeranno tutti comodamente a vodafone, cioè swisscom
marcram19 Marzo 2024, 11:33 #7
Originariamente inviato da: hackaro75
Io piuttosto che passare a Iliad rinuncio al telefonino!!! Lunga vita ad Ho-Mobile!

Curioso anch'io come Saturn...
Cosa ti hanno fatto di così male?
azi_muth19 Marzo 2024, 14:36 #8
Di male Iliad non mi ha fatto nulla, ha solo tariffe e costo di attivazione più alte, non ha ( aveva?) il Volte.
Riguardo alla copertura ho qualche dubbio. Con vodafone ho sempre avuto coperture eccellenti.
Saturn19 Marzo 2024, 15:14 #9
Originariamente inviato da: azi_muth
Di male Iliad non mi ha fatto nulla, ha solo tariffe e costo di attivazione più alte, non ha ( aveva?) il Volte.
Riguardo alla copertura ho qualche dubbio. Con vodafone ho sempre avuto coperture eccellenti.




hackaro75 o azi_muth ???
DjLode19 Marzo 2024, 15:45 #10
Originariamente inviato da: Saturn


hackaro75 o azi_muth ???


Ops

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^