HMD Global abbandona i flagship: Nokia non punterà più sulla fascia alta

HMD Global abbandona i flagship: Nokia non punterà più sulla fascia alta

Nokia ha annunciato che non parteciperà, almeno nel breve termine, alla battaglia nelle fasce più alte del mercato. Si concentrerà invece sugli entry level e i midrange

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Telefonia
NokiaHMD Global
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nui_Mg09 Marzo 2022, 16:25 #11
Originariamente inviato da: andy45
Sono ancora sbloccabili...

Nel caso di Sony, serve a poco niente visto che non puoi avere il root a meno che tu non voglia mettere una rom di terzi, mentre a molti il bootloader serve sbloccabile per ottenere prevalentemente il root, così da farci girare programmi specifici che danno il meglio in kernel space (inclusa la possibilità di "ingannare" certe app, comprese quelle bancarie, anche se da un po' non le uso più sullo smartphone, vado di carta fisica contactless che non ha bisogno di batteria), come alcuni firewall open source, framework specifici e loro moduli, ecc..

Insomma, nel mainstream e a prezzi abbordabili (dai circa 200 euro in giù, quello che basta per compiti normali/essenziali, no giochi, ecc..) praticamente c'è solo xiaomi, niente samsung, oppo, oneplus, huawei, honor, asus, lg, lenovo/motorola, alcatel, nokia, ecc..
andy4509 Marzo 2022, 16:56 #12
Originariamente inviato da: Nui_Mg
inclusa la possibilità di "ingannare" certe app, comprese quelle bancarie, anche se da un po' non le uso più sullo smartphone, vado di carta fisica contactless che non ha bisogno di batteria


Dipende dalle operazioni che fai, alcune con la mia banca vanno autorizzate tramite l'applicazione, senza di quella non fai niente...stessa cosa la banalissima postepay, posso fare operazioni di persona inserendo il pin, ma per gli acquisti online mi serve l'app per autorizzare i pagamenti, prima arrivava l'sms, ora hanno spostato tutto sull'applicazione.
Nui_Mg09 Marzo 2022, 17:10 #13
Originariamente inviato da: andy45
ma per gli acquisti online mi serve l'app per autorizzare i pagamenti, prima arrivava l'sms, ora hanno spostato tutto sull'applicazione.

Guarda che avevo capito ehh, lo faccio (lo facevo, fino a 6 mesi fa, prima di girare solo con le carte fisiche per la maggior parte dei miei spostamenti) con il mio redmi 7A rootato, nel senso che quelle app che uso/usavo (postepay, n26 e hype basiche) funzionano a 360 gradi proprio perché convinte di essere su un terminale unrooted (ecco perché il root è fondamentale in vari casi), stessa cosa funziona su due emulatori per pc (fino ad ora ho usato un implementazione in kotlin).
Macchinoso? Sì per i non addetti, ma l'importante è che si possa fare. Insomma, voglio terminali che permettano all'utente di entrare nel kernel mode, per me è inconcepibile che dell'hardware venga bloccato tramite software.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^