Grossi problemi per fornitori di HTC, attesi scarsi risultati trimestrali

HTC sembra stia riscontrando grossi problemi nelle catene di fornitura, che potrebbero compromettere i risultati trimestrali
di Nino Grasso pubblicata il 27 Settembre 2013, alle 08:31 nel canale TelefoniaHTC
L'impressionante ascesa di Samsung nel settore mobile assieme all'introduzione degli iPhone, hanno causato la progressiva caduta nelle quote di mercato di HTC, una volta fra i leader del settore. I problemi del colosso sembrano esacerbarsi per via delle difficoltà incontrate nelle catene dei fornitori negli ultimi mesi.
In base a quanto riportato da alcune fonti interne a Reuters, infatti, sembra che le carenze delle scocche in alluminio e plastica degli smartphone stiano rallentando drasticamente la produzione, in modo da non riuscire a soddisfare la domanda prevista dai consumatori.
HTC non riesce a raggiungere i risultati dei diretti concorrenti a prescindere dall'apporto qualitativo dei prodotti venduti: One è uno fra i dispositivi Android più completi e performanti ancora oggi, ma sembra che il marketing del colosso taiwanese non sia sufficientemente aggressivo per poter contrastare con efficacia le proposte delle concorrenti.
Inoltre, Samsung nello specifico ha aggredito tutte le nicchie di mercato con prodotti sempre interessanti in relazione al prezzo richiesto, mentre HTC utilizza strategie di mercato sensibilmente differenti, con pochi prodotti ma ben mirati. Al momento sembra che HTC riesca a produrre solamente 200.000 One mini ogni mese, risultato non in linea con le aspettative minime del produttore.
Gli analisti avvertono che se la situazione non cambia potremmo aspettarci "tristi risultati" economici del terzo trimestre 2013, con la società che potrebbe verificare una perdita negli utili per la prima volta nell'anno in corso. Il terzo trimestre si chiuderà la prossima settimana ed il report dei risultati finanziari è atteso per ottobre.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè Android che tira Samsung o Samsung che tira Android?
Gli Android HTC non hanno ottenuto i medesimi risultati degli Android Samsung.
Avremo la risposta quando Samsung punterà con decisione su Bada.
Si' giusto
La maggior parte dei problemi di HTC risalgono agli ultimi 2 anni e sono da imputare a loro stessi.
Tizen è solo la piattafroma di sicurezza per evitare colpi di testa da parte di Google, ad oggi (vedi Bada la fine che ha fatto) non ci sta puntando seriamente è solo uno spauracchio.
Se lo dici tu
è Android che tira Samsung o Samsung che tira Android?
Gli Android HTC non hanno ottenuto i medesimi risultati degli Android Samsung.
Avremo la risposta quando Samsung punterà con decisione su Bada.
Oppure la questione è se WP che non tira Nokia o è Nokia che non tira WP.
I WP HTC non hanno ottenuto gli stessi risultati dei WP Nokia, anzi di più, HTC aveva già una riconoscibilità in ambito Windows Mobile (dico solo HD ed HD2), che qualsiasi altro partner Microsoft poteva solo sognare.
Ma almeno HTC non l'hanno acquisita, per ora.
Per un HTC che non sta funzionando da quasi 2 anni, ci sono molti produttori che con Android stanno migliorando il loro settore mobile e fanno utili.
HTC a quanto pare o ha scelto delle soluzioni belle ma non facili da realizzare, oppure il poco potere contrattuale nei confronti dei fornitori la sta relegando ad una nicchia ancora più piccola.
Peccato, perchè stavolta il prodotto buono c'è.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".