Google Pixel 6a e 7 Pro, guardate che prezzi! E Apple iPhone 14 Pro Max costa quanto 14 Pro

Ottimi prezzi oggi per gli smartphone. Google Pixel 6a e 7 Pro, insieme ad Apple iPhone 14 Pro Max sono adesso i maggiori ribassi di prezzo
di Redazione pubblicata il 17 Marzo 2023, alle 08:56 nel canale TelefoniaAmazonGooglePixelPixel 7 ProAppleiPhoneiPhone 14 Pro Max
Che prezzo oggi Google Pixel 6a, nella versione con caricatore! Occhio anche all'offerta sulla versione 7 Pro.
iPhone 14 Pro Max è ora al minimo storico e costa quanto iPhone 14 Pro! L'offerta riguarda il modello con 256 GB in colore Nero Siderale. Occhio, il prezzo potrebbe cambiare a breve!
Google Pixel 6a
Un device relativamente piccolo il Pixel 6a di Google ma con specifiche tecniche interessanti e soprattutto tutto il grandissimo software stock di Google con le feature che riguardano il comparto fotografico. Le sue specifiche parlano di un prodotto assolutamente in linea con l'aspetto estetico dei due Pixel 6 e 6 Pro, ma con dimensioni più compatte oltre a specifiche meno potenti visto che si parla di un device di fascia media.

Google Pixel 6a possiede un display da 6.1" OLED, 20:9 di aspect ratio, e con un nuovo sensore di impronta sotto lo schermo che dovrebbe non far rimpiangere quello chiacchierato dei fratelli maggiori. È un display a 60 Hz, quindi niente refresh rate elevato, ma comunque uno schermo wide gamut. Il telefono ha una scocca in metallo, si potrà avere come detto in diverse colorazioni come Grigio antracite e Grigio chiaro ma anche la particolare Verde salvia. Oltretutto lo smartphone dispone di speaker stereo e di due microfoni, uno per la presa audio e una per la cancellazione del rumore.
Google Pixel 7 Pro
Google Pixel 7 Pro invece è uno smartphone più grande nelle dimensioni con un pannello da ben 6.7 pollci e con una finitura in alluminio per il massimo della qualità premium quale il device aspira. In questo caso il pannello è un LTPO da 3120 x 1440 pixel QHD+ con 512 PPI e refresh rate fino a 120Hz.

Google Pixel 7 Pro ha una finitura in alluminio lucidato mentre Pixel 7 ha una finitura in alluminio opaco ed entrambi sono resistenti grazie ad una certificazione IP68.
Apple iPhone 14 Pro Max
iPhone 14 Pro Max è il dispositivo più potente oggi proposto da Apple nel settore degli smartphone.
Il processore? È il nuovissimo A16 Bionic ossia un processore potentissimo evoluzione chiaramente del precedente A15 Bionic. Qui Apple dichiara un chiprealizzato a 4 nanometri con oltre 16 miliardi di transistor. CPU a 6 core, 2 core ad alte prestazioni che vanno a consumare il 20% in meno di energia e ancora 4 core di efficienza che invece utilizzano 1/3 della potenza dei chip concorrenti. Chiaramente c'è anche la Neural Processing Unit che è qui a 16 Core e permette di spingere sul machine learning e sull'intelligenza artificiale per i video e le foto e molto altro.
Si rinnovano i sensori posteriori della fotocamera. Quali sono le novità? I due iPhone di ultima generazione vedono per la prima volta l'introduzione dei sensore da 48 Megapixel. Nello specifico il principale è un sensore Quad Pixel apertura da f/1.78 e con una lunghezza equivalente pari a 24mm. Sette sono gli elementi della lente e soprattutto c'è un nuovo sistema id stabilizzazione ottica di seconda generazione. Per la prima volta in assoluto, la gamma Pro presenta una nuova fotocamera con un sensore quad-pixel che si adatta alla foto catturata e in questo caso per la maggior parte delle foto, il sensore quad-pixel combina ogni quattro pixel in un grande quad pixel equivalente a 2,44 µm, ottenendo un'incredibile scatto anche in condizioni di scarsa illuminazione e mantenendo le dimensioni della foto a un pratico 12MP. Il sensore quad-pixel abilita anche un'opzione teleobiettivo 2x che utilizza i 12 megapixel centrali del sensore per foto a piena risoluzione e video 4K senza zoom digitale. Ciò offre una qualità ottica a una lunghezza focale familiare, ottima per funzioni come la modalità Ritratto. Il sensore quad-pixel offre vantaggi anche ai flussi di lavoro professionali, ottimizzando i dettagli in ProRAW.