Google diventa operatore telefonico: l'annuncio potrebbe arrivare in serata

Google diventa operatore telefonico: l'annuncio potrebbe arrivare in serata

Avrebbero confermato la novità fonti affidabili, per cui Google potrebbe annunciare l'approdo nel mercato dei servizi di telefonia mobile in serata

di pubblicata il , alle 14:43 nel canale Telefonia
Google
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode22 Aprile 2015, 16:28 #21
Originariamente inviato da: maxnaldo
o con una notifica sullo smartphone !


Sicuramente non su Google+, non c'è un'anima
maxnaldo22 Aprile 2015, 16:30 #22
Originariamente inviato da: Alekos Panagulis
Non si tratta di nascondere, si tratta di tutelare la privacy contro gli abusi di potere.
Pensa se fra 20 anni scoppiasse la terza guerra mondiale e google venisse nazionalizzata per acquisirne le informazioni e l'infrastruttura. Pensa se finisse nelle mani di un cristiano fondamentalista come lo era Reagan.
Non è fantapolitica. Il futuro riserva sempre molte molte sorprese.


se vogliamo fare fantapolitica allora tutto è possibile, per tutelare la tua privacy quindi dovresti andare ad abitare su un'isola deserta a vivere di mango e cocco, e anche lì non è detto che tu sia tutelato al 100%.
zappy22 Aprile 2015, 16:34 #23
Originariamente inviato da: Personaggio
Io non ho niente da nascondere, quindi si prendessero pure i miei dati, chissene frega.

allora perchè non ti sei registrato con nome e cognome, e non indichi data di nascita, luogo di residenza?

... H3G rimarrebbe proprietario solo delle licenze radio che continuerebbe ad affittare. ...

"solo"? costano un botto.
GTKM22 Aprile 2015, 16:35 #24
Originariamente inviato da: Alekos Panagulis
Non si tratta di nascondere, si tratta di tutelare la privacy contro gli abusi di potere.
Pensa se fra 20 anni scoppiasse la terza guerra mondiale e google venisse nazionalizzata per acquisirne le informazioni e l'infrastruttura. Pensa se finisse nelle mani di un cristiano fondamentalista come lo era Reagan.
Non è fantapolitica. Il futuro riserva sempre molte molte sorprese.


Quello che sostengo io, ogni volta, è che certe cose sono POTENZIALMENTE un pericolo. Sia chiaro, il fatto che tu oggi "appartenga" a Google, qualcuno ad un'altra azienda, e così via, non comporta nessuna conseguenza negativa, anzi, sicuramente è più comodo avere tutti i servizi "integrati" tra di loro.
Tuttavia, in un futuro più o meno lontano potrebbe accadere qualsiasi cosa (sono scenari politici già verificatisi in passato, che POTREBBERO ripresentarsi), e, quindi, l'aver rinunciato totalmente alla propria privacy implica anche il non avere alcuna possibilità di opporre resistenza.

Quando Stallman dice che i cellulari (e gli smartphone soprattutto) sono il "sogno di Stalin" non ha tutti i torti, ad esempio. E' solo che molti se ne fregano, sicuri del fatto che OGGI non ci sia uno Stalin in ogni Nazione.

Detto ciò, io sono curioso di seguire l'evoluzione di questa notizia.

@acerbo: se vuoi posso scrivere anche qui nome e cognome, non è questo il punto. Il problema è quando si incrociano i dati di tutti i servizi che GTKM usa giornalmente (oddio, fortunatamente pochissimi): in quel momento, puoi creare un profilo completo dell'individuo, e questo mi spaventa. A te no, buon per te, allora
zappy22 Aprile 2015, 16:36 #25
cmq interessante la modalità di tariffazione "paghi x quel che consumi".
ad oggi è impossibile trovare un'offerta decente per cui paghi solo per quel che usi, specie per i dati. Tutti forfait che fanno comodo solo agli operatori per avere flussi di cassa costanti.
Alekos Panagulis22 Aprile 2015, 16:37 #26
Originariamente inviato da: GTKM
Quello che sostengo io, ogni volta, è che certe cose sono POTENZIALMENTE un pericolo. Sia chiaro, il fatto che tu oggi "appartenga" a Google, qualcuno ad un'altra azienda, e così via, non comporta nessuna conseguenza negativa, anzi, sicuramente è più comodo avere tutti i servizi "integrati" tra di loro.
Tuttavia, in un futuro più o meno lontano potrebbe accadere qualsiasi cosa (sono scenari politici già verificatisi in passato, che POTREBBERO ripresentarsi), e, quindi, l'aver rinunciato totalmente alla propria privacy implica anche il non avere alcuna possibilità di opporre resistenza.

Quando Stallman dice che i cellulari (e gli smartphone soprattutto) sono il "sogno di Stalin" non ha tutti i torti, ad esempio. E' solo che molti se ne fregano, sicuri del fatto che OGGI non ci sia uno Stalin in ogni Nazione.

Detto ciò, io sono curioso di seguire l'evoluzione di questa notizia.

@acerbo: se vuoi posso scrivere anche qui nome e cognome, non è questo il punto. Il problema è quando si incrociano i dati di tutti i servizi che GTKM usa giornalmente (oddio, fortunatamente pochissimi): in quel momento, puoi creare un profilo completo dell'individuo, e questo mi spaventa. A te no, buon per te, allora


Quotissimo, parole sante.
Quelli che dicono "io non ho nulla da nascondere" sono ciechi.
Beati loro.
randorama22 Aprile 2015, 16:39 #27
in effetti, se l'isis dovesse conquistare google, verrebbe a sapere che l'utente randorama

- preferisce la pizza tonda
- compra preferibilmente su amazon
- è un appassionato di fumetti disney
- ha uno strano interesse per i massaggi nuru somministrati da signorine a signorine

la domanda è:

posto di riuscire ad associare nome e cognome all'utente randorama, chissenfrega dell'utente randorama e delle sue pruderie?
GTKM22 Aprile 2015, 16:43 #28
Originariamente inviato da: randorama
in effetti, se l'isis dovesse conquistare google, verrebbe a sapere che l'utente randorama

- preferisce la pizza tonda
- compra preferibilmente su amazon
- è un appassionato di fumetti disney
- ha uno strano interesse per i massaggi nuru somministrati da signorine a signorine

la domanda è:

posto di riuscire ad associare nome e cognome all'utente randorama, chissenfrega dell'utente randorama e delle sue pruderie?


Beh, se scoprisse che hai uno scambio di mail con gente che è contro l'ISIS, l'utente randorama avrebbe un piccolo problema...
maxnaldo22 Aprile 2015, 16:43 #29
Originariamente inviato da: Alekos Panagulis
Quotissimo, parole sante.
Quelli che dicono "io non ho nulla da nascondere" sono ciechi.
Beati loro.


o forse non ci fasciamo la testa prima di essercela rotta,

ingenuità ? Ignoranza del pericolo ?

allora potrei dire che sono uno a cui piace vivere pericolosamente, ma mi pare un po' eccessivo se è riferito ad una ricerca su un sito internet.
GTKM22 Aprile 2015, 16:44 #30
Originariamente inviato da: Alekos Panagulis
Quotissimo, parole sante.
Quelli che dicono "io non ho nulla da nascondere" sono ciechi.
Beati loro.


E aggiungo solo che, certa gente, dovrebbe informarsi riguardo alla frase:"Chi non ha nulla da nascondere, non ha nulla da temere".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^