Genitori multati fino a 1500 euro se i figli under 12 usano lo smartphone da soli: la Proposta di Legge

Genitori multati fino a 1500 euro se i figli under 12 usano lo smartphone da soli: la Proposta di Legge

Una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati lancia l'idea di uno stop all'uso degli smartphone per i minori di 12 anni senza supervisione dei genitori. Per quest'ultimi, se non adempiranno, si prevedono multe tra 300 a 1500 euro.

di pubblicata il , alle 20:23 nel canale Telefonia
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon30 Aprile 2021, 02:11 #21
Originariamente inviato da: iaio
nemmeno in cina... tempi date e orari. mi sembra appena appena lesivo della libertà personale e genitoriale


Già e la cosa inquietante è che spazzatura di questo tipo quì è proposta da gente che (notare le virgolette) abbiamo "scelto noi".

Al contempo però quando i pargoli tornano da scuola, in tv trovano il grande fratello con tutta una fauna di subumani che fanno ciò che la loro natura li porta a fare.

Se vogliono fare i vecchi rincoglioniti ci sto, ma facciamolo in maniera coerente almeno.
silvanotrevi30 Aprile 2021, 02:51 #22
Originariamente inviato da: yuribian
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti


bel commento. Totalmente d'accordo con te
Doraneko30 Aprile 2021, 08:15 #23
si vuole disciplinare "l'impiego di dispositivi digitali funzionanti tramite onde a radiofrequenza


Facciamo perciò usare ai bambini solo PC desktop connessi via cavo, come si faceva una volta
Altro che gli smartphone, che sono dispostivi da sottosviluppati
MorgaNet30 Aprile 2021, 08:51 #24
Mamma mia che tristezza...
Da un forum probabilmente frequentato da persone consapevoli sulla tecnologia non mi aspettavo una arretratezza di pensieri degna di mio nonno.

Una legge del genere sarebbe semplicemente una idiozia bella e buona. Se mettete l'educazione dei figli nelle mani della legge siete proprio messi male.

P.S: a questo punto mettiamo anche una legge sulle calorie, visto che non se ne può più di questi bimbi ciccioni che da grandi poi gravano sul SSN.....


E poi ci lamentiamo che l'Italia ha troppe leggi!
matsnake8630 Aprile 2021, 08:53 #25
È ovviamente una proposta di legge inattuabile.
È come se proponessero di multare chi si mette le dita nel naso. Come fai a controllarlo? Mandi i poliziotti a spot appostati fuori dagli appartamenti delle famiglie?
Suvvia siamo seri.....

Di fondo però la proposta va ad evidenziare un problema sempre più presente nella nostra società. La dipendenza totale dallo smartphone.

Molti adulti ormai passano la giornata attaccati al telefonello.
Ovviamente questo tipo di persone non potrà fare altro che trasmettere un automatico al proprio figlio che lo smartphone in mano si una cosa normale e divertente.

Si dovrebbe partire ad educare i genitori ad un uso consapevole del dispositivo in primis.
Poi si dovrebbe attuare qualche forma di controllo per impedire l'accesso ai socials ai minori.

Fermo restando che la cosa dovrebbe sempre partire dal genitore dato che i sistemi di parental control ci sono e funzionano.
Saturn30 Aprile 2021, 08:55 #26
Originariamente inviato da: yuribian
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti


Tristemente vero...
Unax30 Aprile 2021, 09:25 #27
in ogni legislatura ci sono proposte di legge che definire bizzarre è dire poco

però è inutile preoccuparsi, queste proposte di legge hanno zero possibilità di essere approvate, non vengono nemmeno calendarizzate anche perchè non interessano a nessuno tranne a quelli che le hanno firmate per potersi fregiare di aver fatto una proposta di legge

anche se ci fosse una legge del genere come farebbe un vigile a stabile da quante ora un ragazzino sta usando lo smartphone, gli mettiamo il disco orario come quando parcheggi l'auto?
TheFanDance30 Aprile 2021, 09:27 #28
Ulteriore riprova dell'incompetenza della nostra classe politica.
Qui si cerca in modo approssimato e maldestro di normare qualcosa che dovrebbe attenere strettamente all'ambito educativo famigliare.
Che poi tanti genitori non siano in grado di svolgere il compito di educatori è un altro discorso. Si dovrebbe agire (scusate la ripetizione ma non trovo altri termini per esprimere il concetto) educando gli adulti, ma purtroppo penso che questo sia quasi impossibile. You can't teach an old dog new tricks.
L'unica cosa su cui sono d'accordo, e fondamentalmente l'unica facilmente attuabile, è il divieto di utilizzare cell o smartphone a scuola.
andy4530 Aprile 2021, 09:30 #29
Originariamente inviato da: yuribian
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti


Il problema non è lo smartphone, quanto l'importanza che gli si è data nel tempo e l'uso sconsiderato che ne fanno molte persone...riguardo al discorso delle relazioni con l'altro sesso sinceramente mi sembra un po' esagerato, io la mia ragazza l'ho conosciuta in giro, come si è sempre fatto...le app solitamente le usano quelli che si vogliono nascondere, sia in senso buono, sia in senso negativo, in linea generale comunque per una donna sono anche più pericolose, visto che non può sapere davvero chi è la persona che c'è dietro, ma vede solo quello che gli vuole far vedere lui.
Il mondo a misura di smartphone ce lo siamo costruiti noi, volendo essere sempre più connessi, accentrando sempre di più tutte le operazioni su un singolo dispositivo, di conseguenza è stato scelto quello che le persone si portano sempre appresso...ci hanno semplicemente dato quello che abbiamo chiesto...ci vedi 1984, si e no, siamo si controllati, ma è un controllo che abbiamo chiesto noi, in altri paesi del mondo per dire per la sicurezza delle persone ci sono anche controlli più stringenti.
Questa legge sinceramente mi sembra solo un modo per avere un po' di visibilità, tanto nessuno andrà mai a vedere se un genitore fa quanto prescrive la legge.
Piedone111330 Aprile 2021, 09:44 #30
Originariamente inviato da: MorgaNet
Mamma mia che tristezza...
Da un forum probabilmente frequentato da persone consapevoli sulla tecnologia non mi aspettavo una arretratezza di pensieri degna di mio nonno.

Una legge del genere sarebbe semplicemente una idiozia bella e buona. Se mettete l'educazione dei figli nelle mani della legge siete proprio messi male.

P.S: a questo punto mettiamo anche una legge sulle calorie, visto che non se ne può più di questi bimbi ciccioni che da grandi poi gravano sul SSN.....


E poi ci lamentiamo che l'Italia ha troppe leggi!


Guarda io vieterei i tg in fascia protetta data la totale disinformazione e gli spot verso partiti politici o gruppi industriali.
Dal parte mia mio figlio usa lo smartphone ( 7 anni) con divieto di installare app senza il consenso genitore, limite di 5 ore max al giorno ( ma in genere arriva al max a 3), pegi 6 ( se non vedi la pubblicità di app sullo store non li desideri).
In genere usa Youtube per i cartoni, ma per la maggiore guarda servizi ad uso scientifico ( gli piace molto astronomia e gli animali).
Ha un ritardo del linguaggio e da quando cerca di spiegarmi le scoperte fatte su youtube ( gravità, buchi neri, ragni, squali ecc) il suo sforzarsi a esternare i suoi pensieri gli ha permesso di migliorare e di molto la dizione.
Certo il mio è un caso e non la regola, ma davvero serve una legge così stupida per limitare l'abuso dello smartphone o aumentare le innumerevoli possibilità delle nuove tecnologie ( e per la dad che bisogna fare solo 5h a settimana?)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^