Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieghevoli Samsung sono sottilissimi. Guardate

Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieghevoli Samsung sono sottilissimi. Guardate

Samsung si prepara a rivoluzionare il mercato dei pieghevoli con Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: design ultrasottile, display più ampi e hardware di punta. Ecco tutti i dettagli e le immagini trapelate.

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung è pronta a ridefinire lo standard dei dispositivi pieghevoli con i nuovi Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, attesi all’evento Unpacked di New York il prossimo 9 luglio alle 16:00 italiane. Le immagini render pubblicate da OnLeaks in collaborazione con AndroidHeadlines offrono una panoramica dettagliata dei due flagship, svelando un design ancora più sottile e raffinato, display più ampi e specifiche tecniche di altissimo livello.

 

 

Galaxy Z Fold 7: il pieghevole a libro più sottile e grande di sempre

Il Galaxy Z Fold 7 si presenta come il pieghevole a libro più sottile mai prodotto da Samsung, con uno spessore di appena 4,5 mm da aperto e 9,5 mm da chiuso. Il peso si aggira intorno ai 215 grammi, rendendolo anche uno dei più leggeri della categoria. Il design, pur mantenendo la filosofia delle generazioni precedenti, introduce alcune novità chiave: il display esterno Dynamic AMOLED 2X cresce fino a 6,5 pollici (rispetto ai 6,3” del Fold 6), con un rapporto di forma più vicino a quello degli smartphone tradizionali, abbandonando definitivamente il formato stretto e allungato delle prime generazioni.

Il vero protagonista è però il display interno, che raggiunge una diagonale record di 8,2 pollici con risoluzione QXGA+ e refresh rate LTPO a 120 Hz, diventando così il più grande tra i pieghevoli attualmente in commercio. La protezione è affidata all’Ultra Flexible Glass, mentre il display esterno utilizza Gorilla Glass Victus 2. Il lettore d’impronte digitali resta laterale, e il sistema di raffreddamento a camera di vapore promette prestazioni sempre al top anche sotto sforzo.

Sotto la scocca pulsa il nuovo Snapdragon 8 Elite for Galaxy prodotto a 3 nm da TSMC, con CPU octa-core che raggiunge i 4,47 GHz sui core Prime e GPU Adreno 830. La dotazione di memoria prevede 12 GB di RAM LPDDR5X e tagli di storage UFS 4.0 da 256 GB, 512 GB e 1 TB. La batteria da 4.400 mAh supporta la ricarica rapida a 25W e wireless a 15W. Il comparto fotografico è di altissimo livello: tripla fotocamera posteriore da 200+12+10 MP con OIS, ultra-wide e teleobiettivo, selfie camera esterna da 10 MP e interna under-display da 4 MP. Il sistema operativo sarà Android 15 con interfaccia One UI 7 e tutte le funzionalità Galaxy AI di ultima generazione.

Galaxy Z Flip 7: il pieghevole a conchiglia si fa maxi e super sottile

Il Galaxy Z Flip 7 si distingue per un design ancora più compatto e sottile rispetto al suo predecessore, con uno spessore di 6,9 mm da aperto e 9,1 mm da chiuso. La vera rivoluzione è il display esterno Super AMOLED da 4 pollici HD+, che ora occupa l’intera superficie della scocca, offrendo un’esperienza d’uso molto più completa e versatile. Samsung potrebbe finalmente consentire l’uso di tutte le app su questo schermo, superando le limitazioni dei modelli precedenti.

Il display interno Dynamic AMOLED 2X da 6,85 pollici Full HD+ vanta un refresh rate LTPO a 120 Hz e una luminosità fino a 2.600 nit, garantendo una visibilità eccezionale anche all’aperto. Il lettore d’impronte digitali resta integrato nel tasto di accensione, mentre la disposizione di porte e pulsanti rimane invariata rispetto al Flip 6.

Sul fronte hardware, il Flip 7 si affida al potente Snapdragon 8 Elite for Galaxy, accompagnati da 12 GB di RAM e fino a 1 TB di storage UFS 4.0. La batteria da 4.300 mAh (o 4.000 mAh, a seconda della versione) supporta la ricarica rapida a 25W e wireless a 15W. Il comparto fotografico prevede una doppia fotocamera posteriore da 50+12 MP con OIS e ultra-wide, mentre la selfie camera interna arriva a 12 MP. Anche in questo caso.

Design, colori e prime impressioni

Entrambi i modelli saranno disponibili almeno nelle colorazioni Blue Shadow e Jet Black, con un look moderno e minimale che esalta la sottigliezza delle scocche. Le fotocamere posteriori continuano a sporgere leggermente, ma ora sono meglio integrate nel design generale. Il Fold 7 punta a offrire un’esperienza d’uso sempre più simile a quella di uno smartphone tradizionale anche da chiuso, mentre il Flip 7 si propone come il pieghevole a conchiglia più versatile e pratico mai realizzato da Samsung.

Con Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, Samsung alza ulteriormente l’asticella nel segmento dei pieghevoli, puntando su design ultrasottili, display più ampi e hardware di ultima generazione. L’appuntamento per la presentazione ufficiale è fissato per il 9 luglio: le aspettative sono altissime e, se le anticipazioni saranno confermate, ci troviamo di fronte ai pieghevoli più avanzati e desiderabili del 2025.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7420 Giugno 2025, 10:02 #1
bello il Fold 7 (anche se la batteria resta sempre un po' risicata).
se non fossi con tutte e due le scarpe (per non dire il portafoglio) nell'ecosistema Apple, ci farei un pensierino.
Alfhw20 Giugno 2025, 11:34 #2
"con un rapporto di forma più vicino a quello degli smartphone tradizionali, abbandonando definitivamente il formato stretto e allungato delle prime generazioni."

Finalmente lo hanno capito...

Peccato solo per la batteria che mi sembra un po' scarsa.
TheDarkAngel20 Giugno 2025, 11:40 #3
batterie non pervenute, non si decidono a cambiare tecnologia, altro scaffale.
Hereticus20 Giugno 2025, 17:41 #4
"con un rapporto di forma più vicino a quello degli smartphone tradizionali, abbandonando definitivamente il formato stretto e allungato delle prime generazioni."

Cioè di quanto lo hanno allargato da chiuso, un millimetro? A me sembra come prima...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^