Frammentazione Android: Marshmallow adesso sul 13,3% dei dispositivi

Frammentazione Android: Marshmallow adesso sul 13,3% dei dispositivi

Google ha rilasciato i dati sulla frammentazione di Android in modo da offrire un quadro generale sulle differenti versioni del sistema operativo installate sui dispositivi in circolazione

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Come ogni mese Google ha pubblicato gli ultimi dati sull'uso della piattaforma Android, informazione che fa comodo agli sviluppatori software che così sanno dove impegnare i propri sforzi. Questi dati mostrano soprattutto la proporzione dei dispositivi che utilizzano ogni versione del sistema operativo: l'ultima indagine da parte del colosso di Mountain View è stata effettuata in un periodo di sette giorni culminato nell'11 luglio, ed ecco la tendenza che si può osservare.

Android, frammentazione a giugno 2016

Tutte le release più vecchie di Android mostrano un corposo declino, ad eccezione delle ultime due e della 2.2 Froyo che rimane costante allo 0,1%. A nove mesi dalla release originale Android 6.0 Marshmallow (inclusa la versione 6.0.1) si trova installato sul 13,3% dei dispositivi Android in circolazione. L'incremento ottenuto a giugno è del 3,2% su base mensile, facendo registrare la crescita più elevata in assoluto dal lancio al pubblico di Marshmallow.

L'unica altra versione ad incrementare le proprie quote è stata Android 5.1 Lollipop, con una crescita dello 0,8%. Lollipop è adesso installato sul 35,1% dei dispositivi Android in circolazione se prendiamo in considerazione sia la 5.0 e la 5.1, una cifra superiore a quella di Android 4.4 KitKat, che ancora oggi ha una percentuale d'adozione superiore al 30%. Nonostante la tendenza in aumento di Marshmallow, i numeri non sono molto esaltanti, anche se si tratta di un trend consolidato.

Android ha una vastissima base d'utenza formata da dispositivi decisamente differenti fra di loro. Se da una parte questa è la caratteristica peculiare e fondamentale del sistema operativo, dall'altra diventa sempre più difficile gestire l'ecosistema da parte dei singoli produttori. Samsung, LG, HTC, ed anche i minori, faticano a tenere aggiornati i dispositivi che non sono più recentissimi ma che si trovano ancora oggi nelle mani degli utenti che, a suo tempo, li avevano acquistati.

Ed è così che in termini percentuali gli utenti Android sono quelli che in maggior misura ricevono tardi gli aggiornamenti della piattaforma, o nei casi peggiori, non li ricevono del tutto. Non almeno per le vie ufficiali.

I migliori sconti su Amazon oggi
DB_MySQL Error: MySQL server has gone away - /dati/vserver/hwupgrade.it/db/common-cache.inc.php , 101