Errore 3200 nell'aggiornamento di iPhone e iPad ad iOS 5

Nel corso delle ultime è stato segnalato che alcuni utenti hanno riscontrato un "errore 3200" nel corso dell'aggiornamento dei propri dispositivi ad iOS 5; l'errore sarebbe dovuto al grandissimo numero di richieste
di Davide Fasola pubblicata il 13 Ottobre 2011, alle 09:22 nel canale TelefoniaiPhoneiPadiOSApple
Nel corso della giornata di ieri, Apple ha rilasciato ufficialmente l'aggiornamento alla versione 5 per il proprio sistema operativo mobile iOS. Date le importanti novità introdotte, la corsa all'aggiornamento è frenetica e sembra che i server di Apple non siano in grado di supportare a pieno la mole di richieste da parte degli utenti.
Nel corso della procedura di aggiornamento pare infatti che un buon numero di utenti abbia riscontrato un "Errore 3200" che non permette la conclusione dell'operazione. L'errore non sembra compromettere la funzionalità dello smartphone che, semplicemente, non può essere per il momento aggiornato.
Come anticipato il problema è probabilmente dovuto all'eccessiva coda formatasi a causa delle numerose richieste. Ancora non si hanno informazioni ufficiali da parte del colosso di Cupertino.
Attualmente l'unica soluzione sembra quella di pazientare riprovando più volte finchè non sarà finalmente arrivato "il proprio turno" oppure mettersi il cuore in pace e attendere quando le acque si saranno calmate.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFix Error 3002 & Error 3200 During iOS 5 Update
iPad, iPhone, iTunes, Troubleshooting - October 12th, 2011 - 48 Comments
A fair amount of users have ran into “Error 3002″ and “Error 3200″ during the iOS 5 update process. It’s not entirely clear what’s causing this, but we’ve been provided with a solution that should work for both Mac and Windows users.
Error 3002 fix
Fixing Error 3002 & 3200
You will be restoring to iOS 5 rather than updating, meaning the device will be back to a fresh iOS installation. Be sure you have a backup of the iOS device before you proceed, so that you can then get all your apps and settings back.
Important: Before proceeding, be sure you have removed any blocks for gs.apple.com from your hosts file!
Be sure you have iTunes 10.5 installed
Download iOS 5 IPSW specific to your device, save it somewhere that is easy to find
Launch iTunes 10.5 and then…
Mac users: hold down the OPTION key then click on “Restore”, locate the aforementioned IPSW file
Windows users: hold down the SHIFT key and then click on “Restore”, point iTunes to the downloaded IPSW file
If your hardware gets totally boinked or if you’re then encountering error 3194, you can also try putting the iPhone or iPad into DFU mode and restoring while in recovery.
Remember to check your hosts file too, if you blocked an Apple server or use Sauriks instead in the past for jailbreak purposes, that will cause issues now when you are updating to iOS 5.
Update: Another common error is “An internal error has occurred” – this is an indication that Apple’s servers are swamped, so you may want to try again later.
Hanno strombazzato per mesi iOS5 e poi non sono stati capaci di gestire il prevedibilissimo picco di aggiornamenti ( a cui si aggiungono quelli di OS X Lion uscito in contemporanea )!! Nemmeno uno scheduling per aree goegrafiche.... tutti insieme appassionatamente e c'è chi è rimasto con l'iPhone in recovery mode per ore!!!!
Un bel 4 ad Apple non glielo leva nessuno!!!
Comunque giusto per fare l'hipster mi sono beccato un errore 1303 durante l'aggiornamento... ma il problema è mio, in questo caso.
un po' come quanto successo al sito Istat per il censimento: tutti connessi subito, e il sito va in crash
Hanno strombazzato per mesi iOS5 e poi non sono stati capaci di gestire il prevedibilissimo picco di aggiornamenti ( a cui si aggiungono quelli di OS X Lion uscito in contemporanea )!! Nemmeno uno scheduling per aree goegrafiche.... tutti insieme appassionatamente e c'è chi è rimasto con l'iPhone in recovery mode per ore!!!!
Un bel 4 ad Apple non glielo leva nessuno!!!
primo: pensi che il collo di bottiglia sia stato il loro datacenter oppure le dorsali che noi tutti europei abbiamo dovuto passare per attraversare l'oceano ?
secondo:itunes prima ti scarica il firmware comletamente, poi lo controlla e poi lo aggiorna sul dispositivo; dove starebbero le persone per ore in dfu ?
Sembra proprio che ad Apple la gestione dei servizi on line non vada giù: MobileMe ha sofferto di problemi continui, ora fanno cilecca anche sugli aggiornamenti di iOS.....
Non oso pensare cosa potrà accadere quando si faranno gli aggiornamenti OTA...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".