Ecco le tre novità Toshiba Mobile

Ecco le tre novità Toshiba Mobile

Due smartphone e un dispositivo di nuovo concetto rappresentano le novità con cui Toshiba Mobile si presenterà al Mobile World Congress di Barcellona

di pubblicata il , alle 18:11 nel canale Telefonia
Toshiba
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej17 Gennaio 2008, 08:04 #11
Originariamente inviato da: xtommy
Secondo me il G910, da aperto, è proprio un bell'apparecchio. Da chiuso perde un po' (orribile il micro display sul retro).
Secondo me è l'apparecchio ideale di chi, per lavoro o per diletto, usa intenet sul cellulare/palmare. Uno schermo con quella risoluzione, su un PDA Phone, lo propone soltanto toshiba. Primato al momento difficile da intaccare.


bell il 910! sembra un po' il successore del Jasjar-Qtek9000... e con diversi ammodernamenti, ampio display, GPRS integrato, Bluetooth 2.0, il LETTORE BIOMETRICO (che potrebbe essere una ganzata, se studiato bene) e il display esterno è davvero utile... per non dire necessario... sul Jasjar è una rottura di balle non vedere chi ti chiama, se lo vuoi tenere chiuso...
Mi piace... ma costerà davvero un occhio della testa... e poi non diventa palmare... sarà tutto un "apri e chiudi" ... speriamo le cerniere siano fatte a modo...

ciao
Kanon17 Gennaio 2008, 09:08 #12
Il formato del G910 mi delude un po'... hanno fatto un passo indietro...
Sembra più un competitor del Nokia Communicator che dei PDA Phones attuali. Quasi tutti i PDA Phones si sono dati allo Slide orizzontale mentre questo è a conchiglia verticale
Ho preso un JasJar in attesa che calino i prezzi del G900 e credetemi: la risoluzione VGA è una ganzata pazzesca, il WVGA non può che essere ancora più ganzo.
micropunta04 Febbraio 2009, 12:17 #13
Il g450, eh ....?!!!
Un mio amico ha preso l'ha preso un paio di mesi fa insieme all'acquisto di un nuovo portatile.
Ieri me l'ha portato in quanto dopo alcuni aggiornamenti di Vista non gli si connetteva più.

Allora già che c'ero gli ho ripristinato Vista home premium SP1, ho fatto tutti gli aggiornamenti con la mia linea fissa, e quando poi son andato a connettere il telefonino al pc, molto ma molto a rilento finalmente parte il programmino d'installazione (wellphone xt),che dopo un tempo piuttosto lungo per installarsi, diciamo che crasha.

Il problema pare derivi da un'incompatbilità tra il programmino stesso e gli aggiornamenti di .NET 2.0 (se non ho visto male, nella lista degli agg., c'era un .NET 3.5).

Conclusione il toshiba g450 è praticamente inutilizzabile con vista SP1 aggiornato e probabilmente anche con XP a quanto leggo qua:

Toshiba modem G450 problems

cito:
I also have problems with the new Toshiba 3G GSM/modem. (G450)

The include software Wellphone crash on XP and Vista. After testing i found that it is not compatible with
the latest .NET 2.0 version. On XP i needed to remove the SP for .NET 2.0 and got it working.
( Only now, my PC is vulnerable to .NET 2.0 security issue's that where fix in the SP)
On Vista it's impossible to get it work, .NET is embedded in the OS and can't be downgraded.

Any updates for Wellphone available ?


e non è l'unico a quanto pare.

Quindi la scelta è:
lo uso, e non mi aggiorno o mi aggiorno e non lo uso ?


Per quanto riguarda wellphone XT, vedo che è un programma a pagamento , e in ogni caso gli update non riguardano il toshiba.


Capisco che una vecchissima periferica che nel corso degli anni venga abbandonata, posso capire che con linux magari prima d'installare una qualsiasi distro, è meglio dare un'occhiata in giro per conoscere la compatibilità totale del proprio hardware, ma non concepisco che un cellulare modem hsdpa, che credo sia uscito non prima di 2 mesi fa, non funzioni su un sistema operativo tra i più diffusi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^