Ecco come rubare smartphone è diventato più profittevole che vendere cocaina

La svolta per i ladri professionisti di San Francisco. Rubare smartphone è più profittevole che vendere la cocaina per le strade e anche molto più sicuro
di Nino Grasso pubblicata il 22 Agosto 2013, alle 14:01 nel canale TelefoniaIl "mercato" dei furti di smartphone sta diventando sempre più redditizio, a detta degli stessi ladri professionisti di San Francisco che una volta erano soliti vendere cocaina per le strade. Il Capo della Polizia della California, Greg Sugr, ha confermato tutto: "Riesci ad ottenere più di quanto potresti vendendo cocaina", ha dichiarato al San Francisco Examiner.
I ladri si atteggiano adesso a "Buoni Samaritani": invece di vendere lo smartphone estorto impropriamente si offrono di riconsegnarlo ai legittimi proprietari per una cifra irrisoria in relazione al costo dello stesso dispositivo comprato da nuovo. Con 20$ è possibile ricevere nuovamente il proprio smartphone, cifra superiore rispetto a quanto uno spacciatore riesce a racimolare con una singola vendita di cocaina.
Suhr ha infatti percepito una sorta di rapporto inversamente proporzionale fra i furti di smartphone e gli arresti di spacciatori nella città californiana. All'aumentare dei furti di cellulari, infatti, si sta verificando un abbassamento della criminalità legata al mondo della droga, paradossalmente un cambiamento che potremmo considerare quasi come positivo.
In sostanza i ladri professionisti si adattano all'evoluzione del settore, che ultimamente sta approntando sempre più soluzioni per quanto riguarda la sicurezza e la prevenzione dei furti degli stessi smartphone. Nonostante un dispositivo rubato sia diventato di fatto inutilizzabile tramite semplici passaggi, il ladro riconsegna lo stesso al suo legittimo proprietario in cambio di una piccola ricompensa in denaro.
Ma non solo, con l'aumentare del fenomeno sono diventate più complesse anche le strategie per perfezionare i furti nel migliore dei modi, che coinvolgono squadre intere di "professionisti". In un caso, racconta Suhr, un'insospettabile donna ha preso uno smartphone ad un uomo in un Taco Bell e, nel tentativo di rincorrere la malvivente, quest'ultimo è stato bloccato fuori dal negozio da due complici. In questo caso il ladro è stato poi catturato dalla polizia.
A prescindere dai sistemi inseriti nelle più diffuse piattaforme mobile, ci sono alcuni accorgimenti "low-tech" che comunque è sempre bene prendere in considerazione per prevenire il furto del proprio gioiellino tecnologico. Prima di tutto è meglio non isolarsi durante una conversazione telefonica senza considerare quanto succede nell'ambiente circostante, ma anche posizionare lo smartphone in tasche o borse difficilmente raggiungibili da altre persone può essere un'ottima soluzione. Affidarsi alla tecnologia è diventato un must, ma spesso semplici accorgimenti potrebbero aiutarci a prevenire il peggio.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1- Prendo uno (tanti) smartphone e rimpiazzo la batteria con una grande la metà
2- riempio lo spazio vuoto con esplosivo e lo collego ai connettori elettrici dell'altoparlante
3- me lo faccio rubare
4- faccio saltare per aria il ladro con una comoda telefonata
Uno sport sano, divertente che piace a grandi e piccini.
1- Prendo uno (tanti) smartphone e rimpiazzo la batteria con una grande la metà
2- riempio lo spazio vuoto con esplosivo e lo collego ai connettori elettrici dell'altoparlante
3- me lo faccio rubare
4- faccio saltare per aria il ladro con una comoda telefonata
Uno sport sano, divertente che piace a grandi e piccini.
....e aggiungo.....e se per sfiga si innesca quando lo avete ancora nelle vostre tasche, potrete sempre citare a giudizio il costruttore....
tree-fiddy
http://en.wikipedia.org/wiki/File:P...emp%28en%29.svg
1- Prendo uno (tanti) smartphone e rimpiazzo la batteria con una grande la metà
2- riempio lo spazio vuoto con esplosivo e lo collego ai connettori elettrici dell'altoparlante
3- me lo faccio rubare
4- faccio saltare per aria il ladro con una comoda telefonata
Uno sport sano, divertente che piace a grandi e piccini.
Aggiungi che non ti assumi responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone e che è solo a scopo illustrativo, si sa mai che magari a qualcuno venga in mente di provare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".