Due smartphone con display pieghevoli di Samsung nel 2017

Un nuovo report conferma l'arrivo sul mercato all'inizio del 2017 di due smartphone prodotti da Samsung equipaggiati con display OLED pieghevole.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 07 Giugno 2016, alle 09:16 nel canale TelefoniaSamsung
Distinguersi in un mercato smartphone decisamente affollato e che offre margini di crescita sempre più ridotti alle aziende che puntano a commercializzare i propri prodotti nei cosiddetti 'mercati maturi', come l'Europa, non è certamente semplice. Provare a differenziare il prodotto, introducendo caratteristiche innovative, potrebbe rappresentare la strada giusta per conquistare nuove nicchie di mercato. Samsung, forte dell'esperienza maturata nel campo dei display, potrebbe sfruttare tali risorse per raggiungere l'obiettivo. Un recente report di Bloomberg, nello specifico, conferma che Samsung sta valutando la possibilità di presentare due smartphone con display OLED pieghevoli nel 2017.
Uno dei due smartphone, secondo la descrizione fornita dalla fonte, avrebbe un display in grado di piegarsi a metà; il secondo sarebbe equipaggiato con schermo da 5" - quando utilizzato come smartphone con il display piegato - in grado di raggiungere raggiungere la dimensione di circa 8", se completamente aperto, rendendolo, quindi, più simile ad un tablet. Samsung potrebbe presentare gli innovativi smartphone all'inizio del 2017, ma non si tratterebbe di terminali appartenenti alla linea Galaxy che racchiude i modelli di fascia alta del produttore coreano. Il progetto volto alla produzione dei nuovi smartphone viene identificato internamente come Project Valley e potrebbe tagliare la prima importante tappa con la presentazione di uno e di entrambi i terminali al Mobile World Congress 2017, che si tiene annualmente a fine febbraio a Barcellona.
L'ipotesi della commercializzazione di smartphone con schermi pieghevoli non è del tutto inverosimile, tenuto conto che l'azienda ha già realizzato diversi concept e sollevato il sipario sui nuovi schermi in occasione di importanti fiere del settore, come il SID 2016 (ved. precedente news). La tecnologia c'è, anche se le incognite sulla buona riuscita del progetto non mancano. Da un lato, come sottolinea Lee Seung Woo, analista di IBK Security, sarà necessario sviluppare un'interfaccia appositamente studiata per gli smartphone con display flessibili.
Altra incognita è quella legata alla produzione degli elementi chiamati a racchiude il display flessibile e che dovranno essere realizzati con materiali plastici altrettanto pieghevoli e resistenti nel tempo. Se Samsung riuscirà a superare le sfide che la separano dall'integrazione dei display pieghevoli in smartphone destinati all'utenza consumer, questi prodotti potranno essere prodotti realmente rivoluzionari, sottolinea l'analista, ed in grado di rimescolare le carte in tavola in un segmento, come detto, ormai saturo nei mercati maturi.
Superate le difficoltà tecniche, sarà poi da valutare l'effettiva capacità di porsi all'attenzione dei potenziali acquirenti. Vi è da dire che Samsung ha iniziato lentamente ad introdurre le sue più innovative tecnologie per la produzione dei display in prodotti mobile destinati all'utenza consumer, si pensi ai terminali Galaxy equipaggiati con schermi curvi. La capacità e la voglia di innovare non manca al produttore coreano, resta da stabilire se il progetto verrà effettivamente finalizzato, come suggerito dalla fonte, anche se gli indizi in tal senso iniziano a diventare numerosi (si veda anche il precedente report di ETNews).
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForso posso aspettarmi qualcosa di entusiasmante finalmente dal panorama smartphone.
considerando che il processore lo fa samsung...
E che ci azzecca con quel che ho detto io?
che la stessa fabbrica produce per entrambi (e per altri), a loro non resta che mettere il loro logo..
Forse e' per questo ragionamento che samsung sforna spesso terminali insulsi
Forse e' per questo ragionamento che samsung sforna spesso terminali insulsi
sorry mi ero espresso male, intendevo tutto il device non solo il processore, avevo omesso
Immagino che questa affermazione ti sia uscita dal culo.
addio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".