Dolphin crea l'alleanza anti-Google e sfida Mountain View

Dolphin è uno fra i migliori browser per dispositivi iOS e Android e la società alla sua base sembra apparentemente stanca dell'imperante diffusione di Google come metodo di ricerche su internet e sull'approccio considerato troppo centrato sui bisogni e i servizi americani, piuttosto che su quelli degli altri paesi, così come riporta BGR.
Per distaccarsi dall'egemonia di Google, Dolphin ha realizzato quella che chiama "alleanza anti-Google", assieme ai più importanti motori di ricerca su base internazionale. Fra questi troviamo il russo Yandex, il cinese Baidu, Yahoo Japan e DuckDuckGo, la piattaforma di ricerche americana diventata popolare grazie agli attivisti anti-NSA per il suo approccio a favore della privacy degli utenti.
Fra i motivi della coalizione abbiamo anche quello di integrare un sistema basato sul mobile nel suo browser, progettato per servire gli utenti in quei paesi in cui gran parte della consumazione di internet viene effettuata attraverso dispositivi come smartphone e tablet. Il nuovo sistema porterà i contenuti direttamente agli utenti come se fosse un vero hub per l'intrattenimento e un portale univoco per notizie, musica e videogiochi.
Dolphin infatti dichiara che anche se Google e Apple dominano le classifiche riguardo alle quote di navigazione effettuate tramite i loro browser, le due società non riscontrano minimamente le esigenze degli utenti che si trovano in altri paesi e che vogliono un'esperienza maggiormente localizzata.
"Il mercato dei browser negli USA è dominato da Google e Apple. Tuttavia, il relativo mercato internazionale è ancora aperto", sono le parole di Yongzhi Yang, CEO di Dolphin. "Dolphin conduce le classifiche dei mercati emergenti, dove centinaia di milioni di utenti stanno scoprendo per la prima volta internet attraverso il mobile. Si tratta di utenti che non hanno alcuna esperienza sul mondo desktop, prevalente invece negli Stati Uniti."
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse anche nel 2014.
Magari nel 2015 si saranno stancati.
Forse anche nel 2014.
Magari nel 2015 si saranno stancati.
invece sparare su M$ (cit.) non passa mai di moda ... ah pero' questo va' bene
Se non di più!
Comunque il mix proposto da Dolphin è abbastanza eterogeneo; DuckDuckGo è sicuramente uno dei browser più rispettosi della privacy, Yandex è il motore più popolare in Russia e Baidoo in Cina. Su Yandex non ho molte informazioni ma Baidoo certamente collabora con il governo cinese (e temo che per la Russia con Yandex la situazione sia abbastanza analoga). Per quanto riguarda Yahoo, non credo che le differenze con Google siano molto rilevanti (tant'è vero che il Ceo di Yahoo è Marissa Mayer che fino all'anno scorso aveva una posizione assolutamente apicale in Google), anche se qui si parla di Yahoo divisione Japan, ma anche Google ha una divisione giapponese sita a Tokyo. Mi sembra che Dolphin abbia focalizzato la sua strategia penetrativa, via mobile, sulla zona Russia-Cina-Giappone. Mi sembra una bella fetta di mercato (mancherebbe l'India però...)
Io sullo smartphone sono passato da Dolphin ad Opera quando il primo è diventato improvvisamente troppo pesante (e anche per Opera Turbo, in effetti).
Purtroppo anche Opera sta prendendo la stessa strada. Finirà che userò Firefox anche li, anche se lo trovo più adatto ad una navigazione "deskop-like".
Son tentato da rimuovere Dolphin dai miei device solo per questa cazzata....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".