Dai prossimi giorni Samsung Wave II anche in Italia

Stando a quanto annunciato da Samsung nel corso della giornata di ieri attraverso un comunicato stampa ufficiale il colosso coreano starebbe per lanciare anche sul mercato italiano Wave II
di Davide Fasola pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 09:13 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung Wave 8500 era stato il primo cellulare equipaggiato con bada, l'allora nuovo sistema operativo della casa coreana. A partire dalla presentazione al Mobile World Congress, bada e successivamente il pacchetto Wave-bada avevano ben impressionato, portando anche grazie al prezzo contenuto un notevole fermento sul mercato. Fermento seguito da un grande successo, confermato dai dati che parlano di più di un milione di terminali venduti in meno di un mese dalla data di lancio.
A differenza del "vecchio" Wave il nuovo S8530 non monterà un display Super AMOLED ma un nuovo schermo con tecnologia Super Clear LCD, diverso anche nelle dimensioni che passano da 3.3" a 3.7", con risoluzione 800x480 pixel. Altre novità riguardano il lato software. Il nuovo Wave integra infatti un nuovo sistema di scrittura chiamato Trace, una versione rimarchiata di Swipe (già visto su Omnia II) e la licenza illimitata delle mappe italiane per Route 66, caratteristica non di poco conto, che fa di Wave II anche un valido e utile navigatore.
Lo stile e le linee strutturali così come le altre voci della scheda tecnica rimangono pressochè invariate. Anche il Wave II, infatti, è equipaggiato con un processore Hummingbird da 1GHz, connessioni HSDPA, WiFi e Bluetooth 3.0 e fotocamera da 5 megapixel con flash LED, autofocus e possibilità di registrare video HD 720p. La memoria interna è ancora espandibile con schede microSD fino a 32GB e la batteria rimane da 1500 mAh.
Stando a quanto comunicato da Samsung, Wave II dovrebbe essere disponibile sul mercato italiano nei prossimi giorni, ad un prezzo consigliato di 349,00 euro IVA inclusa. Staremo a vedere se l'ultimo arrivato della famiglia bada riuscirà a bissare il successo del suo predecessore, che in pochi mesi dalla data di lancio aveva venduto un milione di unità.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe bello schermo! ok, lo cambiamo...
Premettendo che non conosco l'efficacia del super clear lcd, non riesco a capire come una casa che ha visto avere tanto succeso ad un proprio prodotto, lo penalizzi togliendogli la caratteristica, principale artefice di tale successo e cioè il bellissimo schermo superamoled che lo caratterizzava.Ma è davvero tanto difficile produrne una quantità sufficiente da soddisfare quanto meno l'uso interno?
SLCD
Se avessi preso il Wave sarebbe stato per il SuperAmoled che era fantastico. Di questo SLCD che me ne faccio....Ma è davvero tanto difficile produrne una quantità sufficiente da soddisfare quanto meno l'uso interno?
Hanno in costruzione un'altra fabbrica, dovrebbe essere pronta a breve.
Se trovo il link ve lo posto.
EDIT: Ok, cercando in rete ne ho trovato un'altra di comparativa, molto più approfondita. Solo alcuni aspetti del SLCD sono superiori al SAMOLED. Inoltre a fondo di pagina 3 si capisce perchè il SLCD abbia una definizione migliore a parità di pixel (centra il tipo di subpixel che sono stati usati).
http://www.gsmarena.com/display_shootout-review-541.php
io cambierei la frase, perché non è "probabilmente" più piccolo... è più piccolo e basta
Dall' articolo: «diverso anche nelle dimensioni che passano da 3.3" a 3.7"»
Dall' articolo: «diverso anche nelle dimensioni che passano da 3.3" a 3.7"»
il SLCD non ha nulla da invidiare al superamoled,a parte consumi e spessore. Come colore da piste infinite al mio HD2.
Ottimo telefono per chi vuole spendere poco e avere un 3,7".
bada inizialmente difficile da capire ...
kies da un casino di problemi doveva avere il pc tutto aggiornato per installare i nuovi firmware
vabbe' i pregi sono tantissimi
vi dico i difetti
la batteria mi dura un giorno ( pero' gioco e uso sempre il wi fi ) qualche volta il gps.
pochi programmi ...
difficile da configura inizialmente
kies l' applicazioni fa un po' pena ( infatti mi connetto in wi fi invece che usare il cavo usb )
altri difetti bhooooo
tutti aspettano l'aggiornamento di bada versione 2
io no mi trovo benissimo cosi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".