Coronavirus, Nokia rivede i piani di rilascio di Android 10 sugli smartphone

Nokia ha pubblicato la nuova roadmap relativa ai rilasci di Android 10 sui restanti dispositivi che non sono ancora stati aggiornati
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2020, alle 16:41 nel canale TelefoniaAndroidNokia
HMD Global ha condiviso lo scorso agosto la sua roadmap relativa al rilascio di Android 10 sui propri dispositivi mobile, ribadendo l'impegno a rilasciare tempestivamente gli aggiornamenti "major" . Il primo a ricevere l'ultima versione del sistema operativo di Google è stato Nokia 8.1, seguito dal Nokia 9 PureView e da Nokia 7.1, e da altri dispositivi.
Ci sono altri smartphone, però, che attendono ancora il roll-out di Android 10 e pare che l'aggiornamento sia destinato a ritardare ancora per via delle problematiche insorte negli ambienti di lavoro con l'epidemia di Covid-19 ancora in corso in diverse parti del mondo.
While we have taken all the steps to fight COVID-19, we still aim to be the fastest brand to update its portfolio to Android 10. Although our schedule changed a bit, we’re proud to announce a number of phones will be upgraded soon and excited to share our new roadmap: pic.twitter.com/nKEYSkI8Ow
— Juho Sarvikas (@sarvikas) March 11, 2020
Dispositivi come Nokia 2.2 Plus, che avrebbe dovuto ricevere l'aggiornamento all'inizio del primo trimestre 2020, otterranno Android 10 con un po' di ritardo, forse durante il secondo trimestre del 2020. Anche Nokia 3.1 Plus, Nokia 3.2 e Nokia 4.2 subiranno un ritardo nel rilascio della nuova versione del sistema operativo di Google. Rimandati al secondo trimestre del 2020 anche Nokia 1 Plus e Nokia 5.1 Plus.
A rivelare le novità è stato Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global, sul suo account Twitter dove ha rilasciato una infografica che racchiude la nuova roadmap. Nokia 6.1, Nokia 6.1 Plus e Nokia 7 Plus hanno ricevuto l'update del SO nei tempi previsti all'inizio di quest'anno. I ritardi, invece, sono previsti per gli smartphone che avrebbero dovuto ricevere Android 10 in queste settimane. L'obiettivo di HMD Global, secondo le parole del suo CPO, rimane quello di essere fra le aziende più veloci a implementare Android 10 nell'intera line-up di device supportati.
HMD Global ha anche esteso gli aggiornamenti di sicurezza di un anno per alcuni dei suoi smartphone e ha dichiarato che le tempistiche potrebbero variare per i dispositivi bloccati dai carrier a causa delle approvazioni necessarie dagli stessi. Per quanto riguarda i nuovi dispositivi, l'azienda finlandese dovrebbe annunciare Nokia 5.2 durante un evento - in streaming - il 19 marzo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".