Coolpad Ivvi K1 Mini: con 4,7mm di spessore è lo smartphone più sottile al mondo

Il nuovo dispositivo di Coolpad è ufficiale e supera Vivo X5 Max diventando lo smartphone più sottile al mondo
di Nino Grasso pubblicata il 05 Febbraio 2015, alle 09:31 nel canale TelefoniaQuello dello smartphone più sottile al mondo è un obiettivo a cui hanno puntato molti produttori cinesi nel corso degli ultimi anni. Laddove i prodotti più celebri raramente scendono sotto i 7mm, i cinesi hanno dimostrato di saper fare molto di più. Un nuovo record è stato siglato da Coolpad, che è riuscita a superare Oppo e Vivo con il nuovo Ivvi K1 Mini da circa 180€.
Lo smartphone ha un profilo di soli 4,7mm, 0,15 mm più sottile di Oppo R5 e 0,1mm più sottile di Vivo X5 Max. Ivvi K1 Mini è un dispositivo con caratteristiche tecniche tipiche della fascia media, basato su un display da 4,7" a risoluzione HD (1280x720) e processore Qualcomm Snapdragon 410 quad-core a 64-bit. Sotto la scocca troviamo anche 1GB di RAM e 8GB di storage integrato.
Coolpad è riuscita ad integrare solo una batteria da 1.800mAh all'interno dell'angusto chassis. Le due fotocamere adottano sensori da 8 e 5 megapixel e alcuni accorgimenti software per garantire il migliore risultato possibile dagli scatti effettuati. Lo smartphone cinese supporta inoltre le reti 4G LTE e consente di gestire tramite un software apposito alcuni elettrodomestici compatibili, fra cui condizionatori, lavatrici o smart TV.
È comunque sul piano del design che Coolpad vuole dire la sua, con uno spessore che al momento rappresenta il record della categoria. Abbiamo visto di recente che si tratta tuttavia di un primato particolarmente facile da estinguersi in pochi mesi o addirittura settimane: Oppo R5 era stato annunciato a ottobre con uno spessore di 4,85mm, mentre il mese successivo il record era stato battuto da Vivo con un modello da 4,8mm.
Coolpad Ivvi K1 Mini sarà disponibile alla vendita inizialmente solo nel colore bianco al prezzo di 1.299 Yuan, pari a circa 180 dei nostri euro.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuantà inutilità....
cmq per come disegnato direi che assomiglia molto ad un HTC m8 frontalmente ed un note4 sul retro; anche lì però è un telefono e come tale il display, altoparlanti e pulsantini ci devono essere quindi devono essere tutti più o meno simili.
buono il prezzo ma di certo simile a molti altri prodotti non così estremi...anche per batteria
Cioè hanno davvero dei ritorni in termini di vendite grazie a questo ?
Al di sotto dei 10mm non è che vi siano grandi differenze a livello di ergonomia
(specialmente se poi la diagonale dello schermo è dai 4 pollici in su).
Quante possibilità ha una società Coolpad qualsiasi di far parlare di sè su tutte le testate tecnologiche mondiali?
O fa uno smartphone a schermo circolare, o fa lo smartphone più sottile del mondo
cmq per come disegnato direi che assomiglia molto ad un HTC m8 frontalmente ed un note4 sul retro; anche lì però è un telefono e come tale il display, altoparlanti e pulsantini ci devono essere quindi devono essere tutti più o meno simili.
buono il prezzo ma di certo simile a molti altri prodotti non così estremi...anche per batteria
Non è che un fatto..è proprio questione di fisica come direbbe la ragazzina della Lufthansa....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quante possibilità ha una società Coolpad qualsiasi di far parlare di sè su tutte le testate tecnologiche mondiali?
O fa uno smartphone a schermo circolare, o fa lo smartphone più sottile del mondo
Mi hai rubato le parole di bocca.
Quante possibilità ha una società Coolpad qualsiasi di far parlare di sè su tutte le testate tecnologiche mondiali?
O fa uno smartphone a schermo circolare, o fa lo smartphone più sottile del mondo
Mi quoto da solo...
schermo circolare che sarebbe anche una figata pazzesca... bisognerebbe capire come visualizzare i documenti rettangolari (sia pagine web che pdf ecc), ma aprirebbe il mondo a un'interfaccia completamente innovativa, con icone disposte a cerchio, zoom che man mano ti fanno vedere livelli di menù più dettagliati, eccc...
manderò il mio cv alla apple. o alla coolpad
schermo circolare che sarebbe anche una figata pazzesca... bisognerebbe capire come visualizzare i documenti rettangolari (sia pagine web che pdf ecc), ma aprirebbe il mondo a un'interfaccia completamente innovativa, con icone disposte a cerchio, zoom che man mano ti fanno vedere livelli di menù più dettagliati, eccc...
manderò il mio cv alla apple. o alla coolpad
Già, io metto sempre cose circolari in tasca, è una figata!
Quante possibilità ha una società Coolpad qualsiasi di far parlare di sè su tutte le testate tecnologiche mondiali?
O fa uno smartphone a schermo circolare, o fa lo smartphone più sottile del mondo
Resta sempre un fuoco di paglia. Qualche settimana fa, un'altra azienda aveva stabilito il record per lo smartphone allora più sottile al mondo, e ora non ricordo neanche più come si chiama.
Se producono smartphone così sottili, prevalentemente per il mercato cinese, è evidente che c'è una richiesta in tal senso da parte degli utenti: sottili, leggeri e con ottimi materiali, anche a scapito della batteria e dell'autonomia.
Visto che Apple ha spinto negli ultimi 2 anni sul "più sottile del mondo", ed in ultimo con l'iPhone 6 da 4.7" - 6.9 mm e 1810 mAh, non vedo perchè Coolpad, Oppo o Giolee non possano fare altrettanto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".