Caricabatterie wireless per Nexus disponibile su Google Play Devices in USA

È disponibile nel Google Play Devices il nuovo Nexus Wireless Charger, dispositivo specifico per caricare i terminali della famiglia "Pure Google", direttamente da Google. L'accessorio arriverà presto anche in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2013, alle 14:31 nel canale TelefoniaGoogleNexus
Da oggi, in America, i possessori di Nexus 4, Nexus 5 e Nexus 7 possono richiedere un accessorio specifico per la ricarica wireless del proprio dispositivo, ed acquistarlo sul Google Play Devices. Il caricabatterie wireless per Nexus è apparso sullo store statunitense nella giornata di ieri ed è disponibile per la spedizione in 1 o 2 giorni lavorativi.
L'accessorio permette di ricaricare tutti gli ultimi prodotti della serie Nexus citati poco sopra senza l'ausilio di cavi, ma è in grado di caricarne solo uno per volta per le sue dimensioni risicate. Si tratta di un prodotto assolutamente poco ingombrante dalla forma quadrata di 6cm per lato e da un design che ne permette una discreta disposizione in ambiente. Il suo peso è di soli 105g, ma grazie al fondo lavorato permette di aderire saldamente a qualsiasi superficie.
Il caricabatterie wireless è dotato di una faccia magnetica che farà in modo che il dispositivo Nexus utilizzato si disporrà autonomamente in maniera corretta per essere ricaricato. Sappiamo che gli smartphone e il tablet da 7 pollici della famiglia Nexus supportano gli standard Qi per la ricarica Wireless, quindi il caricabatterie è compatibile con tutti gli altri dispositivi che fanno uso delle medesime tecnologie.
Il Caricabatterie wireless per Nexus è disponibile attualmente sul Google Play Devices americano al prezzo di 50$. La stessa pagina è comparsa sul Play Dispositivi italiano, tuttavia la disponibilità è prevista per il prossimo futuro.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotralasciando il fattore prezzo, i vantaggi sono più che altro per la comodità. e inoltre eviti l'usura del connettore. se ti chiamano lo alzi e rispondi, col cavetto devi prima staccarlo. cose cosi
Personalmente (al di là del prezzo, su eBay se ne trovano a una decina di Euro) lo uso semplicemente per preservare la porta USB, che sul mio Note iniziava a fare qualche capriccio.
E' una comodità, ed in quanto tale, non indispensabile ma, appunto, comodo
Decisamente sovraprezzati
PS: io ricarico il cell quando vado a dormire... è buio e sono mezzo cieco... accoppiare il n5 con il caricatore per me è abbastanza scomodo. indi per me è molto utile
In realtà il primo a commercializzarlo fu Palm nel 2009 con il Palm Pre...
seriamente?
oddio è un pò diverso da quello di nokia
comunque cosa c'è di strano qi è uno standard ormai adottato in svariati device ovvio che escano gli accessori visto che non sono specifici
il punto non è chi l'ha fatto per primo... Da quel che so nokia partecipa ad un consorzio per il qi charging... e non è nemmeno stato fondatore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".