BQ: nuovi tablet Aquaris M10 e smartphone in metallo anodizzato X5

Pur mantenendolo nella fascia di prezzo accessibile, BQ fa fare un salto di qualità al suo nuovo smartphone Aquaris X5 adottando corpo e cornice in metallo anodizzato. Alla base un processore Qualcomm Snapdragon 412. Si affida a Mediatek invece il tablet Aquaris M10, che punta molto sul comparto audio con Dolby Atmos
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Ottobre 2015, alle 14:56 nel canale TelefoniaBQ
Nei giorni scorsi BQ ha organizzato un evento in grande stile per lanciare tutta la sua gamma di nuovi prodotti. Il marchio spagnolo si è concentrato su due settori in particolare, l'ambito mobile e quello legato ai maker e all'internet of things. Nel primo di questi due la compagnia madrilena ha lavorato per migliorare la qualità percepita dei suoi prodotti, passando - ad esempio - al metallo anodizzato per il nuovo smartphone Aquaris X5. Quest'ultimo è un cellulare con display HD IPS da 5" dotato di piattaforma Qualcomm Snapdragon 412 con CPU Quad Core fino a 1,4GHze GPU Qualcomm Adreno 306 fino a 465MHz. Equipaggiato con 2GB di RAM ha a bordo 16GB di memoria di storage nella versione base, che possono arrivare a 3GBe 32GB in quella di maggiore calibro: la prima sarà commercializzata a €229,90, mentre la seconda avrà un listino di €40 maggiore.
Il telefono integra anche uno slot MicroSD e Dual Nano SIM, oltre a un sistema audio Dolby Atmos, che dovrebbe garantire una maggiore spazialità al suono dell'altoparlante. Sotto il profilo fotografico troviamo al posteriore un modulo Sony IMX214 da 13 megapixel con ottica f/2.0, in grado di registrare filmati Full HD. Stessa risoluzione in modalità video anche per la fotocamera frontale, in questo caso un modulo Samsung 5E2 da 5 megapixel f/2.0. Entrambe le fotocamere sono dotate di flash (dual tone nel caso di quella posteriore). Tra i dati di targa BQ segnala la tecnologia Quantum Color+ adottata per il display (protetto da vetro Dragontrail) che dovrebbe garantire una copertura dell'85% del gamut NTSC. A dare energia al tutto troviamo una batteria LiPo da 2900mAh.
È declinato in due versioni il tablet Aquaris M10: il display da 10" è disponibile sia in versione HD 720p sia in versione Full HD. Entrambi sono equipaggiati da processore Quad Core Mediatek MT8163 e GPU Mali-T720, ma nel primo caso abbiamo frequenze di clock - rispettivamente - di 13,GHz e 520MHz, mentre il secondo sale a 1,5GHz e 600MHz. Uno dei punti di forza di questo tablet (oltre ai doppi altoparlanti con sistema Dolby Atmos) è certamente la capiente batteria da 7280mAh, comune a entrambi i modelli, mentre invece sono evidenti le differenze nel comparto fotocamera, che vede la versione HD equipaggiata da un modulo da 5 megapixel al posteriore e da 2 megapixel all'anteriore, mentre il top di gamma si affida a moduli da 8 e 5 megapixel. Diverso anche il taglio della memoria di storage, con a bordo 16GB o 32GB a seconda della versione. Naturalmente è diverso anche il prezzo: €229,90 per la versione HD e €259,90 per quella Full HD. Li abbiamo incontrati dal vivo in video:
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".