BlackBerry KEYone UFFICIALE, con tastiera fisica QWERTY e display touch da 4,5''

TCL ha annunciato in queste ore in occasione del MWC 2017 il nuovo BlackBerry KEYone, dotato di una tastiera fisica che richiama le vecchie soluzioni della mora e di un più attuale display touchscreen da 4,5 pollici di diagonale
di Davide Fasola pubblicata il 25 Febbraio 2017, alle 20:01 nel canale TelefoniaBlackBerry
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn formato candybar è un rischio, potrebbe venir fuori una tastierina peggiore di quella touch.
Che facci abene a differenziare sono d'accordo.
Quoto, anche se questo key one è grande quanto uno smartphone attuale.
No, preferisco attendere che cali di prezzo o andare su modelli che abbiano la tastiera fisica come accessoria di terze parti, non sono più disposto a restare con i full touch.
Comuqnue si, questo HW sui cinesi lo trovi su terminali da 4 soldi, mettiamoci l'unicità dell'avere la tastiera, la qualità costruttiva ed del supporto SW, ma non vedo come questo smartphone possa essere appetibile sopra i 350/380€.
E sono stato largo riconoscendo che non c'è una vera alternativa.
Oddio, un Redmi 4 Prime non mi pare proprio fatto male e le mie esperienze con Xiaomi parlano di device ben fatti e duraturi, solo che si trova ad un terzo del prezzo.
Prendiamo un Moto Z Play per restare su device con distribuzione italiana ufficiale, si trova in street price a circa 320€, questo BB offre certamente di più, ma non tanto da arrivare a quasi 300€ di differenza.
Facciamo 400/429€ come street price giusto?
Il grosso dell'utenza BB, prima dell'avvento di iPhone, era in US e Canada.
Ovviamente scelta tua; il problema della prima opzione è che con lo stato attuale di Blackberry - traballante - c'è il rischio concreto che quando il prezzo cala il telefono non sia più supportato/in via di abbandono, che possono essere altri deterrenti all'acquisto.
E sono stato largo riconoscendo che non c'è una vera alternativa.
D'accordo 100%.
Il grosso dell'utenza BB, prima dell'avvento di iPhone, era in US e Canada.
A parte che "gratis" proprio no, nessuno regala niente e come in Italia se prendi un telefono lo paghi nel canone e/o devi dare un anticipo, e come è ovvio queste cifre dipendono dal costo del telefono.
E poi sei rimasto un po' indietro: il "subsidy" negli ultimi anni anche in USA è andato diminuendo, tanto che Verizon all'inizio del 2017 ha definitivamente tolto l'opzione per il retail.
E poi sei rimasto un po' indietro: il "subsidy" negli ultimi anni anche in USA è andato diminuendo, tanto che Verizon all'inizio del 2017 ha definitivamente tolto l'opzione per il retail.
La differenza tra prendere un piano 5GB con Samsung J3 (168$) o iPhone 7 32 GB (649$) è 10$ al mese. Di cosa stiamo parlando?
Cambia anche l'una tantum iniziale.
Certamente anche per i top di gamma è una cifra tutto sommato abbordabile (max 299$ se non sbaglio)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".