Benzina: ecco le migliori 4 app per trovare i distributori più convenienti

Benzina: ecco le migliori 4 app per trovare i distributori più convenienti

L'aumento dei prezzi della benzina e del gasolio non sembra avere fine. Ecco allora che trovare il distributore con il maggior risparmio è possibile grazie alle applicazioni per Android e iOS che permettono di scandagliare al meglio le pompe in Italia.

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Telefonia
AndroidiOS
 

I rincari della benzina degli ultimi giorni in Italia stanno assillando gli italiani che in qualche modo sono alla disperata ricerca del distributore con il prezzo più vantaggioso. Un metodo per difendersi, almeno in parte, dal rincaro dei prezzi dei carburanti è senza dubbio quello di utilizzare alcune applicazioni, sia per Android che per iOS, che permettono di monitorare le variazioni dei prezzi di benzina e gasolio. Un aiuto importante in attesa, si spera, di un intervento del governo che possa porre freno ad una più che palese speculazione sui carburanti.

Benzina: ecco le app per trovare il distributore più conveniente

Esistono diverse applicazioni che permettono di avere una visione dei prezzi di benzina, gasolio e altri carburanti tramite un monitoraggio che solitamente avviene grazie ad un passaparola generale degli utenti. Ci sono applicazioni che permettono di avere una mappa con indicate le pompe di benzina con i prezzi quasi in tempo reale e con indicazioni che riguardano il tipo di carburante disponibile, i servizi della stazione e chiaramente le indicazioni sulla posizione per raggiungerla. Vediamo allora quelle che a nostro giudizio risultano le più indicate e funzionanti per monitorare la situazione rincari carburanti.

Prezzi Benzina (iOS - Android)

È sicuramente l'applicazione più utilizzata e votata dagli utenti. Prezzi Benzina è disponibile sia per Android che per iOS e consente di avere una precisa visione di una moltitudine di distributori nel territorio italiano. In questo caso è presente una sezione Home con i ''Top Preferiti'', i distributori aperti 24 ore al giorno, quelli aperti la domenica e ancora i distributori più vicini alla propria posizione e ancora tantissime altre sezioni utili per avere le pompe di carburante più disparate. Oltre a questo però c'è l'utile sezione ''Mappa'' che permette di avere la localizzazione precisa sulla mappa dei distributori in base alla propria posizione al momento, con l'indicazione immediata del prezzo del carburante e con una scheda con ulteriori informazioni sul distributore. Comoda chiaramente la possibilità di avere le indicazioni con tutti i vari servizi di navigazione quali Google Maps, Waze o Apple Mappe o qualsiasi altra app installata sullo smartphone.

In questo caso l'applicazione basa i prezzi dei carburanti tramite l'indicazione degli utenti e della community dell'app. È possibile inserire a mano il prezzo del carburante in quel determinato distributore dove si sta facendo rifornimento permettendo anche agli altri utenti di avere ''quasi'' in tempo reale il prezzo dei carburanti. Oltretutto l'app non agisce solo ed esclusivamente con la segnalazione degli utenti ma utilizza anche l'Osservaprezzi Carburante che permette di avere il prezzo effettivo praticato sul territorio nazionale oltre anche ad un applicazione per i gestori che possono indicare (non in modo obbligatorio) il prezzo presente nel proprio distributore.

Fuelio (iOS - Android)

Fuelio è un'altra applicazione comoda e ben fatta (soprattutto a livello grafico) che permette di consultare tramite la mappa le pompe di benzina più convenienti rispetto alla propria posizione. Anche Fuelio è disponibile sia per iOS che per Android e a differenza dell'altra, permette di avere anche una visualizzazione del consumo di carburante visto che è realizzata da Sygic e permette di avere uno storico sui rifornimenti.

L'applicazione prevede una Home in cui è disponibile una sezione denominata ''Distributori'' e dove è possibile trovare i vari distributori nelle vicinanze con la denominazione di quelli più votati dagli utenti, quello al prezzo migliore o ancora quello più vicino o quello con maggiori servizi. Entrando in ogni distributore apparirà la scheda specifica con il tipo di carburante disponibile e con il prezzo aggiornato.

Oltre a questo però è possibile anche avere uno storico dei rifornimenti realizzati, chiaramente inseriti in modo del tutto manuale dall'utente, ma che in qualche modo può permettere di avere un resoconto di statistiche sui consumi, sui rifornimenti e ai viaggi effettuati che possono essere monitorati via GPS. Anche qui c'è la possibilità di avere le indicazioni con tutti i vari servizi di navigazione quali Google Maps, Waze o Apple Mappe o qualsiasi altra app installata sullo smartphone.

Gaspal (iOS - Android)

C'è anche Gaspal tra le applicazioni per la verifica dei prezzi dei carburanti. Applicazione ben fatta anche se a differenza degli altri precedenti forse possiede meno distributori. Di fatto però a livello grafico ma anche funzionale si ha la possibilità di avere la segnalazione dei prezzi in modo molto efficiente e facile con anche qui la visualizzazione dei distributori sulla mappa con le relative indicazioni della distanza dal luogo in cui ci troviamo.

I distributori sono indicati in base al prezzo con la colorazione verde, gialla o rossa rispettivamente se il prezzo è conveniente, medio oppure troppo esoso. Comoda anche la sezione che permette di trovare il distributore in base al rapporto distanza/prezzo evitando dunque un determinato rifornimento se troppo distante anche se ad un prezzo inferiore degli altri. Anche con Gaspal è possibile gestire le spese di rifornimento e quindi avere sempre un monitoraggio quotidiano del budget e della spesa effettuata.

iCarburante (iOS)

iCarburante è disponibile solo per iOS. L'applicazione non è molto dissimile dalle altre e qui sembra che a livello grafico la mappa sia fatta molto bene soprattutto per quanto concerne le indicazioni dei rifornimenti. C'è il prezzo indicato che cambia colore in base al fatto che sia più o meno costoso rispetto alla media dei prezzi della zona e d'Italia. È possibile visualizzare sulla mappa tutti i distributori più vicini alla propria posizione ma anche avere una visuale dei distributori ordinati per prezzo.

Comoda anche avere una visione del distributore con tutte le informazioni che vengono indicate direttamente sulla scheda del distributore come contatti, prezzi, distanza e ancora il tempo di arrivo. Sì, perché anche qui è possibile utilizzare il navigatore per raggiungere un determinato distributore usando appunto Google Maps, Apple Mappe o Waze. Infine è possibile chiaramente salvare i distributori preferiti, per averli poi a portata di mano, e ancora avere la possibilità di condividerli velocemente con chiunque.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ruezzana15 Marzo 2022, 15:01 #1
Io consiglio l'app...iedi!!!!!
DanieleG15 Marzo 2022, 15:26 #2
Il bello è che io il creatore di PrezziBenzina lo conosco...
ferste15 Marzo 2022, 15:29 #3
In questo periodo qui in zona non ne funziona una, non capisco se qualche strombolo mette informazioni false apposta (per non trovare coda) o per sciatteria o perchè cambiano molto velocemente.
perritos15 Marzo 2022, 16:28 #4
Originariamente inviato da: ruezzana
Io consiglio l'app...iedi!!!!!


Ti indica il negozio di scarpe più economico nelle vicinanze?
agonauta7815 Marzo 2022, 16:41 #5
Chi può usi i mezzi pubblici o condivida i mezzi. Se ci sono distributori economici, supponendo che siano vicini, saranno bersagliati da chi vuole risparmiare 1 centesimo.
ferste15 Marzo 2022, 16:47 #6
Originariamente inviato da: agonauta78
Chi può usi i mezzi pubblici o condivida i mezzi. Se ci sono distributori economici, supponendo che siano vicini, saranno bersagliati da chi vuole risparmiare 1 centesimo.


Si, magari 1 centesimo, cambia anche 30\35 centesimi al litro da un distributore all'altro, su 40\45 litri mi sparo mezzora di coda volentieri.
ruezzana15 Marzo 2022, 17:02 #7
Originariamente inviato da: perritos
Ti indica il negozio di scarpe più economico nelle vicinanze?


Sì ed in più ti indica anche i regalini lasciati dai cani, solo che bisogna investire in airtag da inserire nel retro del fido compagno (tuo o altrui se hai dispute in corso)
toni.bacan15 Marzo 2022, 18:19 #8
E' da anni che uso PrezziBenzina e mi sono sempre trovato molto bene.
Oggi torna comodo per cercare i distributori che offrono i prezzi più bassi in zona.
Ma lo uso anche durante i viaggi per andare a fare carburante presso i distributori delle marche a me più congeniali.
Le altre app invece rispetto a PrezziBenzina le ho sempre trovate un pò incomplete.
Sam6415 Marzo 2022, 18:39 #9

app... piedi

Un metodo per difendersi, almeno in parte, dal rincaro dei prezzi dei carburanti è senza dubbio quello di utilizzare le scarpe ... io ormai faccio tutto a piedi in citta, uso l'auto se esco fuori.
Sandro kensan15 Marzo 2022, 21:43 #10
Sto pensando di consumare un po' del mio tempo per andare app...piedi. Per esempio devo andare in un negozio e ci andrò app...piedi. A trovare parenti vicini ci andrò app.piedi, ecc, ecc. La macchina la uso solo l'indispensabile. Poi se un negozio è lontano posso anche fare metà strada in auto e metà app...piedi.

La conoscete questa app..piedi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^