ASUS Zenfone 6 è ufficiale: niente fori, fotocamera ruotabile e batteria da 5.000 mAh

ASUS Zenfone 6 è stato il protagonista assoluto di un evento di presentazione che si è tenuto in queste ore a Valencia. Nella pagina vi raccontiamo com'è l'ultimo top di gamma dei taiwanesi
di Nino Grasso pubblicata il 16 Maggio 2019, alle 20:48 nel canale TelefoniaASUSZenfone
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon quest'ultima opzione, si può prendere direttamente il modello da 64GB.
Non mi convince molto la fotocamera motorizzata, ma alla fine, se uno no la usa per i selfie, il motore viene poco sfruttato e si beneficia dell'assenza del notch.
Scherzi? La ragazzina lo vorrà perché:
- può farsi le foto in 48 MPx senza dover usare lo specchio, facendo schiattare le amiche
- si farà ancora più selfie pur di far vedere a tutti la figata della cam motorizzata
- appena si rompe corre da papi (padre o amante che sia) a farsene comprare un altro
Guarda si tratta di semplice logica ed esperienza di chiunque in merito ad oggetti tecnologici di questo tipo.
Ciò che non c'è non può rompersi dicono gli ingegneri aerospaziali.
Concorderai sul fatto che una delicata fotocamera ribaltabile (oltretutto motorizzata) associata ad un dispositivo in uso tra le mani 24/7 è sicurmante l'anello debole della catena.
- può farsi le foto in 48 MPx senza dover usare lo specchio, facendo schiattare le amiche
- si farà ancora più selfie pur di far vedere a tutti la figata della cam motorizzata
- appena si rompe corre da papi (padre o amante che sia) a farsene comprare un altro
Ho detto "Non è una buona scelta"... non ho mai detto che la ragazzina infoiata non ne voglia uno!
Ciò che non c'è non può rompersi dicono gli ingegneri aerospaziali.
Concorderai sul fatto che una delicata fotocamera ribaltabile (oltretutto motorizzata) associata ad un dispositivo in uso tra le mani 24/7 è sicurmante l'anello debole della catena.
Si, ma se si rompe dopo 5 anni di utilizzo onestamente chi se ne frega. Tutto si può rompere, eppure non vedo la polemica su, chessò, i pulsanti meccanici ai bordi dei telefoni.
E 15 anni fa avevamo i telefoni clamshell, eppure nessuno veniva su HWU a dire "eh ma tra un mese si rompe". Ergo sono solo chiacchere da polemiche inutili, perchè polemizzare ci fa sembrare fighi e intelligenti.
Concordo...sono le stesse chiacchiere che si leggevano quando videro la luce le prime autoradio con frontalino motorizzato. Non ne ho mai vista una rompersi.
Il flip motorizzato, non è niente di più e niente di meno di quello che si vede da almeno 20 anni sulle autoradio, questo è solo in versione più ristretta...
L'unico punto debole, potrebbe essere la sabbia che si infila nei meccanismi.
eh certo , se la usi 3 volte al mese forse.
Mi piacerebbe proprio sapere se hanno inserito un meccanismo di frizione
altrimenti se urti qualcosa mentre sta salendo ....crack ingranaggi
poi per gestire una microcamera così piccola c'è sicuramente un flat microscopico arrotolato
altro anello debole
E 15 anni fa avevamo i telefoni clamshell, eppure nessuno veniva su HWU a dire "eh ma tra un mese si rompe". Ergo sono solo chiacchere da polemiche inutili, perchè polemizzare ci fa sembrare fighi e intelligenti.
Beh, ad onor del vero di telefoni dove i primi a cedere sono proprio i tasti fisici ce ne sono a camionate. Iphone incluso.
Sono stati eliminati proprio perchè considerati dei punti deboli.. parlo dei tasti frontali, quelli laterali di accensione e volume vengono usati pochissimo di fatto e quindi è facile che non diano problemi per l'intera vita utile del telefono.
I telefoni clamshell resistevano di più perchè era pure grossa la cerniera.. ma anche quelli si scassavano una bellezza.
Vale sempre la regola d'oro: cio che non c'è non si può rompere.
Questa fotocamera come giustamente hai detto può magari durare beatamente tutta la vita utile del telefono ma magari no.
Ciò che è matmematicmante certo è che è un punto di forte fragilità con cui devi fare i conti.
Mi piacerebbe proprio sapere se hanno inserito un meccanismo di frizione
altrimenti se urti qualcosa mentre sta salendo ....crack ingranaggi
poi per gestire una microcamera così piccola c'è sicuramente un flat microscopico arrotolato
altro anello debole
hai per caso visto la presentazione? no perchè se lo avessi fatto avresti già le risposte
https://youtu.be/VBk8c1oHUcA?t=4188
qui si vede come reagisca ad un trattamento molto delicato...
https://youtu.be/VBk8c1oHUcA?t=4188
qui si vede come reagisca ad un trattamento molto delicato...
Video molto interessante!
Si rompe molto facilmente vedo...
C'è poco da fare...Se i test vengono svolti con tutti i crismi del caso, non fai figure barbine in stile Samsung-Galaxy-Fold.
Edit.
Ho buttato un occhio anche al meccanismo di oneplus e da l'impressione di essere rocksolid anche quello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".