ASUS ZenFone 3 Ultra: un tablet da 6,8 pollici che fa anche le telefonate

ZenFone 3 Ultra è uno smartphone con display da 6,8 pollici: dimensioni e versatilità di un tablet vengono accorpate alle funzionalità di un telefono cellulare
di Nino Grasso pubblicata il 09 Settembre 2016, alle 11:31 nel canale TelefoniaZenfoneASUS
Ad alcuni utenti grosso piace, ed è per questo che Samsung ha coniato il termine phablet per indicare quei dispositivi con funzionalità telefoniche caratterizzati da un display un po' più grande dello standard. Nel caso del nuovo ASUS ZenFone 3 Ultra, però, il display è molto, molto più grande: il dispositivo adotta un pannello LCD IPS da 6,8 pollici con rapporto schermo cornici del 79%, ha una batteria da 4.600 mAh e non pesa neanche tanto. Ferma l'ago della bilancia, infatti, a 233g. Smartphone e tablet, insomma, in un unico prodotto di certo non proprio agevole da portare in giro.
Per quanto riguarda i materiali ASUS ha scelto una struttura in alluminio unibody con antenne invisibili: a differenza di altri prodotti, infatti, lo "smartphone" non ha alcuna banda in plastica a spezzare la linearità del design. I bordi del dispositivo sono sottolineati da un intaglio lucido che si contrappone alla curvatura del frame laterale. Nonostante le dimensioni del display, ASUS è riuscita a mantenere uno spessore molto ridotto, pari a 6,8mm. Il device ha una porta USB Type-C che può essere connessa a un display tramite tecnologia DisplayPort.
Si tratta di una caratteristica che non deve passare in secondo piano dal momento che ASUS ZenFone 3 Ultra è ovviamente un prodotto proiettato principalmente alla fruizione di contenuti multimediali on-the-go grazie al suo gigantesco display, e non solo. Integra ad esempio un processore dedicato "come quelli che si trovano sulle TV 4K", sostiene ASUS, integrato per gestire alcune tecnologie proprietarie come Tru2Life+ per ottimizzare la riproduzione multimediale con algoritmi di compensazione del moto (MEMC) e ottenere video fluidi e privi di blur.
Con un comparto video di questa caratura, ASUS non ha di certo lesinato sulle caratteristiche del sottosistema audio. Su ZenFone 3 Ultra troviamo due altoparlanti a 5 magneti pilotati da un amplificatore NXP Smart AMP. Il dispositivo è in grado di processare audio a 24-bit/192kHz e supporta le tecnologie DTS Headphone:X virtual 7.1 e ZenEar S. Vengono supportate anche le tecnologie LTE Cat. 6 e VoLTE con tecnologie di soppressione dei rumori ambientali nelle chiamate e miglioramenti dinamici della voce. Non manca naturalmente il jack per microfono e cuffie.
Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 652 con CPU octa-core da 1,8GHz, supportata da 4GB di RAM e 64GB di storage integrato, espandibile via microSD. Sul fronte fotografico al posteriore c'è un modulo con sensore Sony IMX318 da 23MP e obiettivo f/2.0 a sei lenti, con supporto a OIS ed EIS. Attraverso le tecnologie PixelMaster 3.0 e il supporto della modalità SuperResolution è possibile effettuare scatti fino ad un massimo di 92MP. L'auto-focus TriTech a rilevamento di fase dovrebbe inoltre mettere a fuoco in soli 0,03s nelle condizioni ideali.
ASUS ZenFone 3 Ultra specifiche tecniche | ||
SO | Android 6.0 Marshmallow (ZenUI 3.0) | |
Display | 6,8" Full HD (1920x1080) | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 652, octa-core da 1,8GHz | |
RAM | 4 GB | |
Storage | 64 GB espandibili via micro-SD | |
Fotocamere | 23 MP OIS ed EIS | |
Connettività | 4G LTE Wi-Fi Bluetooth 4.2 GPS Dual-SIM |
|
Batteria | 4.600mAh |
Il dispositivo fa uso di Android 6.0 Marshmallow personalizzato con la ZenUI 3.0 con pieno supporto a temi differenti, a ZenMotion per sfruttare diverse feature dello smartphone attraverso gesture specifiche, e a Mobile Manager, per ottimizzare la propria esperienza d'uso in base alle esigenze personali. Per la ricarica è previsto il supporto della tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0, essenziale se consideriamo le dimensioni della batteria. Per portare l'unità da 4.600 mAh da 0 al 60% sono sufficienti 45 minuti di carica, con il dispositivo che può essere utilizzato anche come batteria esterna per ricaricare altri dispositivi.
ASUS ZenFone 3 Ultra sarà disponibile sul nostro mercato italiano nei colori grigio, silver e oro rosa. Quando? Fine ottobre, ad un prezzo indicativo di 649,00 Euro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero sia un errore altrimenti altro terminale da scaffale per asus a sto giro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".