Asus P750 a risoluzione VGA: una realtà

Asus P750 a risoluzione VGA: una realtà

Per tutti i possessori di un Asus P750 con pannello VGA ridotto a risoluzione QVGA potrebbe arrivare una patch

di pubblicata il , alle 11:56 nel canale Telefonia
ASUS
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pippomostarda25 Marzo 2008, 13:10 #11
Originariamente inviato da: ShadowThrone
io ho il 9000 in real vga...


il vecchio jas jar pesa come un macigno ed è grosso come una padella. Meglio allora un htc cruise qvga, ma di brutto...
DJ Palmis25 Marzo 2008, 13:22 #12
Mah.. Il mio Qtek 9000 supporta il VGA ma sinceramente preferisco tenerlo in QVGA.
Tanto la cosa importante sono i software e la maggior parte riconosce le potenzialità VGA e le sfrutta.
L'unico vantaggio sta nel poter sfruttare lo spazio che le barre superiore ed inferiore occupano.
Niente altro.
DeepEye25 Marzo 2008, 13:29 #13
Originariamente inviato da: Marci
si, un bello schermo da 3.5, anzi, eprch+è non da 7"? e poi inizieremo a portarci i palmari nella valigetta come si fa coi portatili...


Mai sentito parlare di un certo iPhone ?
TheDarkAngel25 Marzo 2008, 13:32 #14
ed è 11.5cm*6.1 tutto fuorché grande da portare in tasca...
Michelangelo_C25 Marzo 2008, 13:35 #15
Si ma dove ce l'ha la tastiera questo iPhone di cui parli? Se deve essere utilizzato "anche" come cellulare mi pare fondamentale..
L'unica possibilità per vedere uno schermo bello grosso su un pda dalle dimensioni contenute (e con tastiera) sono gli schermi flessibili, quando saranno abbastanza avanti.
TheDarkAngel25 Marzo 2008, 13:38 #16
qui non si parla del terminale iphone ( che reputo pessimo ) ma delle dimensioni dello schermo che non penalizzano di certo la portabilità ( esiste anche lo slide per i tasti... )
DeepEye25 Marzo 2008, 13:40 #17
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
( esiste anche lo slide per i tasti... )


Appunto. Attualmente molti pda-phone con tastiera slide qwerty montano dei ridicoli 2.8". Basterebbe semplicemente montare schermi più grandi.
XSonic25 Marzo 2008, 13:50 #18
ehm, spero di non dire una str* ma tutti (o la maggior parte) dei VGA usano i 192dpi, e tutti (se non erro) possono essere "sbloccati" con RealVGA.
Questo è il mio X500+ VGA
http://img201.imageshack.us/img201/...creen001lm5.png
http://img137.imageshack.us/img137/...creen004cv7.png

Non vedo dove sia la notizia (a Marzo 2008) visto che il programma RealVGA è disponibile da parecchio tempo, anche prima che uscisse WM6, ed è sicuramente non solo relativa a questo ASUS
Dexther25 Marzo 2008, 14:53 #19
zephyr8325 Marzo 2008, 15:21 #20
la colpa nn è della risoluzione, la colpa è dei programmi fatti cn il sedere!!! Bastarebbe regolare la grandezza dei caratteri e il problema è risolto!!! Quando compari anni fa il monitor nuovo cn risoluzione di 1280x1024 nn vedevo niente....è bastato ingrandire i caratteri! Qual è il problema???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^