Asus P565: smartphone con CPU a 800MHz

Asus punta su una CPU ad alta velocità per il suo Pocket PC Phone P565
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Novembre 2008, alle 12:55 nel canale TelefoniaASUS
La velocità non è tutto, ma rappresenta comunque una buona base di partenza. Questo motto potrebbe accompagnare bene l'annuncio del nuovo Pocket PC Phone di Asus, il P565, accreditato di una CPU operante a 800MHz.
Si tratta di uno smartphone con un bagaglio tecnico completo, a partire dal comparto radio, dove sfoggia connettività HSDPA 3,6Mbps, UMTS su banda 2100MHz, EDGE/GPRS/GSM triband, Wi-Fi b/g e Bluetooth 2.0 con tecnologia EDR.
L'utilizzo del dispositivo passa per l'interfaccia touchscreen Glide, pensata per l'uso delle dita sul display da 2,8" di diagonale, caratterizzato per una risoluzione VGA (480x640 pixel). Tale interfaccia è un layer grafico sovrapposto al sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.1, ma si limita ad offrire alcuni comandi finger-friendly nella schermata Oggi, mentre quando si scande più in profondità nel menu lascia spazio all'interfaccia classica della casa di Redmond che richiede l'assistenza del pennino.
Le dimensioni dell'Asus P565 si attestano su 102 x 60.5 x 16 mm e il peso a
120 grammi. Il cuore del sistema, la CPU Marvel TavorP a 800MHz, lavora in
coppia a 128MB di memoria DDR RAM e a 256MB di Flash ROM; ulteriore spazio di storage è fornito tramite schede MicroSD ad alta capacità. Il resto della
dotazione, come riportato da Akihabara News, è costituito da una fotocamera da
3
megapixel con autofocus e da un ricevitore satellitare GPS.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so, non mi ha pienamente convinto..
Mi sembra di essere tornato alle linee dei palmari di 3-4 anni fa
Ok il processore, ma la batteria?
Lato fotocamera male.. neanche un flash abbozzato..
ti dico cpu + potente ---> ti dico quanto dura la batteria
Il Touchflo 3D di HTC, invece, lo trovo molto funzionale (e bello da vedere). L'omnia è più grezzo, ma il menu a griglia è il più facile da usare con le dita. In ogni caso, su wm hai la scelta (a differenza di altri): installi SPB Mobile Shell e passa la paura
cmq secondo me la cpu è importante ma la durata delle batterie è fondamentale. So che la coperta è corta, ma personalmente propendo per la seconda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".