Asus annuncia il nuovo ZenFone Max, batteria da 5000 mAh per una autonomia da record

Nel corso delle ultime ore il produttore taiwanese Asus ha lanciato globalmente uno smartphone che promette di risolvere ogni nostro problema legato all'autonomia. Ben 5000 sono i mAh di capacità della batteria che promette prestazioni da record
di Davide Fasola pubblicata il 07 Agosto 2015, alle 09:31 nel canale TelefoniaASUS
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn termini reali l'aumento di prestazione da quadcore ad octacore su android è veramente esiguo.
Su un 8 core mediatek ci sono volte che vado a nanna col 73% di batteria.
Anche con uso intenso garantisce le 24 ore. rimpiango solo il 4G e il GPS che non prende!
fidati, ne ho mangiati tanti di smartphone.. e i cinesini gli fanno il @ulo a strisce con il mediatek 6735P
Il mediatek 6735 è basato su core A53, esattamente come lo SD 410, quindi non vedo come quest'ultimo possa essere obsoleto lato CPU.
Oggi l'architettura a basso consumo di ARM è quella, per cui è attuale, non obsoleto da questo punto di vista.
Oltre al fatto che potrò considerare migliore un Mediateck rispetto ad un Qualcomm quando adotteranno la stessa politica aperta relativa ai driver delle componenti integrate.
Al contrario, può fare il meglio di se su uno smartphone di fascia media che non ha esigenze energetiche elevate.
Su un top di gamma si avrebbe avuto un giorno in più di autonomia, su un terminale come questo può davvero fare faville in termini di autonomia.
Oggi l'architettura a basso consumo di ARM è quella, per cui è attuale, non obsoleto da questo punto di vista.
Oltre al fatto che potrò considerare migliore un Mediateck rispetto ad un Qualcomm quando adotteranno la stessa politica aperta relativa ai driver delle componenti integrate.
Quoto in toto quanto da te scritto, soprattutto la grande carenza di mediatek sul fornire i driver per aggiornamenti di android!
La differenza principale tra mediatek 6735 e Snap 410 è che il primo è octacore il secondo quadcore, ed adottano GPU diverse. Per quanto riguarda il numero di core la differenza prestazionale, come ho già scritto, è veramente esigua.
Entrambi sono SoC attualissimi a basso consumo e che garantiscono più che buone prestazioni.
L'architettura ARM Cortex A53 è più che riuscita a mio avviso.
Su un top di gamma si avrebbe avuto un giorno in più di autonomia, su un terminale come questo può davvero fare faville in termini di autonomia.
Il problema dei top di gamma è che per chi ne fa un uso molto intenso, spesso non riesce ad arrivare a sera, cosa che con una batteria del genere farebbe..
Alla fine serve a poco un telefono che ha autonomia di una settimana... basta arrivare comodamente a sera per poterlo ricaricare mentre dormi
se la batteria ha piu' mAh, molto probabilmente potra' essere caricata a una corrente piu' alta, quindi probabilmente bastera' un alimentatore piu' grosso e via. io potrei usare l'alimentatore del raspberry, 1.2 A.
diventa poco più che un entry level!
5,5" HD ed una cpu ormai vecchia non portano da nessuna parte..
quell'hardware, con una buona batteria da 3000mAh a magari 150€ avrebbe fatto furore... ma credo non si troverà a meno di 220€..
mah, io non ci vedo niente di male. per l'uso che ne faccio io dello smartphone, se per avere ste cose invece che 299 euro devo spendercene 400, non ci siamo. e a molti non servono tanti pixel e tanti mhz, ma semplicemente niente lag sull'uso normale, e quella cpu imho va benissimo.
comunque sia batterie da 4000 sono anni che esistono sui lenovo, molti top di gamma oggi sono oltre i 3000, di sicuro un top di gamma spesso 10mm fa ridere, da un senso cheap, lo dico io che ho un thl4000 e un xperia z2... la sottigliezza da sicuramente un feeling ricercato, vedi iphone 6, molto bello anche lui
poi se state oltre 6 ore al giorno attaccati al display del telefono senza avere possibilità di ricarica questo fa per voi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".