Arrivano gli incentivi alla banda larga: 50 euro ai giovani che attivano una nuova linea

Incentivi alla banda larga: 50 euro per i giovani tra i 18 e i 30 anni, fino ad esaurimento fondi, che attiveranno una nuova linea fissa o mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Aprile 2010, alle 09:39 nel canale Telefonia
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto cmq che se invece di ste robe incentivassero a mettere l'adsl dove non c'è....
*
Qua è una questione di principio: c'è gente che a tutt'oggi (2010...) non è raggiunta da un servizio a banda larga.
Invece no.... millemila Mb in download e niente in Up cosìcché quando per lavoro devo scaricare a casa non ho problemi se poi lo stesso progetto devo rimandarlo modificato mi ci vuole 3 anni. Bella sta linea veramente bella e ancora più bello mi tocca pure pagarla carissima.
Ma ovviamente adesso se vado via da questa casa lo stato mi regala un mese... cavoli come sono fortunato a vivere in Italia. (ah ovviamente devo trasferirmi dove arriva l'ADSL perchè se capito dove non arriva e in italia non è così difficile che non arrivi ci rimango anche fregato che non becco i 50 euro.)
sarò che vedo solo bianco o nero (o mi garantisci internet come bene primario ...
Quoto.
Considerando quanto lo Stato italiano ha speso per il decoder per il digitale terrestre avrebbe potuto impiegare quei soldi per incentivare la copertura del 100 % in banda larga di tutta Italia ed inserire internet come bene primario.
Tipo un adsl 2 mbps/128kbps già inclusa nell'abbonamento telecom e facendo pagare ad es. 5 euro per chi è collegato con operatori differenti.
Questo significa servizio universale.
Me lo chiedo anche io... qualcuno sa dare una risposta?
Vogliono incentivare i giovani che già non l'hanno fatto ad attivare una connessione, fa ridere poi fino ad esaurimento fondi, ridicolo xD
sarò che vedo solo bianco o nero (o mi garantisci internet come bene primario e quindi me lo dai a pochi euro al mese che so una 4mb a 10E a mese)
o non mi dai nulla.
praticamente se adesso decido di andare a vivere solo, vedendo i contratti in media che per una flat adsl+voce, praticamente lo stato italiano, fino ad esaurimento fondi, mi paga ben 1 MESE DI ABBONAMENTO.
questo si che mi incentiva se sto in carenza di fondi, in una casa nuova, ad aprire una nuova linea.
potrebbe essere utile invece per una pennetta internet....stranamente ci sono compagnie che vendono la pennetta a 49E, in abinamento con la ricaricabile....quindi....
ma che pagliacci che siamo veramente.
ho notizie reali
ministro leggi leggi e datevi una mossa porco cane!!
EDIT NON SONO VENTI MA [U]DIECI[/U] E CON BANDA GARANTITA!!!!!!!!!
Scusate il commento amareggiato ma è il modo di agire di questo governo che fa incavolare: soliti proclami e aria fritta. E viste le ultime regionali sembra che agli italiani vada bene cosi'... beh godetevi i 50 euro.
Che stanzino piu soldi per riaprire i manicomi,questi malati di mente non possono "occupare" il parlamento perchè non hanno altro posto dove andare!
Che lenta agonia...
M|NCH!@!!!! lo stato da un incentivo ...... parolone che non vuo dilre nulla.
Si, ok, tra un dito in un occhio ed un incentivo meglio l'incentivo.
Ma il succo del "movimento" è solo fare partire nuovi contratti; poi per i mesi o anni successivi sono solo guadagni per i gestori.
Gestori come TELECOM che tra scandali, licenziamenti, casse integrazioni ( quindi si dovrebbe dire una azienda non proprio florida ) riesce a moltiplicare lo stipendio del suo amministratore delegato http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...1762459895.html
I mille.mila.milioni invece per portare il segnale sul territorio dove sono finiti? e soprattutto dov'è il segnale?
E' possibile che nel 2010 in provincia di ASTI vi siano zone scoperte: ED E' COSI'!!!!!!
Non dico che voglio l'adsl sopra i 2.000mt del Cervino; o in una baita spersa della SILA ( anche se con tutti i soldi erogati ci potrebbe essere la Lola Ponce che mi tiene la parabola ) ... ma ci sono zone molte estese in province senza problemi di orografia ove il segnale nion viene portato perchè NON LO SI VUOLE PORTARE ...... ed è li che vi sono i ragazzi, le aziende, etc etc che ne avrebbero bisogno.
Ripeto: provincia di ASTI.
E non è un fatto specifico; contribuite voi che leggete a definire una mappa di zone non coperte.
Questo è un incentivo che serve solo da volano per far partire nuovi contratti la dove già ve ne sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".