Annunciato in Italia il BlackBerry Bold 9700

Annunciato sul mercato italiano il nuovo BlackBerry Bold 9700: RIM torna a puntare all'utenza business dei top manager
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Dicembre 2009, alle 11:15 nel canale TelefoniaRIMBlackBerry
Dopo l'annuncio internazionale della fine di ottobre, ora il BlackBerry Bold 9700 è arrivato anche in Italia. Il fratello più snello del Bold 9000 va ad affiancare il fratellone al top della gamma di Research in Motion, andando ad occupare la sua fascia di prezzo (499 euro per la versione open market) e modificandone al ribasso il posizionamento.
Con il nuovo Bold RIM rinnova l'offerta dedicata ai top manager e all'utenza business che richiede anche eleganza accanto alla funzionalità. Dotato di connettività HSPA e Wi-Fi, il nuovo Bold 9700 ha dimensioni e design simili al Curve 8900, pur mantenendo alcuni tratti distintivi del predecessore, come gli inserti metallizzati sulla tastiera, il design della tastiera stessa e la cover posteriore con finitura in simil-pelle.
La fotocamera resta alla risoluzione di 3,2 megapixel, ma RIM dichiara l'integrazione di nuove tecnologie e software, volti a migliorare la qualità delle immagini ottenibili. Bold 9700 integra un processore da 624MHz, memoria flash da 256MB, memoria di storage on-board da 2GB, GPS, slot microSD, display da 2,44" con risoluzione 480x360 pixel e il nuovo trackpad sensibile al tocco che ha debuttato in Italia sul Curve 8520.
Lo smartphone integra il nuovo sistema operativo BlackBerry OS 5.0, con i rinnovati software, ma soprattutto che interfacciato, in ambito aziendale, al nuovo BES 5.0 permette l'accesso a nuove funzionalità, come ad esempio l'accesso da remoto alle cartelle aziendali. Abbiamo chiesto qualche dettaglio in più in merito al posizionamento e alle caratteristiche del cellulare ad Alberto Bevilacqua di RIM Italia.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sono un utente business, ho trovato a poco prezzo un Pearl con GPS, e le qualità audio e ricezione sono ottime.
Migliori di molti altri telefoni.
Per esempio io l'ho sostituito ad un nokia e65, non tornerei più indietro.
salut!
Mi piaceva molto anche E72, ma è la forma che mi frena, al contrario questo BB è veramente stupendo.
Costasse un po' meno non ci penserei nemmeno su a prenderlo.
Mi piaceva molto anche E72, ma è la forma che mi frena, al contrario questo BB è veramente stupendo.
Costasse un po' meno non ci penserei nemmeno su a prenderlo.
io uso il GPS di un 8110, solo come logger.
Non mi sono mai informato se i navigatori che ci sono (tra i quali Garmin...) sono anche standalone. Sicuramente tutti a "pacchetto dati".
si, immagino ci siano problemi da telefono a telefono.. . non tanto di marca in marca...
Io prendo esattamente 1 tacca in più, e ho un minimo di campo dove prima non l'avevo.. ora con 8110... prima con E65.
Qualche funzione è più semplice e diretta su nokia, certamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".