Anche Samsung nel mercato dei cellulari di lusso

Anche Samsung nel mercato dei cellulari di lusso

Samsung ha presentato un cellulare da 1500 dollari in esclusiva per il mercato russo Ego S9402

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Telefonia
Samsung
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nessuno '8514 Gennaio 2009, 18:29 #11
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Quindi se vedete uno che gira con 'sto telefonino stategli alla larga, fa parte della mafia russa!


stiamogli alla larga ma perchè è un buffone e non sa bene cosa sia la tecnologia
windsofchange14 Gennaio 2009, 18:52 #12
Azz che cassone!
Lepo14 Gennaio 2009, 20:08 #13
Originariamente inviato da: Nessuno '85
stiamogli alla larga ma perchè è un buffone e non sa bene cosa sia la tecnologia



e quel "coso" sarebbe tecnologia?!
defacto14 Gennaio 2009, 20:14 #14
Originariamente inviato da: Evangelion01
Solito terminale da truzzi rimbambiti.




Ammesso ke io abbia soldi da buttare e voglia spendere 1500€ preferisco comprarmi uno spazzolone del cesso d'oro ke sto catorcio...
Danji14 Gennaio 2009, 20:35 #15
Originariamente inviato da: DeepEye
In genere lo sono. I 'nuovi ricchi' russi spesso sono gentaglia ignorante con un sacco di denaro da spendere, di solito in putt@nate e truzzate.


Vedo che anche la tua dilagante ignoranza, è proprio senza fondo.
I nuovi ricchi sono quelli che hanno saputo investire con intelligenza, e sono riusciti a far emergere un mercato che presto (anche se poi lo è già sarà quello a cui tutti noi dovremo fare riferimento per cercare di campare.

Non per niente le aziende che rimangono in piedi con la crisi, in italia, sono quelle che si sono concentrate più che altro sui mercati dell'est (russia/ucraina).

Originariamente inviato da: Haran Banjo
Quindi se vedete uno che gira con 'sto telefonino stategli alla larga, fa parte della mafia russa!


Quelli che conosco io, sono tutte persone per bene e non dimostrano di essere sfacciatamente ricchi (come accade invece qua da noi). Son mica come i nostri mafiosi italiani che girano con le catene col cristo da 5kg o come chi acquista dal cinese un rolex copiato e poi fa spesa alla lidl....

Essendo un cellulare dal design abbastanza classico (niente perle o diamanti da fighetti), credo invece che sia proprio un modo per aver un cellulare di classe senza dover per forza fare gli sboroni.
v1nline14 Gennaio 2009, 21:26 #16
Originariamente inviato da: Danji
Essendo un cellulare dal design abbastanza classico (niente perle o diamanti da fighetti), credo invece che sia proprio un modo per aver un cellulare di classe senza dover per forza fare gli sboroni.


e allora perchè pagarlo così caro?
comunque io la classe non ce la vedo proprio in questo telefono.


secondo me samsung ha fatto una scommessa senza voler rischiare nulla. un cellulare del genere con un design banale e riciclato, e soluzioni tecnologiche mainstream, non deve costare molto a livello di produzione. c'è giusto la cover in metallo e il chip multimediale, ma non è roba tanto impegnativa e di certo non giustifica il prezzo.
insomma secondo me questi han fatto un cellulare dal costo più limitato possibile e poi l'hanno etichettato con un cartellino da 1500€. ed ecco che diventa un cellulare di lusso.
così facendo anche vendendone pochi sono in grado di rientrare delle spese, cosa che forse non succederebbe se il cellulare facesse uso di qualche materiale raro e costoso o avesse un design firmato.
dovessero venderne tanti, beh festa grande in samsung, avrebbero trovato le loro gallinelle.
VILLO198814 Gennaio 2009, 21:35 #17
Originariamente inviato da: v1nline
e allora perchè pagarlo così caro?
comunque io la classe non ce la vedo proprio in questo telefono.


secondo me samsung ha fatto una scommessa senza voler rischiare nulla. un cellulare del genere con un design banale e riciclato, e soluzioni tecnologiche mainstream, non deve costare molto a livello di produzione. c'è giusto la cover in metallo e il chip multimediale, ma non è roba tanto impegnativa e di certo non giustifica il prezzo.
insomma secondo me questi han fatto un cellulare dal costo più limitato possibile e poi l'hanno etichettato con un cartellino da 1500€. ed ecco che diventa un cellulare di lusso.
così facendo anche vendendone pochi sono in grado di rientrare delle spese, cosa che forse non succederebbe se il cellulare facesse uso di qualche materiale raro e costoso o avesse un design firmato.
dovessero venderne tanti, beh festa grande in samsung, avrebbero trovato le loro gallinelle.



Mi sembra che la notizia sia incompleta e poco dettagliata sulle sue reali capacità,tuttavia visti i cellulari precedentemente presentati per questa fascia di mercato;io lo comprerei al volo.
1. Ha la possibilità della doppia sim,cosa che s'è persa dal primo motorola e che non sembra più abitudine d'oggi.
2.E' di metallo. Posso prenderlo e lanciarlo per terra senza che si faccia male..(a differenza del mio n-gage che cmq è molto solido visti i suoi 7 anni)
3.Monitor antigraffio,se ce l'avesse il mio lettore mp3 risparmierei parecchio in pellicole..

In conclusione,anche se restano così le sue caratteristiche che non sono eccellenti è un cellulare solido;mi sembra poi più indicato a chiamare vista la possibilità delle 2 sim(1 per lavoro, 1 per motivi personali).
Certo poi c'è chi preferisce avere un cellulare dorato.
Danji14 Gennaio 2009, 21:52 #18
Originariamente inviato da: VILLO1988
Certo poi c'è chi preferisce avere un cellulare dorato.


Tipo i motorola o serie N con cover plastica finto oro solo per apparire.
Quoto, proprio in controtendenza, questo cell ha caratteristiche uniche che lo rendono di lusso, ma non è stato progettato per apparire.

Originariamente inviato da: v1nline
e allora perchè pagarlo così caro?
comunque io la classe non ce la vedo proprio in questo telefono.


Immagino che per te e per la gente come noi, comuni mortali, dover pagare 1500$ per un cell, ha la pretesa che quando squilla tutti si girano e cadono ai tuoi piedi. Cell con firme, costano solo di marketing (sugli occhiali, per esempio, un d&g medio costa 20cent produrlo (iniettato senza anima in acciaio), ma poi la montatura la paghi 300€ perchè paghi l'appartenza e l'apparire in una certa classe sociale). Questo è un cell medio-tecnologico per "benestanti".

Mai pensato che se uno spende 1 milione di euro per una barca lunga 10 metri, un cell da 1500€ non gli fa differenza? E poi, mai pensato che un ricco non vuole acquistare un N97 dato che anche l'operaio più comune con un po' di sacrifici può permetterselo?
Manwë14 Gennaio 2009, 22:42 #19
hanno scelto gli anni migliori, congratulazioni a samsung per il tempismo
Arta14 Gennaio 2009, 22:58 #20
Originariamente inviato da: Danji
Vedo che anche la tua dilagante ignoranza, è proprio senza fondo.
I nuovi ricchi sono quelli che hanno saputo investire con intelligenza, e sono riusciti a far emergere un mercato che presto (anche se poi lo è già sarà quello a cui tutti noi dovremo fare riferimento per cercare di campare.

Non per niente le aziende che rimangono in piedi con la crisi, in italia, sono quelle che si sono concentrate più che altro sui mercati dell'est (russia/ucraina)...


Intendi... come Roman Abramovič, Oleg Deribasko, Mikhajl Friedman & Vagit Alekperov per esempio?
Beh, se questi uomini hanno fatto i soldi per meriti & intelligenza & a rispetto di regole e leggi..., io sono più innocente di un neonato di tre giorni!
Si tratta purtroppo non solo di papponi ignoranti, ma anche di criminali, spie KGB e uomini vicini alla politica marcia.
Per cercare di campare da noi, servirebbe più onestà & trasparenza, non più capitali nelle mani di persone che non hanno rispetto per niente & nessuno!
Poi... meglio non offendere chi non la pensa come te, ognuno deve esprimere la propia opinione liberamente. Non siamo mica nel paese di Putin!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^