Adobe Flash 10.1 e AIR negli smartphone del futuro

ST-Ericcson e STMicroelectronics vogliono portare il supporto ad Adobe Flash Player 10.1 e Air nelle proprie future piattaforme smartphone, sempre più orientate anche al multimedia
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2010, alle 14:18 nel canale TelefoniaAdobe
Adobe Flash Player 10.1 e Adobe AIR anche in sistemi smartphone e mobile? E' questo l'obiettivo al quale vogliono congiuntamente lavorare ST-Ericsson e STMicroelectronics, stando ad un comunicato stampa congiunto accessibile online a questo indirizzo.
Le due aziende, rispettivamente uno dei principali player nel mercato delle piattaforme mobile e uno dei principali produttori di semiconduttori a livello globale, stanno lavorando congiuntamente assieme ad Adobe per integrare pieno supporto hardware a Flash 10.1 e ad AIR all'interno di propri dispositivi.
La prima piattaforma smartphone di ST-Ericsson ad integrare peno supporto Adobe Flash Player 10.1 e Adobe AIR sarà quella U8500, soluzione basata su architettura Cortex A9 dual core in abbinamento ad una GU ARM Mali-400, con supporto OpenGL ES2.0 e OpenVG 1.1. Queste specifiche rendono possibile tra le altre la riproduzione di flussi video HD sino a risoluzione verticale di 1080 pixel.
La più elevata diffusione di Flash Player 10.1 all'interno di dispositivi mobile, questo l'obiettivo del lavoro congiunto tra ST-Ericcson e STMicroelectronics, permetterrà alle piattaforme smartphone di acquisire quella flessibilità d'uso nella fruizione dei contenuti web più complessi propria di piattaforme di più elevate dimensioni. Il confronto diretto è con le piattaforme PC e la loro capacità di gestire al meglio i contenuti multimediali accessibili dal web.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://mugtug.com/sketchpad/
http://webkit.org/blog-files/leaves/
http://anthonycalzadilla.com/css3-ATAT/index.html
http://jilion.com/sublime/video
http://pushingpixels.at/experiments/dynamic_shadow/
http://spyrestudios.com/demos/sliding-panel-fixed/
http://demo.tutorialzine.com/2010/0...-css/demo.html#
http://media.24ways.org/2009/14/3/index.html
http://www.zurb.com/playground/sliding-vinyl
http://www.benjoffe.com/code/games/torus/
http://htmlfive.appspot.com/
http://wademcgillis.com/html5games/myPlatformGame/
http://wademcgillis.com/html5games/Wolfenstein3D/
http://www.watersheep.org/~markh/html_canvas/game.html
http://html5demos.com/
http://www.scottandrew.com/pub/html5audioplayer/
http://3.paulhamill.com/node/39
http://9elements.com/io/projects/html5/canvas/
(per alcune serve Chrome/Safari)
Bellissimo, tutte cose che sicuramente faranno ANCHE gli altri browser OLTRE al supporto a flash!
banner pubblicitari, dappertutto.
Se è cosi si fa prima a farne a meno
Gli standard dei linguaggi su internet devono essere liberi, standard e liberi.
banner pubblicitari, dappertutto.
Se è cosi si fa prima a farne a meno
il prossimo passo è sperare in browser cn plugin tipo adblock come già avviene su maemo!!! Pensa li hai già flash e blocco della pubblicità....che pretendere di più?
e meno sviluppati con quel calandrone ciucciarisorse di flash.
Cosi' nel telefono non devo sempre aspettare tra uno sbadiglio e l'altro dei programmatori Adobe
che venga sviluppata una release o l'altra del loro plug-in.
e meno sviluppati con quel calandrone ciucciarisorse di flash.
Cosi' nel telefono non devo sempre aspettare tra uno sbadiglio e l'altro dei programmatori Adobe
che venga sviluppata una release o l'altra del loro plug-in.
io pure, infatti flash nn mi piace affatto.......ma il computer o il telefono io li uso OGGI, nn domani!!! attualmente mi pare che circa il 70-80% di video e animazioni (nonché giochini) sul web sn realizzati in flash (senza considerare gli INTERI odiosi siti in flash). Purtroppo ce lo dobbiamo sorbire........in attesa che html5 si diffonda! Cmq nn penso che flash sparirà mai dal web, è troppo comodo per gli sviluppatori
Per i siti con un buon editor si possono fare velocemente quanto con flsh.
per i giochini, non è il problema principale, ma verranno portati anche quelli.
Il problema principale da risolvere è l'accessibilita garantita a tutti, non è possibile che un'intera parte di internet sia in mano ad un'unica azienda con un prodotto proprietario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".