Addio allo schermo curvo su Samsung Galaxy S24 Ultra. Ne risentiranno cornici e dimensioni

Il prossimo top di gamma Samsung, il Galaxy S24 Ultra, potrebbe spingersi dove pochi smartphone hanno osato in termini di dimensioni e maneggevolezza a causa dell'eliminazione della curvatura del proprio schermo. Ecco le ultime indiscrezioni
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Agosto 2023, alle 10:41 nel canale TelefoniaSamsung
Le dimensioni contano, eccome. Nel mondo degli smartphone, la ricerca dell'equilibrio perfetto tra display ampio e corpo maneggevole è da sempre una sfida centrale per i produttori. Ma con il prossimo Galaxy S24 Ultra, Samsung sembra intenzionata a spingersi dove pochi hanno osato, sacrificando ergonomia e portabilità sull'altare delle dimensioni extra large.
Samsung Galaxy S24 Ultra avrà una larghezza record di 79mm
Secondo quanto rivelato dal noto leaker Ice Universe, il top di gamma 2024 del colosso coreano vanterà una larghezza monstre di 79mm, ad un passo dagli 80mm che storicamente hanno rappresentato una barriera psicologica per gli smartphone tascabili. Per intenderci, Galaxy S24 Ultra sarebbe addirittura 8mm più largo del già generoso S23 Ultra e ben 6mm in più di iPhone 14 Pro Max, attualmente i due cameraphone più grandi sul mercato.
Bisogna tornare indietro di oltre un decennio, al mastodontico Dell Streak da 5 pollici, per trovare dimensioni simili in uno smartphone. All'epoca le cornici erano ancora importanti, ma quel dispositivo fece discutere per l'ingombro spropositato, oltre 10mm di spessore, bordi piatti e uno chassis decisamente poco amichevole. Con Galaxy S24 Ultra, Samsung sembra voler riportare in auge quel form factor extralarge, andando contro il trend della concorrenza che punta invece a ridurre al minimo ingombri e cornici per aumentare la superficie dello schermo mantenendo un corpo maneggevole.
Oltre ai 79mm di larghezza, il leaker riferisce di cornici laterali spesse 3.42mm, schermo piatto e un rapporto schermo-scocca di circa 88%, il più basso per Samsung da anni nonostante la diagonale rimarrà da 6.78". Previsto anche un leggero allungamento del form factor a 19.5:9.
Insomma, un vero e proprio tuffo nel passato in termini di design e dimensioni, figlio di scelte stilistiche e costruttive difficili da comprendere, almeno sulla carta. Perché puntare su un mattone del genere nel 2024? Cosa spinge Samsung a sacrificare drasticamente portabilità ed ergonomia sull'altare di cornici massicce e centimetri in più? Il leaker consiglia addirittura di evitare la variante nera, dove le cornici sembreranno ancor più evidenti. E naturalmente una custodia sarà indispensabile per la stragrande maggioranza degli utenti, aumentando ulteriormente le dimensioni.
Insomma, Galaxy S24 Ultra si prospetta uno degli smartphone più grandi degli ultimi anni. Clamoroso che un colosso come Samsung, di solito attento al design e all'esperienza d'uso, abbia potuto approvare un progetto del genere. Non resta che attendere il lancio previsto per inizio 2024 e vedere se il gigante coreano sarà in grado di convincerci che un mattone del genere può avere un senso nel 2024. Noi ne dubitiamo fortemente, ma siamo pronti a ricrederci.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto è un bel bisteccone, non piacerà a tutti, va visto come tablet tascabile quale, di fatto, è.
Se il riconoscimento del palmo non è ben ottimizzato l'uso può portare a frustrazione. Toccare però comandi che si trovano esattamente sul bordo (es: barre di scorrimento) risulta sempre un po' noioso.
La leggera distorsione geometrica/cromatica ai lati passa facilmente inosservata ma in alcune occasioni può dara fastidio.
Ben venga uno schermo piatto sul prossimo S24U, ma allargarlo ancora di più...
Beh oddio il monitor curno non è male una volta provato, ne ho uno e mi trovo molto bene sia per gaming che per altre cose.
Certo è un bel bisteccone, non piacerà a tutti, va visto come tablet tascabile quale, di fatto, è.
contento te.. io piango per la scomparsa di quelli piccoli, ormai restano solo il s23 e zenphone 10 (se mai lo continueranno a fare) di dimensione tascabile
Gusti e necessità
Ormai non mi ci trovo neanche con i cell sotto i 5 pollici, ma tanto ho le chiappe grandi e, di conseguenza, tasche grandi per cui fino a 8 pollici sto tranquillo
Ormai non mi ci trovo neanche con i cell sotto i 5 pollici, ma tanto ho le chiappe grandi e, di conseguenza, tasche grandi per cui fino a 8 pollici sto tranquillo
Il problema non è il culo e le tasche, ma avere i pollici telescopici...
Vero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".