5G è flop in Svizzera. Il CEO di Sunrise: 'Situazione scandalosa'

5G è flop in Svizzera. Il CEO di Sunrise: 'Situazione scandalosa'

Krause accusa il consiglio federale di passività di fronte all'incagliarsi dello sviluppo della rete 5G. Tra i motivi la paura che le fake news hanno generato nelle persone, portando molte a credere in un legame tra la diffusione del 5G e del nuovo coronavirus Covid-19

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
5G
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza16 Settembre 2020, 13:28 #21
Originariamente inviato da: SpyroTSK
forse intendevi dire il contrario...


no ha ragione per motivi morfologici in tutti i paesi si usa la rete per sopperire ai limiti delle infrastrutture fisiche dove non è conveniente portarle, in italia vale lo stesso
SpyroTSK16 Settembre 2020, 13:42 #22
Originariamente inviato da: coschizza
no ha ragione per motivi morfologici in tutti i paesi si usa la rete per sopperire ai limiti delle infrastrutture fisiche dove non è conveniente portarle, in italia vale lo stesso


Si ma usare ponti radio per portare la fibra dove non arriva, soprattutto in posti dove ci sono molte abitazioni, è a dir poco inutile, in quanto le antenne non possono dare la stessa quantità di banda di una dorsale in fibra.
Quindi se devi coprire un paese relativamente grande, porti la fibra oppure fai ponti radio a nastro con il rischio di spendere di più rispetto ai lavori di posa del cavo.
Rubberick16 Settembre 2020, 13:50 #23
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Si ma usare ponti radio per portare la fibra dove non arriva, soprattutto in posti dove ci sono molte abitazioni, è a dir poco inutile, in quanto le antenne non possono dare la stessa quantità di banda di una dorsale in fibra.
Quindi se devi coprire un paese relativamente grande, porti la fibra oppure fai ponti radio a nastro con il rischio di spendere di più rispetto ai lavori di posa del cavo.


*this

che voglio dire ma quanto costa portare uno straccio di cavo in fibra anche solo sui tralicci e non interrato?

gli costa meno fare quello che antenne ovunque
noppy116 Settembre 2020, 13:55 #24
il 5G per la genteè inutile
il 5G non sostituisce l'abbonamento casalingo se non cè un contratto flat
il 5G aumenta di poco la velocità se non si hanno antenne vicine
La domotica casalinga è coperta dal wifi dovendo fare un contratto di telefonia fissa (per non parlare della diffusione scarsa e puntiforme).

E' giusto che la tecnologia avanzi, ma con i sui tempi, smettetela di spingere e per fare soldi, prima o poi il castello di carte cadrà e allora si che vedremo cosa vuol dire recessione.
coschizza16 Settembre 2020, 14:28 #25
Originariamente inviato da: Rubberick
*this

che voglio dire ma quanto costa portare uno straccio di cavo in fibra anche solo sui tralicci e non interrato?

gli costa meno fare quello che antenne ovunque


la fibra non si passa sui tralicci
le antenne costano meno e coprono una distanza superiore
uazzamerican16 Settembre 2020, 14:28 #26
Vedo con piacere che almeno qui, in pochi hanno abboccato alla boiata sulla motivazione del 5G legato al Coronavirus.

Secondo Krause il problema è anche normativo, con dei limiti di emissioni troppo conservativi, ben al di sotto di quelli consigliati dall'OMS. Con questi valori massimi consentiti la copertura è insufficiente e richiederebbe l'installazione di 26.500 nuove antenne


Ecco la ragione,braccino corto e/o business plan sbagliato e/o mazzette (perchè ci sono anche li) andate a vuoto.

Che pena...
Fosse successo qua...
vraptus16 Settembre 2020, 15:15 #27
Forse il problema è che gli utenti non ne sentono la necessità: col 4g+ di CoopVoce difficilmente scendo sotto i 20 Mbsec e l'altro giorno vicino a Linate viaggiavo attorno ai 100.
canislupus16 Settembre 2020, 15:29 #28
Il 5G al momento è inutile.
Necessita di molte antenne e sono poche le applicazioni sul pratico.
Io al momento sono coperto dal 4G+, ma onestamente non vedo la necessità di pagare ulteriormente (oltre a dover cambiare il cellulare) per avere il 5G.
In Svizzera è evidente che abbiano sbagliato a farsi i calcoli.
Inutile piangersi e prendersela con le fake news.
tommy78116 Settembre 2020, 15:36 #29
Adoro il fatto che diano la colpa alle fake news. Ma chiedersi piuttosto se la gente ha REALMENTE bisogno del 5G no? Se con il 4g+ io riesco a fare fronte a 3 pc connessi via cavo, 2 telefoni e 1 tablet in WiFi viaggiando con ogni singolo apparecchio senza rallentamenti sulla linea perchè mai dovrei passare al 5G quando disponibile in Italia? La gente non segue le notizie ma la convenienza, se per avere il servizio 5G deve pagare di più e ciò che ha attualmente già le basta non ha motivo per fare fronte alla spesa aggiuntiva. Capisco che loro devono creare un nuovo buisness ma avrebbero dovuto fare prima i conti con le reali esigenze e poi vedere se serviva una nuova tecnologia per vendere nuovi modem, telefoni, antenne.
Capisco che ci vorrebbero sempre a caccia di ciò che propongono ma alle volte prendono delle cantonate anche loro.
mentalrey16 Settembre 2020, 20:01 #30

Latenza

Il vero plus delle tecnologie applicate al 5g é la bassa latenza e un numero molto più elevato di devices gestibili in contemporanea, che rende applicabili una quantità di applicazioni realtime al momento semi inutilizzabili in movimento, ma questo lo ha capito l'industria, a livello consumer ( e mi pare che anche qui sia poco chiaro) hanno pubblicizzato prevalentemente i giga di qui e i giga di la e in un contesto dove col telefono riesci a guardare YouTube semplicemente il 5g sembra inutile.

Ma mettersi a piangere perché sei stato sprovveduto e solo l'1% ti ha chiesto il 5g e quindi vuoi mettere meno antenne, bé sono azzissimi tuoi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^