5G è flop in Svizzera. Il CEO di Sunrise: 'Situazione scandalosa'

Krause accusa il consiglio federale di passività di fronte all'incagliarsi dello sviluppo della rete 5G. Tra i motivi la paura che le fake news hanno generato nelle persone, portando molte a credere in un legame tra la diffusione del 5G e del nuovo coronavirus Covid-19
di Roberto Colombo pubblicata il 16 Settembre 2020, alle 08:01 nel canale Telefonia5G
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono ha ragione per motivi morfologici in tutti i paesi si usa la rete per sopperire ai limiti delle infrastrutture fisiche dove non è conveniente portarle, in italia vale lo stesso
Si ma usare ponti radio per portare la fibra dove non arriva, soprattutto in posti dove ci sono molte abitazioni, è a dir poco inutile, in quanto le antenne non possono dare la stessa quantità di banda di una dorsale in fibra.
Quindi se devi coprire un paese relativamente grande, porti la fibra oppure fai ponti radio a nastro con il rischio di spendere di più rispetto ai lavori di posa del cavo.
Quindi se devi coprire un paese relativamente grande, porti la fibra oppure fai ponti radio a nastro con il rischio di spendere di più rispetto ai lavori di posa del cavo.
*this
che voglio dire ma quanto costa portare uno straccio di cavo in fibra anche solo sui tralicci e non interrato?
gli costa meno fare quello che antenne ovunque
il 5G non sostituisce l'abbonamento casalingo se non cè un contratto flat
il 5G aumenta di poco la velocità se non si hanno antenne vicine
La domotica casalinga è coperta dal wifi dovendo fare un contratto di telefonia fissa (per non parlare della diffusione scarsa e puntiforme).
E' giusto che la tecnologia avanzi, ma con i sui tempi, smettetela di spingere e per fare soldi, prima o poi il castello di carte cadrà e allora si che vedremo cosa vuol dire recessione.
che voglio dire ma quanto costa portare uno straccio di cavo in fibra anche solo sui tralicci e non interrato?
gli costa meno fare quello che antenne ovunque
la fibra non si passa sui tralicci
le antenne costano meno e coprono una distanza superiore
Ecco la ragione,braccino corto e/o business plan sbagliato e/o mazzette (perchè ci sono anche li) andate a vuoto.
Che pena...
Fosse successo qua...
Necessita di molte antenne e sono poche le applicazioni sul pratico.
Io al momento sono coperto dal 4G+, ma onestamente non vedo la necessità di pagare ulteriormente (oltre a dover cambiare il cellulare) per avere il 5G.
In Svizzera è evidente che abbiano sbagliato a farsi i calcoli.
Inutile piangersi e prendersela con le fake news.
Capisco che ci vorrebbero sempre a caccia di ciò che propongono ma alle volte prendono delle cantonate anche loro.
Latenza
Il vero plus delle tecnologie applicate al 5g é la bassa latenza e un numero molto più elevato di devices gestibili in contemporanea, che rende applicabili una quantità di applicazioni realtime al momento semi inutilizzabili in movimento, ma questo lo ha capito l'industria, a livello consumer ( e mi pare che anche qui sia poco chiaro) hanno pubblicizzato prevalentemente i giga di qui e i giga di la e in un contesto dove col telefono riesci a guardare YouTube semplicemente il 5g sembra inutile.Ma mettersi a piangere perché sei stato sprovveduto e solo l'1% ti ha chiesto il 5g e quindi vuoi mettere meno antenne, bé sono azzissimi tuoi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".