Carrefour operatore virtuale di telefonia mobile: accordo con Vodafone

Il colosso francese si accorda con Vodafone per sfruttare le sue infrastrutture come operatore virtuale di telefonia mobile.
di Roberto Colombo pubblicata il 02 Aprile 2007, alle 18:08 nel canale TelefoniaVodafone
É periodo di annuncio da parte di diversi soggetti della loro decisione di scendere in campo nel mondo della telefonia cellulare come operatori virtuali. Dopo l'annuncio di Poste Italiane e l'accordo stretto da COOP con Tim, questa è la volta di Carrefour, colosso francese della grande distribuzione, il quale oggi ha annunciato un accordo con Vodafone.
I servizi telefonici saranno forniti da Carrefour Italia Mobile, una joint venture costituita nel luglio 2006 tra Carrefour Italia ed Effortel. In pratica, grazie all'accordo, Vodafone mette a disposizione la propria infrastruttura di rete, garantendo l'accesso ad una gamma completa di servizi, dalla voce all'sms, dal roaming al traffico dati, con cui Carrefour Italia costruirà la propria offerta di telefonia mobile ai clienti.
Il prefisso dedicato al nuovo operatore, che utilizzerà il suo brand UNOMobile, sarà il 3773. L'annuncio prevede l'inizio dell'attività del nuovo operatore entro la primavera, da quel momento sarà possibile acquistare uno 'Starter kit' con carta SIM e istruzioni per l'uso dei servizi. Le ricariche saranno disponibili alle casse dei punti di vendita Carrefour, GS e DìperDì. E' in fase di completamento l'estensione ai DìperDì in franchising, con l'obiettivo di arrivare ad oltre 1500 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Come nel caso di COOP e Poste Italiane l'operatore potrà contare quindi su una rete quindi capillare ed in continua espansione. Da subito, sarà inoltre possibile ricaricare via Internet, sul sito www.unomobile.it, oppure collegandosi ai siti commerciali delle diverse insegne del Gruppo Carrefour Italia. Staremo a vedere chi dei parter che hanno annunciato il loro ingresso nel mondo della telefonia sarà effettivamente il primo a mettere a disposizione degli utenti i propri servizi.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti teniamo al telefono... per sempre...
chi è con me nel fondarla
Prima ha annunciato il suo interesse il gruppo Mediaset, poi la COOP e ora un gruppo straniero.....
Mi sembra che l'interesse sull'argomento ci sia a 360 gradi.
Vedremo poi se la cosa si renderà davvero utile nell'aumentare la concorrenza e nell'abbassare le tariffe (SPERIAMO!!!).
Mi sembra che l'interesse sull'argomento ci sia a 360 gradi.
il "colosso francese" può anche non essere considerato "un gruppo straniero" perché gran parte della proprietà (e quindi della dirigenza) è in mani italiane.
sarebbe ben più difficile vedere una società DAVVERO straniera interessata al mercato della telefonia mobile italiana, ma ormai possiamo aspettarci di tutto!
Certamente i costi (soprattutto i rischi) che sostengono gli operatori virtuali sono ben diversi da quelli che offre un operatore tradizionale. Il servizio differente, la possibilità di utilizzare la propria infrastruttura di vendita, il diverso livello di investimento in promozioni, permette di formulare offerte a prezzi concorrenziali. La Vodafone ci guadagna comunque altrimenti non affitterebbe i propri impianti a nessuno. In regime di concorrenza ed in un mercato ampiamente servito (come quello italiano) la concorrenza sul prezzo diventa decisiva... altro che presa in giro dei consumatori!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".