Tablet Windows 8? Presto venduti a circa 200 Dollari, parola di Intel

In base alle dichiarazioni di Paul Otellini, CEO di Intel, assisteremo molto presto a un taglio drastico di prezzo per i dispositivi touch basati su Windows 8 e architettura Intel
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Aprile 2013, alle 15:31 nel canale TabletIntelWindowsMicrosoft
Intel può tranquillamente affermare di avere il monopolio del mondo PC, andando a braccetto con il partner ultraventennale Microsoft e più precisamente con i propri sistemi operativi Windows. La situazione cambia drasticamente se però si passa a considerare il mondo mobile, smartphone e tablet, in cui i due produttori citati arrancano con molta fatica racimolando le briciole.
Non si può nemmeno affermare che siano partite in ritardo (o almeno non solo), quanto piuttosto non aver azzeccato la giusta formula fin dal principio del boom di questo ambitissimo mercato, dominato inizialmente solo da Apple e poi affiancata (e spesso superata) dall'universo Android.
Secondo Paul Otellini, CEO di Intel, le cose sono destinate a cambiare nel giro di qualche mese, con la diffusione della piattaforma Intel quad core denominata Bay Trail, che permetterà di commercializzare prodotti molto convincenti a prezzi ben al di sotto degli attuali. Il prezzo di ingresso di un tablet-smartphone sarà di soli 200 Dollari USA (fonte Cnet), ovviamente "Wintel". Si tratta di cifre davvero interessanti specie se rapportate al mondo tablet, sebbene dovranno essere confermate dai fatti.
Non viene fatta menzione della diagonale di riferimento, anche se verosimilmente Mr. Otellini si riferiva ai modelli da 7 pollici. La presentazione di queste nuove linee avverrà nel corso dell'estate, quando verranno presentate anche le nuove soluzioni Haswell che dovrebbero, sempre in teoria, abbassare la fascia di ingresso per il mondo Ultrabook a $499 Dollari USA.
Una guerra di prezzi, insomma, che potrebbe anche tornare utile al consumatore, con l'adeguamento verso il basso di molte proposte concorrenti, soprattutto Android based. Resta in ogni caso certo che il mondo Wintel per mobile si trova la strada in salita, poiché la concorrenza è molto agguerrita e può contare su un pubblico già fidelizzato. E non a Intel-Microsoft.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbè adesso mi vendo subito l'ipad che dopo l'estate ci saranno i 4 core intel con 2GB di RAM, disco da 128 e modulo 4G e display da 7" a meno di 300Euro
Attualmente un tablet da 10 pollici con win8 o rt costa 500 euro, troppo se si pensa che le controparti android partono da 300.
Io ho preso un tablet android perchè in quella fascia di prezzo windows non esiste, se c'era probabilmente lo avrei preso perchè effettivamente come OS è migliore.
Lo store deve ancora crescere certo lo sappiamo tutti.
però il punto è che i tablet android sono anche i peggiori di fatto come OS
parlando dello store, è vero che il market di w8 è ridicolo numericamente parlando, ma su android molte app sono in realtà da smartphone, tanto è vero che alla fine dalla divisione netta phone-tablet, passando per l'installazione delle app phone su HC, si è arrivati a un'interfaccia ibrida e probabilmente alla fusione completa dei due sys in uno realmente unico
chi ha avuto esperienza su tab. HC si ricorderà benissimo che le app per tab erano pochissimi, la scelta di permettere l'installazione di quelle per smartphone fu dettata probabilmente dal fatto che non ne venivano sviluppate
parlando dello store, è vero che il market di w8 è ridicolo numericamente parlando, ma su android molte app sono in realtà da smartphone, tanto è vero che alla fine dalla divisione netta phone-tablet, passando per l'installazione delle app phone su HC, si è arrivati a un'interfaccia ibrida e probabilmente alla fusione completa dei due sys in uno realmente unico
chi ha avuto esperienza su tab. HC si ricorderà benissimo che le app per tab erano pochissimi, la scelta di permettere l'installazione di quelle per smartphone fu dettata probabilmente dal fatto che non ne venivano sviluppate
quoto, io a mio padre presi un nexus 7 perchè volevo un tablet a poco, ma alternativa al nexus al tempo (ora non so) non ce ne erano in quella fascia di prezzo
Sinceramente noto che vanno tablet
-Samsung forti del marchio galaxy e i Note per il pennino
-Ipad perche è Apple e perchè cmq della qualità c'è
-Tablet Android da Mediacom a Nexus in virtù del prezzo aggressivo (se ne trovano in tutte le fasce)
I tablet windows non hanno ne il marchio e ne il prezzo per sfondare, ma secondo me potrebbero avere la qualità, specialmente nel settore bussiness in virtù di un office completo compreso nelle soluzioni e che appunto non ha alternative altrettanto valide nei concorrenti
I tablet windows non hanno ne il marchio e ne il prezzo per sfondare, ma secondo me potrebbero avere la qualità, specialmente nel settore bussiness in virtù di un office completo compreso nelle soluzioni e che appunto non ha alternative altrettanto valide nei concorrenti
Ma quanti sono quelli che davvero sono intenzionati ad usare "Office completo" su un display da 7 pollici ?
Si diceva lo stesso dei Surface (con schermo da 10 pollici) e si è visto come è andata, alla fine il Surface Pro tira di più non per Office, ma per tutto il resto del software per win32 che permette di far girare; su uno schermo da 10 pollici full-HD la cosa ci può anche stare, ma su un 7 pollici ?
E poi bisogna vedere il resto delle specifiche hardware/software di quei fantomatici dispositivi "che forse scendono fino a $200".
android NON è regalato: ogni produttore (tranne Motorola almeno fino ad oggi) di fatto paga un obolo a MS per installare Android...e ci sono possibilità che prima o poi un obolo debba essere versato anche ad apple.
sono i problemi che ha, d'altronde, linux, non avendo ne standard, ne solide api, ne software che hanno il monopolio di fatto... (poi che su un applet java mi si pianti un sistema basato praticamente su java e' tutto dire!)
per assurdo e' piu' stabile con i programmi piu' seri!
microsoft queste carenze le ha gia' superate da anni...
a 200 dollari sara' un concorrente temibile, ma il fatto e' che non sara' mai a 200 dollari.
ricordi l'asus EEEPC 701? doveva essere lanciato a 100$; arrivo' dopo un anno di ritardo a 300 (che per l'era informatica del tempo fu gia' un grande risultato!).
C'e' anche barnes e nobles che quando si e' rifiutata di pagare l'obolo e voleva andare in causa (perche' a loro delle licenze di windows non glene frega niente) si sono visti arrivare 300 milioni e una patnership con MS...
Vai su http://source.android.com/
scaricati il codice e se usi uno dei moduli del kernel recente senza le balle del fat non ti fa causa nessuno. Tutti i produttori cinesi e simili che non hanno prodotti MS su cui potrebbero essere boicottati per le licenze NON PAGANO nessun pizzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".