Samsung Galaxy Tab S8, Tab S8+ ufficiali. E c'è anche Tab S8 Ultra con display da 14,6 pollici!

Insieme ai nuovi Galaxy S22 Samsung ha tolto i veli ai nuovi tablet di fascia alta. Tre modelli, fra cui due con display AMOLED e uno con diagonale da ben 14,6 pollici. Come un notebook, ma più sottile e trasportabile. Ecco tutte le specifiche.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2022, alle 16:01 nel canale TabletSamsungGalaxy
Insieme ai nuovi Galaxy S22, Samsung ha tolto i veli alla nuova line-up di tablet di fascia alta. Anche in questo caso troviamo tre dispositivi, tutti forniti con una S-Pen in dotazione.
I nuovi Samsung Galaxy Tab S8
Samsung Galaxy Tab S8 è l'entry-level della nuova famiglia, l'unico con display LCD IPS. Adotta una diagonale da 11" con risoluzione 2560x1600 pixel. Il modello intermedio è Samsung Galaxy Tab S8+, con un display Super AMOLED da 12,4" a risoluzione 2800x1752 pixel; e infine abbiamo Samsung Galaxy Tab S8 Ultra, basato su un grosso pannello da 14,6 pollici, anch'esso Super AMOLED. Tutti i nuovi tablet supportano una frequenza di aggiornamento pari a 120Hz, e implementano il processore Exynos 2200 con processo produttivo a 4-nm, architettura a 8 core e GPU sviluppata insieme ad AMD con architettura RDNA 2 e supporto al raytracing.
Samsung Galaxy Tab S8 Ultra con Book Cover Keyboard
Tutti i tablet di Samsung si basano su Android 12, basato sulla personalizzazione proprietaria OneUI, e possono essere abbinati ad accessori esclusivi come una cover tastiera dedicata (con uno stand per il display che ricorda quello dei Surface di Microsoft) che permette di aumentare la produttività e avvicinare l'esperienza d'uso dei device a quella di un notebook tradizionale. Galaxy Tab S8 può essere sbloccato attraverso un sensore di impronte posizionato su uno dei lati, mentre i modelli Tab S8+ e Tab S8 Ultra - grazie alla presenza di un display OLED - utilizzano una più raffinata soluzione sotto il vetro del display. Abbiamo poi un sistema audio basato su quattro altoparlanti su tutti i modelli, con supporto al Dolby Atmos e realizzato in collaborazione con AKG. E' presente inoltre il supporto alle reti 5G, al Wi-Fi 6E e al Bluetooth 5.2 su tutti i modelli.
Galaxy Tab S8 |
Galaxy Tab S8+ |
Galaxy Tab S8 Ultra |
||
OS (al lancio) | Android 12 con One UI |
|||
Processore | AAA a 4-nm octa-core 1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz 4 x Kryo 585 @ 1,80 GHz |
|||
Memorie | 8 / 12 GB di RAM 128 / 256 GB + microSD |
8 / 12 / 16 GB di RAM 128 / 256 / 512 GB + microSD |
||
Display | 11" LCD IPS (21:9) |
12,4" SuperAMOLED |
14,6" SuperAMOLED |
|
Fotocamere | Retro: |
Retro: |
||
Extra | 5G opzionale |
5G opzionale |
||
Porte | USB Type-C |
USB Type-C |
USB Type-C |
|
Batteria | 8.000 mAh Ricarica rapida 45W |
10.090 mAh Ricarica rapida 45W |
11.200 mAh Ricarica rapida 45W |
|
Dimensioni | 253,8 x 165,3 x 6,3 mm |
285 x 185 x 5,7 mm |
326,4 x 208,6 x 5,5 mm |
|
Peso | 503 grammi |
567 grammi |
726 grammi |
Per quanto riguarda il comparto fotografico tutti i modelli implementano due fotocamere al posteriore (13 MP per la principale e 6 MP per la ultra grandangolare), in abbinamento a un flash LED, mentre all'anteriore troviamo una fotocamera da 12 MP ultra-wide, che su Galaxy Tab S8 Ultra viene accompagnata ad una fotocamera wide anch'essa da 12 MP. Tab S8 Ultra e Tab S8+ sono dotati di una nuova e perfezionata S Pen che utilizza un algoritmo di previsione per offrire una bassa latenza, secondo Samsung "equiparabile alla scrittura su carta".
Samsung Galaxy Tab S8
I tablet vengono inoltre alimentati da batterie che variano da 8000 mAh per il modello base a 11.200mAh per il modello Ultra, passando dai 10.090mAh per quanto riguarda il Plus. Tutti i nuovi tablet Samsung possono essere ricaricati fino a 45W con un caricabatterie Super Fast Charging 2.0, che non viene fornito nella dotazione originale. In altre parole, dovrà essere acquistato separatamente. I due modelli non Ultra verranno inoltre venduti nei colori Graphite, Silver e Pink Gold, mentre il modello al top della gamma solo in Graphite.
Samsung Galaxy Tab S8
Diversi i tagli di memoria disponibili al lancio: Galaxy Tab S8 e Galaxy Tab S8+ arriveranno con 8 o 12GB di RAM e con 128 o 256GB di spazio di archiviazione, mentre Galaxy Tab S8 Ultra è stato progettato con 8, 12 e 16GB di RAM, e con una ulteriore variante di storage da 512GB. Lo spazio di archiviazione è in ogni caso espandibile via microSD, fino a un massimo di 1TB. I tre tablet si distinguono chiaramente per le dimensioni molto diverse, l'un l'altro: Galaxy Tab S8 pesa 503 grammi, mentre Galaxy Tab S8 Ultra 726 grammi e in mezzo troviamo Galaxy Tab S8+ con 567 grammi. Le versioni 5G pesano inoltre da 2 a 5 grammi in più, in base al modello.
Serie Galaxy Tab S8: prezzi e disponibilità
La serie Galaxy Tab S8 sarà disponibile per il preordine a partire dal 9 febbraio, e sarà rilasciato il 25 febbraio. Gli utenti che preordinano Galaxy Tab S8 Ultra riceveranno la nuova Book Cover Keyboard, e quelli che ordinano Tab S8+ o Tab S8 riceveranno una Book Cover Keyboard Slim. Di seguito i prezzi:
- Galaxy Tab S8
(11")
- Wi-Fi - 8GB + 128GB: €799,00
- Wi-Fi - 8GB + 256GB: €849,00
- 5G - 8GB + 128GB: €949,00
- 5G - 8GB + 256GB: €999,00
- Galaxy Tab S8+
(12,4")
- Wi-Fi - 8GB + 128GB: €999,00
- Wi-Fi - 8GB + 256GB: €1049,00
- 5G - 8GB + 128GB: €1149,00
- 5G - 8GB + 256GB: €1199,00
- Galaxy Tab S8 Ultra
(14,6")
- Wi-Fi - 12GB + 256GB: €1299,00
- Wi-Fi - 16GB + 512GB: €1499,00
- 5G - 16GB + 512GB: €1649,00
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai fanno i telefoni da 7"
Secondo me i tablet da 8" non erano male ma mi rendo anche conto che coi telefoni che ormai mediamente sono 6/6,5" (in generale, non solo Samsung) si fa fatica a piazzare un tablet che sia "poco" più grande.
Però suppongo che se li propongono si saranno pur fatti le loro indagini di mercato e magari una nicchia di utilizzatori c'è sicuramente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".