Per il 2021 le vendite di tablet previste in calo del 33%

Quello dei tablet è un mercato in difficoltà, con vendite in calo negli ultimi 2 anni che continueranno secondo le stime sino al 2021 toccando quota 140 milioni di pezzi. Cambia anche il mix di prodotto, sempre più a favore delle soluzioni branded
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Marzo 2016, alle 11:01 nel canale TabletAppleiPadAndroidGoogle
Il mercato dei tablet vive una fase di difficoltà? La risposta non può che essere positiva, alla luce della contrazione nelle vendite registrata nel corso degli ultimi 2 anni. Le cause sono diverse ma possono essere riassunte in due distinte dinamiche: da un lato nei mercati maturi si è giunti ad un livello di saturazione della domanda con un tasso di aggiornamento dei sistemi che sta diventando sempre meno frequente. Dall'altra in Asia la domanda di tablet cosiddetti White Box, cioè non legati ad un marchio commerciale forte, è in costante contrazione ma i consumatori asiatici continuano a restare più interessati alle proposte smartphone con schermi dalla diagonale molto elevata.
La risultante sono quindi stime di continua contrazione nelle vendite per i prossimi anni, con un dato che ABIResearch indica in 140 milioni di tablet che verranno venduto nel corso del 2021. A titolo di riferimento il 2015 aveva chiuso con vendite di circa 207 milioni di tablet: ci si attende quindi una sensibile riduzione nelle vendite nel corso dei prossimi anni.
Calo delle vendite ma anche cambiamento nel tipo di mix di prodotti, tra soluzioni tablet cosiddette "branded" e i modelli white box. I primi continueranno ad aumentare la propria quota di mercato, passando nel 2016 al 70,6% del totale contro il 67,8% del 2015 e arrivando a quota 88,5% nelle previsioni formulate per il 2021. Nelle regioni mature sono i tablet branded quelli che vengono acquistati per la maggiore dai consumatori ma questa dinamica è ancor più evidente nelle regioni in via di sviluppo, dove la domanda si sta progressivamente spostando verso i prodotti tablet premium pur diminuendo in assoluto il numero di dispositivi venduti ogni anno.
Con il passare degli anni assisteremo ad un'ulteriore dinamica, quella che vedrà le regioni in via di sviluppo rappresentare la quota di maggioranza nelle vendite di tablet. Se nel 2015 le economie più sviluppate hanno acquistato il 63% dei tablet di tipo branded, per il 2021 le stime prevedono che tali tablet verranno venduti per il 57% del totale nelle regioni emergenti e in via di sviluppo.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetesto vedere idioti che sparano stronzate.
No perchè a sparare così a casaccio sono buono pure io...
Detesto vedere idioti che sparano stronzate.
ma avete almeno provato a leggere il regolamento prima di iscrivervi?
No perchè a sparare così a casaccio sono buono pure io...
concordo pienamente..
No perchè a sparare così a casaccio sono buono pure io...
E' facile verificare le previsioni degli anni passati, effettuate su tablet e diffusione dei SO, di IDC e Gartner.
Si sono sempre rivelate sbagliate.
Una previsione a 6 anni in questo settore, per me, è puro esercizio di stile.
tanto per fare qualche esempio
cube i9 skylake 12" fhd 4gb 128gb
chuwi hibook cherry trail x8300 10" fhd 4gb 64gb
entrambi in offerta sul famoso sito orientale...
Qualche genio del forum che si vanta di lavorarci mi potrebbe dire REALMENTE cosa ci fa?
REALMENTE grazie, non risposte tipo "compilo schede" o "prendo appunti" o "mostro foto", quello lo posso fare anche con una cornice digitale di 10 anni fa tra l'altro. Parlo di lavoro vero, grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".