Non solo Find X6, OPPO presenta il tablet OPPO Pad 2 e le cuffie Enco Free3. Prezzo e dettagli

Insieme alla sua serie di punta Find X6, OPPO ha presentato il nuovo tablet OPPO Pad 2 e le nuove cuffie TWS Enco Free3. Ecco le specifiche dei device, con prezzi e disponibilità sul mercato
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 23 Marzo 2023, alle 16:08 nel canale TabletOppo
OPPO ha recentemente presentato la sua serie di punta di smartphone OPPO Find X6. Ma non è stato l'unico prodotto presentato dal colosso cinese, perché insieme ai telefoni sono stati lanciati anche le nuove cuffie TWS Enco Free3 e il nuovo tablet OPPO Pad 2.
OPPO Pad 2
Dopo numerosi leak, OPPO Pad 2 è finalmente stato annunciato. Il nuovo tablet di OPPO monta un display LCD LTPS da 11,6 pollici con una risoluzione pari a 2000 x 2800 pixel e una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Il design è piuttosto semplice ed elegante, con un'isola delle fotocamere sul retro circolare e sporgente che ospita la fotocamera principale da 13MP. Sul alto anteriore troviamo invece una selfie cam da 8MP.
Sotto la scocca abbiamo il SoC Dimensity 9000 di MediaTek insieme a 8/12 GB di RAM LPDDR5 e fino a 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1, non espandibile. Lato software troviamo la ColorOS 13.1 for Pad basata su Android 13 e abbiamo anche il supporto alla OPPO Pencil 2, venduta però separatamente al dispositivo. la batteria ha una capienza di 9.510 mAh e supporta la ricarica rapida da 67W. Il peso del tablet è di
circa 552 grammi.
OPPOPad 2 è disponibile in Cina a partire dal 24 marzo nei colori Nebula Grey e Feather Gold. Il modello da 8/256 GB viene venduto ad un prezzo di CNY 2.999 (€ 400), il Morel da 12/256 GB costa CNY 3.399 (€ 455) mentre la versione di alto livello da 12/512 GB è fissata a CNY 3.999 (€ 534).
OPPO Enco Free3
Oltre a OPPO Pad 2, il colosso cinese ha presentato anche i nuovi auricolari della serie Enco: OPPO Enco Free3. Arrivano con un design in-ear, alla vista simile alla precedente edizione. Queste cuffie TWS sono complete, infatti offrono la cancellazione attiva del rumore (ANC), Bluetooth 5.3 e l'audio spaziale per un'esperienza di ascolto più coinvolgente.
Molto interessante anche l'uso dei materiali, con il primo diaframma in fibra di bambù. La batteria ha una capienza di 43 mAh per quanto riguarda le cuffie, mentre 440 mAh per la custodia di ricarica. La durata stimata è di circa 30 ore con la custodia, ma dipende dall'utilizzo che si fa. Nel dettaglio secondo i test di laboratorio di OPPO i risultati sono i seguenti:
- Tempo di riproduzione della musica (codifica LDAC, impostazione predefinita, volume al 50%)*:
Modalità di eliminazione profonda del rumore: 3,5 ore (una carica)/14 ore (con custodia di ricarica)
Modalità disattivazione dell'eliminazione del rumore: 4 ore (una ricarica)/16 ore (con custodia di ricarica ) - Tempo di riproduzione della musica (codifica AAC, impostazione predefinita, volume al 50%)*:
Modalità di eliminazione profonda del rumore: 5,5 ore (una ricarica)/22 ore (con custodia di ricarica)
Modalità disattivazione dell'eliminazione del rumore: 7 ore (una ricarica)/30 ore (con custodia di ricarica ) - Tempo di conversazione (volume 50%):
Modalità di cancellazione profonda del rumore: 3,5 ore (una carica) / 14 ore (con custodia di ricarica)
Modalità di cancellazione del rumore disattivata: 4 ore (una carica) / 16 ore (con custodia di ricarica)
Le nuove OPPO Enco Free3 offrono un grado di impermeabilità e antipolvere IP55. Le OPPO Enco Free3 sono disponibili in Cina dal 3 aprile nei colori verde e bianco e al dettaglio per CNY 499 (€73).
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".