Microsoft Surface 2 con modulo 4G-LTE disponibile a 679 dollari

Avviata la commercializzazione di una versione di Surface 2 dotata di modem 4G-LTE. Al momento attuale solo lo Store americano propone il nuovo prodotto e la connettività è fornita da AT&T
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Marzo 2014, alle 10:41 nel canale TabletMicrosoftSurface
Confermando le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi Microsoft ha ufficialmente presentato una nuova versione di Surface 2 dotata di modem 4G-LTE. Al momento attuale il nuovo tablet è già acquistabile attraverso lo store ufficiale americano e per la connettività dati è previsto un accordo con il gestore AT&T.
Surface 2 è la versione di tablet Microsoft basata su piattaforma NVIDIA Tegra 4: si tratta di un prodotto in grado di garantire una buona autonomia di funzionamento in mobilità e caratterizzato da peso e dimensioni inferiori rispetto a Surface 2 Pro basato su architettura x86. A Surface 2 abbiamo dedicato un approfondimento dedicato raggiungibile a questo indirizzo.
Sul lato sinistro del tablet Surface 2 è ben visibile lo slot per la scheda SIM
Surface 2 – 64GB for AT&T, è questo il nome commerciale indicato dallo store, presenta caratteristiche tecniche identiche al modello già in commercio da alcuni mesi fatta ovviamente eccezione per il modem integrato. Al momento attuale non ci sono conferme ufficiali ma molti indizi fanno pensare che per l'accesso 4G LTE si sia optato per un modem NVIDIA Icera i500; la scheda tecnica che in parte riportiamo qui di seguito si limita a indicare le bande di frequenza supportate.
Purtroppo Microsoft non fornisce indicazioni in merito all'autonomia di funzionamento della batteria di Surface 2 qualora venga utilizzata la tecnologia 4G-LTE, infatti, tra le caratteristiche tecniche segnalate la casa di Redmond indica fino a 10 ore di autonomia, ma tale dato si riferisce al playback continuativo di un video.
Per il nuovo Surface 2 con modulo LTE il prezzo di listino è fissato a $679.00, un prezzo superiore di circa $130.00 rispetto alla medesima versione di Surface 2 con 64GB di SSD e dotata di sola connettività Wi-Fi. Anche per l'acquisto di questo tablet è previsto un bundle con OneDrive: a tutti gli utenti viene offerto gratuitamente uno spazio di storage pari a 200GB per 2 anni.
È anche disponibile un pacchetto promozionale dedicato agli accessori di Surface: al costo di $169.00 è possibile acquistare una Touch Cover nera, una custodia per Surface di Incipio oltre a 2 anni di garanzia sul tablet e $25.00 di bonus da spendere sullo Store. Per questo pacchetto il risparmio indicato rispetto ai prezzi standard e di circa il 30%.
Al momento attuale non si hanno indicazioni ufficiali in merito alla commercializzazione di una versione 4G-LTE di Surface 2 nel nostro Paese; mancano anche dettagli relativi a una possibile versione di Surface 2 Pro dotata di modulo 4G.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotipo leggere un video da un pennetta usb e collegare il tablet alla tv con un cavo hdmi?
e per browsing
tipo vedere e giocare anche con siti in flash?
mai capito le persone che giocano sui browser. Fare browsing per me è nagivare in rete, giocare imho è != da navigare... multimediale intendo guardarsi video sull'ipad, volendo lo si può collegare alla tv (ma non ho mai capito neanche quelli che vogliono fare partire i video dall'ipad alla tv... è così comodo fare tutto dalla tv collegato in lan).
mai detto che preferisco safari a IE, mai detto che vi è differenza fra il vedere un video sull'air che sul surface. non ho capito il perchè del tuo post
"a quel prezzo preferisco l'ipad air. Anche se costassero uguali, ipad air rimane preferibile per un uso multimediale/browsing. "
quindi volevo capire il perche', mi hai risposto per browsing e multimedia, quindi volevo capire il perche' nello specifico
parlavo appunto di ipad air vs surface, non di Safari o video player vs x y z
comunque intendevo peso e autonomia in primis, il resto va a gusti
In generale comunque Windows anche se in versione RT è molto più flessibile di iOS.
Ce li ho entrambi e ci faccio molto di più con surface anche se ipad non è da buttare...
comunque intendevo peso e autonomia in primis, il resto va a gusti
meglio ipad air?
per niente, almeno argomenta i tuoi fantomatici usi multimediali..
che trollata
---------------------------------------------------------------
al di là di commenti come questi che lasciano il tempo che trovano,
al MS arrivano sempre dopo...ma che cavolo, non potevano uscire prima con sto modulo 4G?
per fortuna non ho acora acquistato un Surface in attesa che alla MS correggano le tante imperfezioni (che per altro hanno anche tutti i tablet NON ibridi, della concorrenza), ma ascoltare prima l' esigenza degli utenti per entrare e sbancare il mercato è troppo difficile, eh..
safari ha una feature molto simile alla reading view di IE che uso spesso per leggere articoli di giornale su ipad
non so dirti quale delle due sia la migliore comunque le trovo utilissime
a parte che sto luogo comune della mancanza di app nel Windows store è da sfatare:
io con il lumia 920 ho trovato tutto quello di cui ho bisogno..
se le app sono i giochini che i ragazzetti usano per passare il tempo sull' autobus prima di andare a scuola, o altre app di servizio che si usano una volta e poi si lasciano lì, siamo a posto..
e se il patetico guitar rig si può definire una app (discorso rivolto ai musicisti), allora siamo a posto..
piuttosto le live tiles di Windows/bing sono impareggiabili
per niente, almeno argomenta i tuoi fantomatici usi multimediali..
comunque intendevo peso e autonomia in primis, il resto va a gusti
mi sa che non hai capito quello che avevo scritto imho.
ripeto per uso multimediale, dato che fanno praticamente le stesse cose per l'utente medio, meglio spendere meno ed avere un prodotto che costa meno se entrambi soddisfano le esigenze equamente. il peso del surface è +40% maggiore dell'air, imho non è assolutamente definibile "poco". La durata in playback video dell'air è di circa 13 ore e a meno che M dichiari 10 ma in realtà sono 13, significa "teoricamente" che l'air dura un 30% in più del surface. Similarmente per me il 30% non è "poco". Quindi per me... sì.. meglio l'air per un uso multimediale e browsing.
quindi, a parte esigenze personali particolari o vuoi per simpatia o fanboysmi, o riluttanza verso una marca, oggettivamente parlando il rapporto qualità/prezzo è nettamente verso l'air imho
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".