Lenovo annuncia Tab 2 A10, un tablet 10 pollici con Dolby Atmos a meno di 200 dollari

Nel corso di questo Mobile World Congress 2015 la cinese Lenovo ha effettuato una serie di annunci volti a offrire la migliore esperienza d'utilizzo anche agli utenti non disposti a spendere cifre esorbitanti. Tra questi il nuovo Tab 2 A10
di Davide Fasola pubblicata il 03 Marzo 2015, alle 09:48 nel canale TabletLenovo
La strategia del produttore cinese Lenovo per questo Mobile World Congress si rivolge senza ombra di dubbio a soddisfare i bisogni dei mercati emergenti e più in generale di tutti gli utenti che non possono permettersi soluzioni dai costi elevati ma vogliono comunque avere a disposizione un dispositivo che possa offrire loro un'esperienza di utilizzo soddisfacente.
Proprio in questa direzione si muove il nuovo tablet Lenovo Tab 2 A10. Si tratta di un tablet in formato classico, dotato di un display da 10.1 pollici a risoluzione FullHD di tipo LCD IPS che garantisce colori vividi e un ottimo angolo di visione. All'interno della scocca abbiamo un processore Mediatek quad-core a 64-bit, 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna espandibili tramite schede micro-SD fino a 32 GB.
Nella parte posteriore trovimo incastonata tra il doppio speaker stereo una fotocamera da 8 megapixel senza flash. All'opposto, nella cornice del display troviamo invece un secondo modulo da 5 megapixel. Le misure del tablet sono di 171 x 247 x 8,9 millimetri, la scocca è interamente realizzata in plastica, il tutto per un peso di 509 grammi.
Interessante la volontà di Lenovo di dotare questo tipo di dispositivi, nonostante il costo contenuto, della tecnologia Dolby Atmos, che permette di fornire all'utente un'esperienza di ascolto decisamente immersiva. Purtroppo al momento il tablet offre ancora la versione 4.4 di Android ma ci è stato assicurato che l'aggiornamento a Lollipop arriverà prima dell'estate.
Ancora non sappiamo se vedremo questo Tab 2 A10 anche in Italia ma sappiamo che il prezzo nel resto del mondo sarà di 199 dollari per la versione solo WiFi e 229 dollari per quella WiFi+LTE.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo tutti un po' taiwanesi
significa che posso mettere una scheda da 32gb oppure posso aggiungere altri 16gb per arrivare a 32 totali??
significa che posso mettere una scheda da 32gb oppure posso aggiungere altri 16gb per arrivare a 32 totali??
non vedo questi dubbi, ormai tutti i controller integrati sono standard e quindi secondo me va ben oltre i 32GB di microSD (di solito 128GB)
viene il dubbio che il limite non sia tecnologico ma di marketing, visto che si tratta di un tablet di fascia media.
capisci che prima di investire 40 euro in una scheda da 64gb uno se lo possa chiedere!
oltretutto, un tablet appena annunciato, che costa 200 euro e può arrivare a 16+64gb=80Gb di archivio ha un appeal diverso da 16gb+16gb = 32 totali
Lenovo ha presentato anche questo dal prezzo fenomenale. Ma non se ne parla..e non stiamo parlando di RT..
Lenovo ha presentato anche questo dal prezzo fenomenale. Ma non se ne parla..e non stiamo parlando di RT..
Forse perche quando verrà importato qui da noi costerà 149 euro
e perchè sempre qui da noi abbiamo gia in commercio prodotti simili o superiori
tipo quello linkato sotto ?
http://www.unieuro.it/online/Tablet/8-9-HD-W910-pidMDCMIPROW910
e perchè sempre qui da noi abbiamo gia in commercio prodotti simili o superiori
tipo quello linkato sotto ?
http://www.unieuro.it/online/Tablet/8-9-HD-W910-pidMDCMIPROW910
A 177 euro è inclusa la tastiera che vedo in foto?
e perchè sempre qui da noi abbiamo gia in commercio prodotti simili o superiori
tipo quello linkato sotto ?
http://www.unieuro.it/online/Tablet/8-9-HD-W910-pidMDCMIPROW910
io ho visto di persona un W110 ma anche questo WPX100 a 199 li vale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".