Aumentano gli ordinativi per Kindle Fire di Amazon

Amazon ha commissionato ai produttori un numero di Kindle Fire maggiore rispetto a quelli preventivati, arrivando a 5 milioni di pezzi entro la fine dell'anno
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Novembre 2011, alle 08:35 nel canale TabletAmazonKindle
Digitimes, fonte asiatica molto vicina ai produttori di hardware
informatico, riporta una notizia riguardante Kindle Fire di Amazon, la
novità targata Amazon che sta effettivamente muovendo le acque nel settore, ad
oggi dominato da Apple iPad.
Amazon aveva in un primo momento pensato a ordinativi per 3,5 milioni di pezzi, per poi aumentare a 4 milioni in seguito alla fortissima domanda. In questi giorni si apprende invece che le consegne stimate per la fine del 2011 (e ricordiamo che Kindle Fire sarà venduto a partire da 15 novembre in USA) saranno di oltre 5 milioni di pezzi. A confermarlo indirettamente a Digitimes sarebbero state Wintek, Chunghwa Picture Tubes (CPT), LG Display, Ilitek, Quanta Computer, Aces Connectors e Wah Hong Industrial, fra i principali fornitori della componentistica.
Le prime impressioni quindi, frutto di un prodotto che sembra convincere e offerto per giunta a un prezzo abbordabile, sarebbero confermate dai numeri: Amazon, con Kindle Fire, sarà forse il primo vero concorrente dell'iPad, sebbene saranno i numeri reali ad avere l'ultima parola in merito.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe dubito, in base ai numeri qui esposti sono solo una minima parte, anche perchè per leggere è meglio e-ink in bianco e nero.
Non è questione di crisi o meno, semplicemente ha il prezzo giusto per quello che fa.
Spero che i produttori (anche grazie ai prodotti di B&N ed Amazon) comincino a rendersi conto di come è realmente segmentato il mercato dei tablet.
Spero che i produttori (anche grazie ai prodotti di B&N ed Amazon) comincino a rendersi conto di come è realmente segmentato il mercato dei tablet.
Certo è il prezzo cinese e non quello gonfiato americano-europeo.
solo una minima parte ma comunque una parte significativa. Concordo con chi dice che il motivo principale è che il prezzo è giusto, così come in parte fu per il Wii rispetto alla concorrenza. molta gente sicuramente apprezzerà (immagino) che il dispositivo è automaticamente compatibile con la libreria di libri già acquistati con l'altro dispositivo. e secondo me vede il passaggio ai colori come un'upgrade piuttosto che altro, almeno una buona fetta.
secondo me devono costare giusto un po' meno dei notebook.
la gente vuole anche semplicemente qualcosa da comparsi e dunque che non sia una spesa troppo impegnativa aiuta molto, a prescindere dal fatto che lo userà o meno, soprattutto per leggere libri, IMHO. i giovanissimi sicuramente lo preferiscono e se lo faranno regalare al posto della versione e-ink.
già il Kindle 3G è fantastico (ora Kindle Keyboard) ma con questo secondo me supereranno le vendite delle vecchie versioni già vendute in quantità industriali...
Riusciranno a stare dietro alle richieste?
Ora l'asus transformser è in promo a 416€ con tastiera e proteggi schermo, trovo che sia un ottimo prezzo a mio avviso e lo preferirei al kindle. sia come accessori, sia come autonomia, sia come componentistica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".