Asus Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet con Tegra 3

Asus toglie il velo a Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet caratterizzato dalla piattaforma quad-core NVIDIA Tegra 3. La nuova soluzione è la prima di una nuova generazione di tablet
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 09 Novembre 2011, alle 11:33 nel canale TabletNVIDIAASUSTegra
Asus ha presentato ufficialmente Asus Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet sviluppato su piattaforma Tegra 3 di NVIDIA. La proposta del produttore Taiwanese era già stata annunciata diversi mesi fa, e oggi Asus toglie il velo alla sua nuova soluzione.
Caratterizzato da uno spessore di 8,3mm e da un peso di 586 grammi Transformer Prime è stato sviluppato con un pannello da 10" con tecnologia IPS capace di supportare una risoluzione di 1280x800 pixel. Secondo i dati forniti dall'azienda, inoltre, la proposta sarebbe capace di garantire una luminosità di 600 candele per mq, che dovrebbero garantire l'utilizzo del dispositivo anche in ambienti esterni senza particolari problemi. Il display touchscreen sarà protetto da cadute e graffi dal noto sistema Gorilla Glass.
La vera novità presente all'interno del nuovo tablet Asus è, ovviamente, la piattaforma Tegra 3 di cui abbiamo parlato sempre questa mattina con un articolo dedicato. Transformer Prime rappresenta, oggi, il primo di una serie di nuovi tablet che arriveranno nel corso dei mesi e sarà caratterizato dalla presenza di 1GB di memoria RAM e nei tagli da 32 e 64GB, oltre alla possibilità di poter ospitare schede di memoria microSD.
La connettività che caratterizza il nuovo dispositivo di Asus prevde la presenza di Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 2.1 oltre ad un connettore microHDMI; per sfruttare un lettore SD e le uscite USB sarà invece necessario connettere la tastiera-docking station. Le due fotocamere saranno da 1,2 megapixel quella anteriore e da 8 megapixel quella posteriore; quest'ultima presenterà anche un flash e una apertura focale di 2,4 F.
Osservate le specifiche tecniche la proposta di Asus si presenta come particolarmente interessante, soprattutto se consideriamo già il buon successo che aveva ottenuto il modello precedente, da noi analizzato con questo articolo. Asus Transformer Prime sarà inizialmente commercializzato con Android 3.2 Honeycomb, ma l'upgrade per Android 4.0 Ice Cream Sandwich è garantito. Secondo le prime informazioni fornite dall'azienda, grazie all'impiego della nuova piattaforma Tegra 3 e alla docking station con batteria supplementare, il tablet di Asus arriverebbe a garantire fino a 18 ore di autonomia.
La nuova soluzione tablet di Asus arriverà sul mecato nel corso del mese di dicembre; i prezzi sono di 499 dollari americani per la versione a 32GB e di 599 dollari per la soluzione da 64GB. La docking station costerà invece 149 dollari.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonn penso siano + di tanto paragonabili...io cmq l'air lo prenderò il prossimo anno con ivy bridge e ssd che saranno calati di prezzo
per l'uso che ne faccio io si
beh allora l'air sarebbe abbastanza sprecato...
prodotto di ottimo livello ma è fail se non prevedono la versione 3g..
Io davvero invece non capisco la necessità di avere il 3G su questi prodotti, che mi porterebbe a pagare pure un doppio canone telefonico mobile per internet.
Quando sono in giro, il cell c'è sempre dietro: si attiva internet sul cell e tethering via WiFi (o bluetooth), che si può fare senza alcun problema sia da cellulari android, sia da cellulari windows (anche i vecchi 6.1 e 6.5); da apple non lo so.
A questo punto si naviga su internet sfruttando il costo che già si paga sul cellulare e senza bisogno di pagare un modulo 3g sul tablet che costa inutilmente (e cmq l'asus come per il vecchio ha pure una versione 3g e se non vuoi la versione 3g ci puoi fare funzionare le chiavette usb 3g se ne hai necessità
PS: so già che mi dite che fare un click sul cell è scomodo.... e che si consuma di più la batteria del cell (ma una giornata ce la si fa comunque), ma confrontato ai costi maggiori per me 3g sul tablet non ha molto senso, almeno per quello che lo uso io. E comunque, come per il vecchio trasformer, dopo poco esciranno anche i modelli con 3g integrato
si si, non hai capito la politica apple allora.
il prezzo sarà invariato, perchè metteranno un ssd migliore dell'attuale, un procio con qualche Hz in più e magari pure uno schermo migliore.
spenderai meno se all'uscita del nuovo prodotto prenderai quello precedente in svendita.
ad ogni modo Tegra 3 di NVIDIA sta consentendo di sfornare prodotti con standard qualitativi maggiori, vedi htc ecc...
Il top sarebbe averlo con una USB in modalità tablet, bordo assottigliato per far posto ad un display da 12" FullHD e un HDD meccanico da 320-500GB nella base
Ti quoto, perchè ho fatto lo stesso ragionamento ed ho preso il Transformer vecchio, ovviamente è da valutare l'utilizzo che se ne vuole fare..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".