Alcatel OneTouch Xess: il nostro hands-on del tablet da 17,3 pollici

Un prodotto che si è certamente fatto notare tra i padiglioni della fiera di Berlino è stato Alcatel OneTouch Xess, un colossale tablet con display Full HD da 17,3". In pratica è un all-in-one, particolarmente indicato per il tavolo della cucina, in grado di essere portato in giro per la casa senza problemi grazie alla batteria da 10A
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Settembre 2015, alle 11:20 nel canale TabletAlcatel
Alcatel OneTouch Xess è certamente uno dei prodotti che ha maggiormente saputo farsi notare tra quelli esposti nei padiglioni dell'IFA di Berlino. Si tratta infatti di un super-tablet con display Full HD caratterizzato dall'ampia diagonale di 17,3 pollici. Dotato di maniglia e di un sistema di appoggio per mantenerlo inclinato è pensato come apparecchio da tavola, perfetto ad esempio per diventare l'hub multimediale della cucina. In questo ambito le gesture che permettono di utilizzarlo senza per forza avere un contatto diretto possono tornare molto utili quando si sta seguendo una ricetta e si vuole rivedere un passaggio cruciale, magari proprio quando ci si ritrova con le mani unte o infarinate. L'app di cucina è una di quelle che sarà precaricata sul terminale, oltre ad alcune app dedicate al disegno e all'apprendimento dei più piccoli.
Dispositivo da tavola, ma non solo: l'ampia batteria da 10.000mAh (che lo fa pesare più di 2 chilogrammi) permette l'utilizzo lontano dalla presa elettrica, a differenza di molti all-in-one che offrono caratteristiche d'uso simili, ma non riescono a vivere lontani dalla presa elettrica. Il tutto con uno spessore che supera di poco i nove millimetri (9,15mm). Alla base troviamo una CPU Octacore a 1,5GHz (non meglio specificata nella scheda tecnica), una fotocamera frontale da 5 megapixel e prese USB 2.0 integrate nel particolare meccanismo a scomparsa posteriore, che ospiterà anche un jack audio. Dal punto di vista audio offre due potenti altoparlanti JBL by Harman da 3 watt. Gli esemplari esposti in fiera erano dotati di una versione abbastanza acerba del firmware e i tecnici hanno voluto precisare che la user experience sarà molto migliore nel prodotto finale. Eccolo da vivo nel nostro hands-on.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1. sarà IP qualcosa?
2. 17" è ben più di un foglio A4, è enorme: quante mamme/nonne avete visto leggere la ricetta da un poster appoggiato sul tavolo? Ma soprattutto, quanto deve essere grande il tavolo per cucinare E appoggiarci il coso?
Il mega tablet può avere la sua bella utilità ma secondo me ce l'avrà FUORI dalle cucine. A meno che non stiamo parlando di Masterchef e compagnia bella...
se 350€ fammi ridere.
comunque in cucina un coso del genere mi verrebbe più che comodo, se magari ci potessi pure mettere il telegiornale ricomincerei a guardare la tv, quando sono a tavola, e solo per il tg. però figata.1. sarà IP qualcosa?
Comunque ci sono dei digital tuner per Android (con app dedicata).
Ma fidati, non perdi nulla a non vedere i TG.
dubito ne piazzeranno molti ad una cifra superiore ai 400 euro. Rimane uno smartphone cinese con lo schermo grosso.
Scherzi ha parte... Ha un senso in molte situazioni di nicchia....
Ma no, certificazione IP!
Resistente a spruzzi e polvere.
...
Per come è fatto il supporto dietro, puoi anche appenderlo (sembra anche ufficialmente). comunque vedi link sopra per immagini.
Una ricetta normale è scritta su un solo foglio di carta, un A4 è fin abbondante per un uso normale e reale in cucina.
Poi se stiamo parlando di novelli masterchef che seguono pedissequamente il video tutorial da youtube me ne tiro fuori perché si cade nel "tecnologico stupidamente a tutti i costi".
Scherzi ha parte... Ha un senso in molte situazioni di nicchia....
Ci sono le air gestures (o come si chiamano), in teoria niente ditate.
Non saprei, a 400 euro sarebbe regalato.
E' vero che non c'è sotto una tecnologia da urlo, ma... le dimensioni contano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".