TS-233 è il NAS QNAP compatto per l'archiviazione e la collaborazione

TS-233 è il NAS QNAP compatto per l'archiviazione e la collaborazione

TS-233 è l'ultimo arrivato della famiglia di NAS QNAP, pensato per rispondere alle esigenze dell'utilizzatore domestico come del piccolo ufficio che vogliono abbinare backup dei dati a funzionalità di gestione avanzata

di pubblicata il , alle 17:55 nel canale Storage
NAS AziendaliQnap
 

Con il NAS TS-233 QNAP propone una soluzione di storage compatta, a due cassettini per hard disk, che può operare quale soluzione di archiviazione centralizzata, backup, condivisione dei file e multimediale. Pensata per l'utilizzo domestico come nei piccoli uffici, TS-233 migliora la produttività e massimizzare il concetto di intrattenimento grazie al sistema operativo proprietario QTS 5.0 e al pacchetto di APP dedicate a supporto.

qnap_ts233_2_600.jpeg

Il nuovo TS-233 è basato su processore ARM Cortex A55 con architettura quad-core, abbinato a 2GB di memoria di sistema. E' compatibile con due hard disk SATA in formato da 3,5 pollici e supporta l’accelerazione della crittografia AES-NI per offrire backup/ripristino ad alta velocità, accesso ai file ed esperienza di condivisione sicure. Grazie al processore NPU (Neural network Processing Unit) integrato, il TS-233 migliora anche le prestazioni di QNAP AI Core, il motore gestito da AI per il riconoscimento delle immagini, per un riconoscimento di volti e oggetti ad alta velocità. Tale funzionalità si rivela particolarmente utile nel momento in cui TS-233 viene utilizzato per l'archiviazione e il backup dei propri contenuti multimediali.

Jerry Deng, Product Manager di QNAP, così ha spiegato le caratteristiche alla base della nuova soluzione NAS dell'azienda taiwanese. “TS-233 offre molte possibilità per gli utenti domestici e di piccole aziende. Gli utenti domestici apprezzeranno il backup centralizzato, la soluzione cloud personale e le opzioni multimediali, mentre uffici e organizzazioni potranno trarre vantaggi dall’archiviazione semplificata, facilità di sincronizzazione/condivisione dei file e collaborazione che possono migliorare il lavoro remoto e ibrido”.

qts5-img-01.jpg

TS-233 è basato sul nuovo sistema operativo QTS 5.0, in grado di offrire che molte applicazioni studiate specificamente per l’utilizzo in ambiente domestico e all’interno di piccole realtà aziendali: File Station semplifica l'accesso ai file del NAS, con la condivisione e la gestione tramite il browser Web; Hybrid Backup Sync può eseguire in modo semplice il backup dei file del NAS sul cloud o altro NAS per soddisfare la strategia di backup 3-2-1; Qsync consente una sincronizzazione efficiente dei file tra più utenti e dispositivi. Con le applicazioni multimediali come QuMagie, Video Station, e Music Station, gli utenti QNAP possono poi archiviare e gestire centralmente tutte le loro foto, video, e file musicali. TS-233 supporta inoltre la tecnologia ARM NEON, in grado di migliorare ulteriormente l’esperienza di intrattenimento, grazie alla possibilità di elaborare i video più velocemente.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'azienda a questo indirizzo.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni04 Aprile 2022, 20:59 #1
mah forse questo non è male, sembra neanche brutto..
tedesco, 2 gb ram, solidissimo, in uniforme (bianca)

non costa neanche troppo per un 2 baie, sui 220...

ci sono anche i sorgenti su sourceforge
giuvahhh04 Aprile 2022, 23:57 #2
processore arm. lasciamo perdere. si trova di meglio sull'usato
bancodeipugni05 Aprile 2022, 12:52 #3
ci vuol qualcosa a basso consumo e ridotta dissipazione...arm li mettono praticamente su qualsiasi dispositivo ormai...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^