Toshiba realizza un masterizzatore HD-DVD per notebook

Toshiba annuncia la commercializzazione di un'unità HD-DVD per PC portatili, compatibile in lettura e scrittura anche con i CD e DVD attuali
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Settembre 2005, alle 09:48 nel canale StorageToshiba
Dal lontano Sol Levante giunge la notizia della commercializzazione, attesa per l'inizio del 2006, di un'unità HD-DVD di tipo slim, 12,7 millimetri di spessore, destinata al mondo dei PC portatili da parte di Toshiba. La casa giapponese passa dunque ai fatti, senza perdere ulteriore tempo. In seguito all'annuncio di una rinnovata fiducia nello standard HD-DVD da parte di alcune aziende molto importanti come Microsoft e Intel, Toshiba parte dunque a testa bassa nel progetto dello standard DVD cui tiene molto.
La notizia della commercializzazione dell'unità HD-DVD girava da tempo, ma solo in questi giorni sono giunte conferme ufficiali. Il masterizzatore sarà ovviamente in grado di scrivere e leggere supporti HD-DVD, ma anche di scrivere e leggere DVD e CD tradizionali, grazie alla realizzazione di una testina multifunzione studiata ad hoc. Proprio qui risiede la forza dell'HD-DVD, nonostante sia tecnologicamente inferiore al concorrente Blu-ray.
Toshiba tende a sottolineare i vantaggi soprattutto in ambito video, in ottica High Definition, anche se le potenzialità di supporti molto capienti, siano essi HD-DVD o BD-DVD vanno anche oltre a questo aspetto. Attendiamo ora un'eventuale risposta dal consorzio Blu-ray, per riuscire finalmente a capire la direzione del mercato.
Fonte: Vr-zone
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa vedo nera per il blu-ray... purtroppo!
Beh non dimenticare che SOny produce la PS3... non la vedo così nera per il bluray!!!
COMPATIBILITA' !
Non è difficile... (skerzo,eh!)
Se non ricordo male c'era qualcuno che stava pensando ad un masterizzatore doppio formato... sbaglio?
PS: Sicuramente bisognerà vendere un rene per averlo.
Se prima bisognava aspettare anni prima di veder scender di prezzo il "Masterizzatore" (con la M maiuscola, fonte di invidia e sottomissione), ora ce li mettono già nei notebook, che giocoforza hanno prezzi fissi.
Il secondo passo, nell'immisione di massa nel mercato, non tarderà.
Lo scontro ora, come fu per i DVD+R e DVD-R dovrà passare per i supporti, disponibilità, prezzo, e qualità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".