Toshiba e M-Systems, partner per i Flash Drives

Nel corso dell'anno 2006 assisteremo alla presentazione di nuovi chip integrati destinati all'archiviazione
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Dicembre 2005, alle 15:26 nel canale StorageToshiba
Toshiba e M-Systems sono due nomi di una certa importanza nel panorama dello storage. Se il primo non ha bisogno di presentazioni, essendo a tutti gli effetti uno dei maggiori produttori di hard disk da 2,5" e 1,8" (ma non solo), il secondo è di fatto uno leader nella produzione di Flash Data Storage, fra cui i dischi rigidi "a stato solido".
L'accordo prevede la presentazione a breve di un prodotto definito DOC H3, ovvero DiscOnChip H3, di fatto un chip NAND Flash con funzioni di storage ad elevate prestazioni con il valore aggiunto della tecnologia TrueFFS (True Flash File System), che permette di far riconoscere il chip come un disco a tutti gli effetti, senza bisogno di driver specifici dei vari sistemi operativi.
A beneficiare dell'adozione di tali chip di archiviazione saranno inizialmente prodotti portatili, come palmari, lettori multimediali e simili, oltre a non meglio definiti apparecchi di elettronica di consumo.
La disponibilità in volumi dei chip DOC H3 è attesa per il terzo trimestre del 2006, con modelli con capacità dai 2 gigabit (256 MB circa) fino ai 16 gigabit (2GB circa). Per il secondo trimestre 2006 invece sono attesi i primi prodotti dotati di DOC H3, verosimilmente in numero limitato e di fascia alta.
Fonte: Datastorex
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".