Thecus presenta il NAS a 4 unità N4310, presto disponibile anche in Italia

Fra i produttori di NAS Thecus non è ancora un nome di prima grandezza nel nostro paese, ma in altre zone d'Europa il marchio è apprezzato al pari di altri più famosi. Ecco la novità per il Computex 2014
di Alessandro Bordin pubblicata il 06 Giugno 2014, alle 10:01 nel canale StorageThecus
Il NAS, Network Attached Storage, è un dispositivo di archiviazione molto conosciuto nell'ambito delle piccole aziende, poiché permette di accentrare in un punto di rete tutti i dati necessari, con privilegi assegnati e soprattutto protezione dalla perdita dei dati stessi qualora uno disco si guastasse. Da tempo però anche fra le mura casalinghe è nata l'esigenza di mettere al sicuro i propri dati, come ad esempio GB e GB di fotografie e film, con un livello di sicurezza maggiore rispetto a quello offerto da un semplice hard disk esterno.
Molte aziende hanno quindi aggiunto ai propri listini modelli di NAS a 2 e 4 unità pensati per essere economici ma in grado di svolgere egregiamente il proprio mestiere. Fra queste troviamo Thecus, che ha per ora riscosso successo in paesi come la Germania ma che presto vedremo anche nel nostro paese con maggiore frequenza. La novità per il Computex 2014 prende il nome di N4310 ed è un modello a 4 unità, realizzato in alluminio e contraddistinto da software di gestione molto semplici da utilizzare, compresi quelli per la prima installazione.
All'interno di Thecus N4310 troviamo un SoC AMCC APM86491RDK operante a 1GHz, affiancato da un quantitativo di memoria da 1GB. Troviamo in questo modello una singola porta Ethernet, una USB 2.0 e una USB 3.0, mentre le configurazioni RAID, prendendo in esame lo scenario in cui siano montati tutti e 4 i dischi, possono essere di tipo RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e JBOD. Non manca la cifratura hardware a 128bit, mentre da segnalare sono le molte possibilità di controllo e gestione grazie alle app Free DDNS e T-OnTheGo disponibili per sistemi iOS e Android (dovrebbero arrivare anche per Windows Phone).
E' possibile gestire dal proprio smartphone qualsiasi operazione, compreso lo
streaming dei contenuti dal NAS ai terminali. Ad onor del vero praticamente ogni
produttore di NAS mette a disposizione ormai la propria app per la gestione
remota, ma la presenza di un'alternativa in più giova sempre al mercato. Thecus
N4310 arriverà sul mercato fra tre settimane.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".