Super Talent annuncia gli SSD UltraDrive MX2 SATA II e USB

Nuova serie di SSD Super Talent dedicata all'aggiornamento di sistemi datati, che non dispongono di interfaccia SATA III; i tagli disponibili della nuova famiglia ltraDrive MX2 vanno da 60 a 480GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Gennaio 2013, alle 09:04 nel canale StorageNon solo di unità SATA III vive il mondo dei Solid State Drive. Se è pur vero che fa molto più notizia un SSD con valori di transfer rate prossimi a quelli dei limiti dell'interfaccia SATA III, esistono moltissimi scenari in cui tali velocità non saranno mai raggiunte, in quanto il sistema dispone solo di interfaccia SATA II.
Ecco quindi che diverse aziende propongono degli SSD più "tranquilli", destinati proprio all'aggiornamento di sistemi datati. Non fa eccezione Super Talent, che presenta la propria serie UltraDrive MX2 SATA II, come riportato da Techpowerup.
L'unità garantisce velocità si trasferimento sequenziale in lettura e scrittura di circa 240MB al secondo, mentre da segnalare è una soluzione poco utilizzata ma già vista in passato, ovvero la doppia interfaccia SATA II / USB, che permette di collegare il disco anche a porte esterne (ovviamente USB).
Il form factor scelto è il classico 2,5 pollici standard per garantire la massima compatibilità, mentre i tagli disponibili sono di 60GB, 120GB, 240GB e ben 480GB. Non si conosce la natura del controller, così come ad ora non è possibile sapere a quali cifre verranno proposti. Ci aspettiamo prezzi sensibilmente inferiori a quelli dei top di gamma, ovviamente, anche perché a parità di prezzo sarebbe comunque conveniente prenderne uno molto più performante da usare con le limitazioni del SATA II, ma utilizzabile in futuro al pieno delle possibilità su una macchina aggiornata.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRispondo anticipatamente a chi pensa che per riempirlo ci vorrà molto tempo. Con un HD 3TB esterno USB2 utilizzato da molti tuttora!!!
!
Perche', difficolta` tecniche a parte, poi tocca abbinare 20, 30+ moduli di memoria NAND Flash sul PCB dell'unita` e l'economicita` va conseguentemente a farsi benedire. In SATA2 poi la velocita` massima e` comunque ed in ogni caso poco piu` di 250 MB/s su una singola porta, a che serve avere 20 canali se ne bastano 4 o giu` di li` per ottenere la stessa velocita` con le moderne memorie?
Certo che dovranno costare davvero poco per ritagliarsi mercato. Ma non è che sono fondi avanzati rietichettati? Infine, gli ssd sata3 cos'è, non funzionano su sata2 / sata1?
Hermes
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".