SSDNow E100, ecco i nuovi SSD Enterprise di Kingston

Nuova gamma di Solid State Drive da Kingston, che realizza la linea SSDNow E100 per il settore enterprise, basata su controller SandForce SF-2500
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Agosto 2012, alle 08:55 nel canale StorageKingston
Kingston mette mano al proprio listino, ampliandolo con una nuova soluzione destinata al settore Enterprise. La nuova linea, che va sotto il nome di SSNow E100, sfrutta il controller SandForce SF-2500, differente dai diffusissimi modelli SF-2200 che equipaggiano buona parte degli SSD consumer e enthusiast.
Come riportato da PCLaunches, Kingston ha lavorato molto per adattare le unità alle esigenze Enteprise, rendendole molto più affidabili nel tempo rispetto alle soluzioni consumer. Le prestazioni offerte sono quelle tipiche delle più recenti unità SATA 6Gbps: vengono infatti dichiarati 535MB al secondo in lettura e 500MB al secondo in scrittura, con valori di IOPS compresi fra 55000 e 83000.
I tagli disponibili sono di 100GB, 200GB e 400GB, mentre per i prezzi vale il consiglio di tenere d'occhio gli store online. La garanzia è di tre anni, mentre da segnalare è anche la presenza di condensatori Tantalum, che minimizzano la perdita di dati in caso di mancanza di alimentazione improvvisa e non prevista.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui Kingston si gioca la reputazione sulla falsaga di OCZ...
qui Kingston si gioca la reputazione sulla falsaga di OCZ...
Ho un intel 520 con sf2281, mai avuto un fastidio ..
Se Kingston sapra' scrivere dei firmware validi sara' tutto ok.
Ocz cannava dal lato firmware!!
è innegabile che Intel non è stata pioniere del Sandforce, ma astutamente, ci è entrata praticamente per ultima sviluppando un firmware adeguato, dopo che tutti gli altri -chi più chi meno- hanno avuto problemi vari..
come è innegabile che un po' tutti stanno abbandonando Sandforce, e la scelta di Kingston di andare contro corrente merita attenzione..
Io personalmente ho appena cambiato un Crucial M4 128GB con un Sandisk Etreme 240GB, uno dei migliori sul mercato grazie alla combinazione del controller Sandforce con delle memorie Toggle Nand (le più veloci), e con un rapporto qualità prezzo eccezionale (pagato 150€ il 240GB).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".