SSD OCZ Vertex 4 e controller Indilinx, ora è ufficiale

Dopo le voci che si sono rincorse negli scorsi mesi, ecco arrivare la presentazione ufficiale del nuovo SSD OCZ Vertex 4, basato su controller Indilinx Everest 2
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Aprile 2012, alle 08:18 nel canale StorageOCZ
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel successore del Crucial M4 si sa qualcosa?
perche 120€ x 120 gb chi ne capisce un po di pc lo acquisterebbe subito senza pensarci mezza volta...
e parlo sia per esperienza diretta ( ho avuto ben 3 merd-vertex3 ) sia indiretta (fatevi un giro nei forum, questi sono dei ladri, pensano di avere risolto tutto con l'ultimo firmware ma son tutte caxxate)
i problemi non sono colpa diretta di OCZ ma di SandForce; i problemi li hanno tutti gli SSD con uel controller.
le prestazioni con l'Everest 2 sono ottenute senza compressione dei dati.
nelle specifiche OCZ:
http://www.ocztechnology.com/res/ma...oduct_sheet.pdf
I 120K iops massimi, si ottengono in lettura, con Iometer2010, con pacchetti da 512K random.
I 95K/85K iops i ottengono con Iometer 20120 4K random qd32.
i problemi non sono colpa diretta di OCZ ma di SandForce; i problemi li hanno tutti gli SSD con uel controller.
si, ecco perche la kingston hyperx con stesso sandforce mi funziona da dio anche su notebook vecchi di 4 anni dove la vertex 3 crashava appena ti loggavi sul desktop sia con clean install sia con clonazione, oppure ecco perche la corsair force gt mi va da dio sulla stessa mobo asus con chipset amd dove la vertex 3 crashava in media 3 volte al giorno.
la colpa è del firmware ocz. e prima di rilasciare il 2.15 l'aveva pure ammesso pubblicamente, poi dicendo che il 2.15 risolveva tutto (in realta ha aumentato solo le compatibilita, ma siamo anni luce da kingston e corsair).
Quello che è importante (e CHE OCZ HA TOTALMENTE DIMENTICATO con i vertex 3) è l'affidabilità,inutile prendersela con sandforce(controller cattivo vero,se non opportunamente supportato da firmware), ocz mette terze parti, deve preoccuparsi che tali parti siano idonee.
Speriamo che con il vertex 4 cambino le cose,certo è che agli occhi del pubblico ocz ha perso davvero molto,inutile sbandierare prestazioni da urlo se poi tutto si pianta...Io in 2 anni e 15mila ore di utilizzo non ho avuto il minimo problema nè calo di prestazioni..
i problemi non sono colpa diretta di OCZ ma di SandForce; i problemi li hanno tutti gli SSD con uel controller.
Scusa, ma anche l'intel 520 ha problemi ? Mi interessava..
Se non piace Sandforce, ci sono Marvell e Samsung.
I Vertex 4 hanno buone prestazioni, ma hanno prezzi da fascia medio/alta, per dirne una costano più dei Samsung 830 e del Crucial M4, e poichè le prestazioni, ancor più tra ssd della stessa generazione, sono solo uno degli elementi di valutazione, per me conviene aspettare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".